{"id":9225,"date":"2020-12-06T16:59:41","date_gmt":"2020-12-06T15:59:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=9225"},"modified":"2021-09-30T04:31:27","modified_gmt":"2021-09-30T02:31:27","slug":"glicerina-cromica-per-terapia-sclerosante-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/glicerina-cromica-per-terapia-sclerosante-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Glicerina cromica per terapia sclerosante? In Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Avete mai sentito parlare della glicerina cromica per terapia sclerosante? Forse no. Ma se sei un Medico o un paziente (o un curioso :)) che necessita di informazioni dettagliate su cos’\u00e8, come si usa e dove viene prodotta la glicerina cromica sei nel posto giusto.<\/p>\n\n\n\n
Sappi che si tratta di un farmaco galenico sterile<\/strong> e che pu\u00f2 essere preparato da alcune Farmacie di Farmagalenica.it dotate di un adeguato laboratorio galenico in grado di realizzare fiale iniettabili o via di glicerina cromica (detta anche glicerina cromata<\/strong>), oltre a ricevere tutte le informazioni tecniche riguardanti il corretto modo d\u2019uso e la sua conservazione (vedi in fondo all\u2019articolo l\u2019elenco delle Farmacie).<\/p>\n\n\n\n Per chi ha fretta: \u00e8 un farmaco utilizzato per la terapia sclerosante:<\/p>\n\n\n\n La terapia sclerosante<\/strong> trova il suo razionale impiego<\/p>\n\n\n\n Le teleangectasie (note comunemente come capillari dilatati) vengono trattate efficacemente attraverso l\u2019iniezione di farmaci che provocano l\u2019occlusione del vaso venoso e tra questi c’\u00e8 proprio la glicerina cromica.<\/p>\n\n\n\n “Glicerina cromica” e “glicerina cromata” sono la stessa cosa.<\/p>Sono due sinonimi<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n La somministrazione di glicerina cromica \u00e8 riservata a personale sanitario esperto<\/strong> e consiste nella inoculazione di una fiala per mezzo di un ago (30G di spessore) all\u2019interno del vaso da trattare. La glicerina cromica agisce come agente chimico irritante: infatti dopo somministrazione danneggia l\u2019endotelio provocando spasmo, trombosi ed una reazione infiammatoria reattiva che porta alla stenosi, fibrosi e obliterazione permanente del vaso.<\/p>\n\n\n\n La maggior parte dei Medici consiglia di iniziare il trattamento per tempo (mesi autunnali\/invernali) per diversi motivi:<\/p>\n\n\n\n Le complicanze maggiori sono rappresentate dall\u2019insorgenza di:<\/p>\n\n\n\n Altre informazioni su effetti collaterali o indesiderati si possono ottenere in questo articolo.<\/p>\n\n\n\n La glicerina cromica (o glicerina cromata) non esiste in Italia come farmaco pronto (esiste all’estero come farmaco industriale, esempio Scleremo<\/a>), ma va preparato su richiesta del Medico da parte di Farmacie adeguatamente dotate di Camera Bianca per poter preparare farmaci sterili iniettabili.<\/p>\n\n\n\n Il fatto di rivolgersi ad una Farmacia galenica ha quindi alcune peculiarit\u00e0 per quanto riguarda la glicerina cromica:<\/p>\n\n\n\n A proposito dell’ultimo punto, \u00e8 importante sapere che questo farmaco iniettabile ha una durata massima di SEI mesi<\/strong> dalla data di preparazione e va conservato ad una temperatura non superiore ai 25 gradi centigradi.<\/p>\n\n\n\n Trattandosi di una preparazione realizzata in forma iniettabile, la glicerina cromica viene dispensata dal Farmacista dietro presentazione di ricetta medica ripetibile<\/strong>, valida per un massimo di 10 preparazioni in 6 mesi. Tale ricetta pu\u00f2 essere redatta da QUALSIASI Medico (privato, pubblico, specialista, di base, ecc\u2026). Essa deve riportare (oltre ai normali formalismi):<\/p>\n\n\n\n Il prezzo non \u00e8 stabilito autonomamente dal Farmacista, ma calcolato (come tutti i farmaci galenici) secondo la Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a> e varia in base al quantitativo di glicerina cromica allestito ed alla concentrazione dello stesso.<\/p>\n\n\n\n Per cercare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono dotate di camera bianca per realizzare glicerina cromica fiale iniettabili farmaco galenico consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Avete mai sentito parlare della glicerina cromica per terapia sclerosante? Forse no. Ma se sei un Medico o un paziente (o un curioso :)) che necessita di informazioni dettagliate su cos’\u00e8, come si usa e dove viene prodotta la glicerina cromica sei nel posto giusto. Sappi che si tratta di un farmaco galenico sterile e che pu\u00f2 essere preparato da alcune Farmacie di Farmagalenica.it dotate di un adeguato laboratorio galenico in grado di realizzare fiale iniettabili o … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":9832,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608,2637],"tags":[2917,2638],"class_list":["post-9225","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","category-iniettabili","tag-iniettabili","tag-sterile"],"yoast_head":"\nA cosa serve la glicerina cromica, farmaco galenico<\/h2>\n\n\n\n
Come si usa la glicerina cromica?<\/h2>\n\n\n\n
La glicerina cromica dovr\u00e0 essere iniettata in piccole dosi su diversi punti di iniezione, partendo dal vaso di maggior calibro verso quello pi\u00f9 piccolo.<\/p>\n\n\n\nQuali sono le principali problematiche derivanti dalla terapia sclerosante con glicerina cromica?<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Perch\u00e9 rivolgersi alle Farmacie Galeniche per l\u2019allestimento delle fiale iniettabili?<\/h2>\n\n\n\n
Quali formalismi necessita una prescrizione della glicerina cromica?<\/h2>\n\n\n\n
Nota: 10 preparazioni non significa 10 fiale. Il Medico pu\u00f2 indicare un numero “illimitato” di fiale.<\/p>\n\n\n\n
Pu\u00f2 essere prescritta anche come scorta (ambulatoriale, di strutture, ospedali ecc.).<\/p>\n\n\n\n