{"id":8826,"date":"2020-02-23T22:52:29","date_gmt":"2020-02-23T21:52:29","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=8826"},"modified":"2020-05-17T09:47:16","modified_gmt":"2020-05-17T07:47:16","slug":"gel-igienizzanti-mani-esauriti-per-coronavirus-soluzione-galenica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/gel-igienizzanti-mani-esauriti-per-coronavirus-soluzione-galenica\/","title":{"rendered":"Gel igienizzanti mani esauriti per Coronavirus? Soluzione galenica"},"content":{"rendered":"\n
Scopo dell’articolo di oggi (che rimarr\u00e0 a memoria storica): gli igienizzanti mani esauriti per colpa del Coronavirus<\/a> (o SARS-COV-2) in un momento di psicosi che non si vedeva dal 2009 (al tempo della prima SARS<\/a>), rappresentano un problema dato che il Ministero della Salute Italiano, con un comunicato ufficiale e linee guida<\/a>, cita i gel igienizzanti mani come prodotto da utilizzare frequentemente.<\/p>\n\n\n\n Come fare se in diverse Farmacie Italiane sono irreperibili<\/strong> (per elevata domanda, rottura di stock, indisponibilit\u00e0, ecc…). L’articolo si divide in 2 parti:<\/p>\n\n\n\n Buona lettura. E se ci sono domande, a fine pagina potete lasciare un commento.<\/p>\n\n\n\n La Farmacopea Italian XII edizione fornisce la seguente definizione di galenico officinale o formula officinale<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n Medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni di una farmacopea e destinato ad essere fornito direttamente ai pazienti che si servono in tale farmacia.<\/em><\/p>Farmacopea Italiana XII edizione<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n Questo per chiarire che i prodotti gel igienizzanti mani realizzati dal Farmacista sono formulati non su fantasia<\/strong> o inventiva del Farmacista, ma in base a disposizioni contenute in testi ufficiali.<\/p>\n\n\n\n Inoltre, tali preparati officinali NON sono classificati<\/p>\n\n\n\n ma, appunto, medicinali officinali<\/strong> (al punto da essere fiscalmente detraibili<\/a> in quanto, appunto, farmaci).<\/p>\n\n\n\n Esistono (salvo dimenticanze) almeno 3 formulazioni rilevabili in 3 farmacopee:<\/p>\n\n\n\n Nota: nella definizione di galenico officinale della Farmacopea XII ed., NON compare la parola “monografia”. Si parla generalmente di “indicazioni”<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Tutte queste formule sono vendibili dal Farmacista senza ricetta medica non perch\u00e9 officinali e basta<\/em>, ma perch\u00e9, oltre ad essere officinali, le Tabelle della Farmacopea Italiana XII edizione (in particolare la 3, 4, 5 e 7) non impongono la presentazione di ricetta medica.<\/p>\n\n\n\n Nome della preparazione (da indicare in etichetta) “Diluite Ethanol”. A tale formulazione \u00e8 possibile aggiungere idrossipropilcellulosa<\/em> (non idrossietilcellulosa) ad una concentrazione variabile da circa 1% (gel molto fluido) al 3% (gel molto duro). Oppure carbopol<\/em>, da basificare. Altri gelificanti sono ripotati nelle FAQ in fondo all’articolo.<\/p>\n\n\n\n L’aggiunta di glicerolo al 2-3% potrebbe<\/em> trovare giustificazione tecnica per umettare l’idrossipropilcellulosa e facilitare la formazione del gel, oltre ad avere un effetto positivo sulla sensorialit\u00e0 del gel ottenuto.<\/p>\n\n\n\n Per i pi\u00f9 integralisti: l’aggiunta di altri componenti (es. oli essenziali, profumi, ecc…) non \u00e8 permessa in quanto configurerebbe la preparazione come “NON OFFICINALE” e quindi o galenico magistrale o dispositivo medico o cosmetico.<\/p>\n\n\n\n Un possibile sintetico<\/strong> modus operandi:<\/p>\n\n\n\n Nome della preparazione (da indicare in etichetta) “Dilute Sodium Hypochlorite Cutaneous Solution – Sodio Ipoclorito Diluito Soluzione Cutanea”. Sempre la Farmacopea Britannica riporta che <\/p>\n\n\n\n In contenitori ben chiusi e protetti dalla luce, a temperatura inferiore a 20\u00b0C e lontano da acidi.<\/em><\/p>Farmacopea Britannica (British Pharmacopeia)<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n Anche qui, per i pi\u00f9 integralisti: l’aggiunta di altri componenti (es. oli essenziali, profumi, ecc…) non \u00e8 permessa in quanto configurerebbe la preparazione come “NON OFFICINALE” e quindi o galenico magistrale o dispositivo medico o cosmetico. Stesso discorso per un gelificante: NON si pu\u00f2 aggiungere, in quanto la monografia parla di soluzione<\/strong> e un gelificante creerebbe, appunto, un gel<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Un possibile sintetico<\/strong> modus operandi:<\/p>\n\n\n\n Nome della preparazione (da indicare in etichetta) “Aethanolum dilutum”. dove per “parte” si intende una unit\u00e0 di misura come grammi<\/strong> o millilitri<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Modus operandi e considerazioni come quelli descritto nella Farmacopea Britannica.<\/p>\n\n\n\n Nome della preparazione (da indicare in etichetta) “Metilcellulosa gel fluido” La farmacopea fornisce anche il modus operandi direttamente:<\/p>\n\n\n\n Per il resto, valgono le stesse considerazioni fatte per i gel igienizzanti mani precedenti.<\/p>\n\n\n\n Senza voler fare una lezione di legislazione, ricordare che in etichetta \u00e8 tassativamente vietato<\/strong> indicare propriet\u00e0 terapeutiche (salvo che siano riportate nella monografia), quindi niente “disinfettante, antisettico, battericida, igienizzante, sanitizzante”.<\/p>\n\n\n\n L’indicazioni in etichetta di propriet\u00e0 “igienizzante”, “disinfettante”, “sanificante” e simili espone il Farmacista a pesantissime sanzioni!<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Sarebbe bene indicare una frase d’uso generica “Applicare sulla cute” piuttosto che uno specifico “Applicare sulle mani”; questo per evitare contestazioni sulla classificazione del prodotto officinale.<\/p>\n\n\n\n A tal proposito \u00e8 intervenuto, con una circolare del 20 febbraio 202<\/a>0<\/a>, il Ministero della Salute (Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico), chiarisce cosa pu\u00f2 essere classificato biocida, funzioni, eccc…<\/p>\n\n\n\n Prima di proseguire nella lettura, vale la pena rimarcare il ruolo importantissimo che pu\u00f2 avere il Farmacista Galenista<\/strong> nel combattere con ogni arma i problemi legati al COVID-19.<\/p>\n\n\n\n Dalla Spagna, un collega Farmacista (Lu\u00ecs Marcos Nogales) ha formulato una soluzione surfattante di cocoamidopropilbetaina 0,075% in soluzione fisiologica utile per l\u2019igiene delle mucose del paziente affetto da COVID-19<\/strong>. La soluzione di cocoamidopropilbetaina si impiega per il lavaggio endotracheale<\/strong> da somministrarsi attraverso il tubo del respiratore destinato all\u2019aspirazione delle secrezioni in pazienti intubati con COVID-19.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Trovate allegata la documentazione preparata in lingua originale (spagnolo) e la relativa traduzione in italiano ad opera di un Collega Farmacista (Dr. Antonio Bortoletto).<\/p>\n\n\n\n \u00c8 una soluzione che va preparata sul momento dal Farmacista, e che richiede ricetta medica ripetibile, valida 6 mesi per massimo 10 volte; pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi Medico: \u00e8 sufficiente che riporti la composizione indicata nel PDF e la quantit\u00e0 da allestire (es. 100 ml, 1000 ml, ecc…).<\/p>\n\n\n\n Esistono diverse farmacie che si sono attivate in questi giorni per preparare questi gel, anche quelle che solitamente non fanno galenica. Essendo un prodotto fatto come galenico officinale dal farmacista, l’unico limite che il Farmacista ha per produzione \u00e8 3000 g di formulato, ossia 3 Kg.<\/p>\n\n\n\n Questo significa che il Farmacista pu\u00f2 allestire senza problemi confezioni da 35 ml, 50ml, 100ml, 250ml, 500ml e cos\u00ec via.<\/p>\n\n\n\n Pu\u00f2 sembrare banale, ma vale la pena ricordare come si utilizza un gel igienizzanti mani per evitare che il suo utilizzo si riveli inefficace:<\/p>\n\n\n\n Semplice no? Ma a volte le cose semplici sono quelle a cui si presta meno attenzione.<\/p>\n\n\n\n Non essendo un prodotto magistrale (su ricetta medica) o industriale (registrato in banca dati) ma un prodotto officinale realizzato in lotti<\/strong>, come prevede la Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a>, il prezzo \u00e8 libero e scelto dal Farmacista che lo calcoler\u00e0 in base a molteplici fattori (es. costo materie prime, costo recipiente, tempo di lavoro, macchinari, ecc…).<\/p>\n\n\n\n A MERO titolo di esempio<\/strong>, sono di seguito elencati alcuni prezzi orientativi per dare una idea di possibili<\/strong> costi generici, non legati ad una specifica formulazione:<\/p>\n\n\n\n Ricorda: il prezzo di vendita dei medicinali officinali \u00e8 libero e deve ripagare il Farmacista del lavoro in laboratorio. Non \u00e8 un prodotto industriale prodotto automaticamente.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Diciamo che non si vedranno mai (si spera) cose del genere in Farmacia:<\/p>\n\n\n\n NO. Giungono segnalazioni dei NAS che pongono sotto sequestro<\/strong> preparazioni di gel non da farmacopea, in quanto galenici magistrali realizzati senza ricetta medica.<\/p>\n\n\n\n Molte materie prime sono andate esaurite luned\u00ec mattina 24 Febbraio 2020 quando \u00e8 scattata la psicosi. Le soluzioni per i gelificanti sono di usarne di alternativi tra:<\/p>\n\n\n\n NON usare il sepigel<\/strong>: oltre ad essere una materia prima cosmetica, lascia una patina sulle mani quando il gel asciuga.<\/p>\n\n\n\n Aneddoto: luned\u00ec mattina 24 Febbraio 2020, un fornitore italiano di materie prime ha venduto in 4 ore tutto il suo stock di alcool in giacenza, circa 18.000 (diciottomila) litri.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n In base alla FU Italiana, al Farmacista \u00e8 consetito previa una valutazione del rischio e assunzione di responsabilit\u00e0<\/strong>, di utilizzare materie prime diverse dal grado farmaceutico. NO! Nella maniera pi\u00f9 assoluta. Almeno 2 motivi:<\/p>\n\n\n\n Certamente si pu\u00f2 preparare come officinale anche 1 solo flacone da 3 Kg (non 3 litri, Kg) ossia il limite della scala ridotta<\/em> previsto dalle Norme di Buona Preparazione. La scheda tecnica e la scheda di sicurezza sono documenti obbligatori per ogni prodotto classificato come presidio medico chirurgico o biocida. Si, Farmagalenica dispone di un laboratorio cosmetico che pu\u00f2 produrre il gel igienizzanti mani per conto terzi come cosmetico, utilizzando anche alcool denaturato (dato che dispone di licenza doganale) che ha costi molto molto inferiori all’alcool etilico puro. Per cercare e visualizzare, invece, le Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare i gel igienizzanti esauriti come farmaco galenico officinale, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/a> (si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Scopo dell’articolo di oggi (che rimarr\u00e0 a memoria storica): gli igienizzanti mani esauriti per colpa del Coronavirus (o SARS-COV-2) in un momento di psicosi che non si vedeva dal 2009 (al tempo della prima SARS), rappresentano un problema dato che il Ministero della Salute Italiano, con un comunicato ufficiale e linee guida, cita i gel igienizzanti mani come prodotto da utilizzare frequentemente. Come fare se in diverse Farmacie Italiane sono irreperibili (per elevata domanda, rottura di stock, … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":8832,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[2634],"class_list":["post-8826","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-officinale"],"yoast_head":"\n
La soluzione (gioco di parole per i pi\u00f9 fini) \u00e8 ancora una volta la Galenica, ossia l’Arte del Farmacista di preparare farmaci: alcune Farmacie di Farmagalenica sono infatti in grado di realizzare prodotti per l’igiene delle mani direttamente nei loro Laboratori Galenici, risolvendo cos\u00ec il problema dei gel igienizzanti mani esauriti.<\/p>\n\n\n\nCosa \u00e8 un preparato galenico officinale<\/h2>\n\n\n\n
Formule officinali presenti in monografie di Farmacopee di Stati Europeei<\/h2>\n\n\n\n
Gel igienizzanti mani da Farmacopea Britannica 1<\/h2>\n\n\n\n
Questa formulazione semplicissima prevede alcune diluizioni di acqua e alcool, cos\u00ec riportate:<\/p>\n\n\n\nCome preparare il gel<\/h3>\n\n\n\n
Igienizzanti mani da Farmacopea Britannica 2<\/h2>\n\n\n\n
Questa formulazione prevede:<\/p>\n\n\n\nCome preparare la soluzione<\/h3>\n\n\n\n
Gel igienizzanti mani da Farmacopea Austriaca<\/h2>\n\n\n\n
Anche questa semplicissima, con per\u00f2 una unica soluzione:<\/p>\n\n\n\nGel igienizzanti mani da Farmacopea Spagnola<\/h2>\n\n\n\n
Questa formula invece \u00e8 diversa dalle altre e prevede l’uso di clorexidina:<\/p>\n\n\n\nCome preparare la soluzione<\/h3>\n\n\n\n
Avvertenze e errori da evitare in etichetta<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Soluzione galenica per l’igiene delle mucose dei pazienti affetti da COVID-19<\/h2>\n\n\n\n
\u00c8 una soluzione acquosa al 30% di cocoamidopropilbetaina per il fatto che si tratta di un tensioattivo molto delicato, ampiamente tollerato, impiegato anche per la pulizia delle mucose, non essendo irritante.<\/p>\n\n\n\nDove trovare le farmacie che fanno questi gel igienizzanti mani galenici<\/h2>\n\n\n\n
Le Farmacie di Farmagalenica possono essere reperite su www.cercagalenico.it<\/a>, contattando le farmacie singolarmente per chiedere se preparano un disinfettante gel mani.<\/p>\n\n\n\nChe formati di gel igienizzanti mani galenici esistono?<\/h2>\n\n\n\n
Come usare correttamente un gel igienizzanti mani?<\/h2>\n\n\n\n
Quanto costano questi galenici officinali gel igienizzanti mani fatti dal Farmacista?<\/h2>\n\n\n\n
Domande frequenti sui gel mani Farmacopea e situazione corona virus<\/h2>\n\n\n\n
Posso realizzare un gel diverso da quello di Farmacopea, con oli essenziali naturali e\/o ricetta della “nonna”?<\/h3>\n\n\n\n
Posto che un gel tale non segue le indicazioni dell’OMS per l'”emergenza”, la produzione di un tale gel si configura come cosmetico o galenico magistrale, oltre al fatto che, a parte la certezza del l’odore, potrebbe non avere l’effetto batteriostatico che dovrebbe invece.<\/p>\n\n\n\nNon si trova pi\u00f9 alcool, gelificanti, materie prime. Che fare?<\/h3>\n\n\n\n
Se non trovo alcool dai fornitori canonici, posso utilizzare altro?<\/h3>\n\n\n\n
Tradotto, per il Farmacista (fatte le dovute conseiderazioni), pu\u00f2 essere possibile impiegare:<\/p>\n\n\n\nPosso preparare il gel e riempire i flaconi che i pazienti portano da casa?<\/h3>\n\n\n\n
Posso preparare 1 singolo flacone da 3 chili di gel? C’\u00e8 un limite massimo per flacone?<\/h3>\n\n\n\n
NULLA vieta al Farmacista di dispensare tale quantit\u00e0 in una sola confezione; detto altrimenti, non esiste alcun limite normativo che impone una taglia massima (es. 500 ml).<\/p>\n\n\n\nIl cliente mi chiede scheda tecnica o di sicurezza del gel igienizzante mani prodotto. Come fare?<\/h3>\n\n\n\n
In questo caso, invece, parliamo di MEDICINALI ossia di prodotti per i quali non esiste scheda tecnica o scheda di sicurezza<\/strong> che non vanno\/possono essere fornite.<\/p>\n\n\n\nNon riesco a produrre il gel igienizzanti mani e trovare prodotti gi\u00e0 pronti. Qualcuno pu\u00f2 produrre il gel per conto mio?<\/h3>\n\n\n\n
Visita il sito del laboratorio cosmetico Farmacosmetica<\/a> per i contatti e informazioni.<\/p>\n\n\n\n