{"id":8684,"date":"2022-09-21T15:38:16","date_gmt":"2022-09-21T13:38:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=8684"},"modified":"2022-09-27T06:45:58","modified_gmt":"2022-09-27T04:45:58","slug":"pubblicita-alla-cannabis-storia-del-ricorso-farmacia-ternelli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/pubblicita-alla-cannabis-storia-del-ricorso-farmacia-ternelli\/","title":{"rendered":"Pubblicit\u00e0 alla cannabis: storia del ricorso Farmacia Ternelli"},"content":{"rendered":"\n
Al lettore che sta per leggere questo articolo, diciamolo subito [SPOILER ALERT]:<\/p>\n\n\n\n La farmacia Ternelli vince il ricorso e ottiene l’annullamento della sanzione per la presunta pubblicit\u00e0 indiretta alla cannabis medica.<\/p>\ud83d\ude42<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n In questo articolo o racconto, forse meglio definirlo copione teatrale da cui \u00e8 in lavorazione una rappresentazione, l’Autore (ehm, io, Dr. Marco Ternelli) vuole lasciare ai posteri un’esperienza, forse anche qualche suggerimento ai Colleghi Farmacisti che un giorno dovranno confrontarsi con “chi sta lass\u00f9” (non sto parlando di Nostro Signore, sia chiaro :D).<\/p>\n\n\n Prometto, \u00e8 una storia che vale la pena di leggere. \u00c8 un articolo con un taglio nettamente diverso dagli altri divulgativi e tecnici che trovate su Farmagalenica. Una specie di opera di ironica di fantasia, ispirata liberamente a fatti realmente accaduti<\/strong>, all’interno della quale il lettore deve divertirsi a cogliere le citazioni e riferimenti al mondo dei memes, film, frasi celebri. Ultima pre-premessa: alcuni nomi e riferimenti citati nell’articolo richiedono che il lettore sia (come si dice) “sul pezzo” nel mondo cannabis medica italiana. Se cos\u00ec non fosse e voleste prepararvi o anche solo approfondire un po’, consiglio la lettura di questo<\/a> e questo<\/a> articolo.<\/p>\n\n\n\n Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti \u00e8 puramente casuale. Questa \u00e8 un’opera teatrale in atto unico di ingegno, protetta<\/strong> dall’art. 84 sulla propaganda pubblicitaria a sostanze stupefacenti<\/p>Chi di art. 84 ferisce…<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Siamo nel 2017, la cannabis medica \u00e8 legale da 4 anni; la Farmacia Ternelli \u00e8 stata una delle prime farmacie italiane ad allestire farmaci magistrali con la cannabis terapeutica, sin da Febbraio 2013 e da allora \u00e8 pian piano diventata una delle pi\u00f9 note in molte parti d’Italia, motivo per cui molti pazienti si recavano in Emilia Romagna con ricette mediche a pagamento per poterla acquistare.<\/p>\n\n\n\n Contemporaneamente a questo scenario, le Regioni che la forniscono a carico del Sistema sanitario Regionale (SSR) sono pochissime; tra queste c’\u00e8 anche la Regione Emilia Romagna che ne ha avviato la rimborsabilit\u00e0 a partire da Ottobre 2016 con Delibera 1333\/2016. In questo scenario la Farmacia Ternelli fa una cosa che poi sar\u00e0 fondamentale nella storia: ragiona (gi\u00e0) su quanto appena detto:<\/p>\n\n\n\n e decide, per avere qualche scorta, di richiedere allo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze un quantitativo enorme di cannabis FM2 (l’unica disponibile presso lo stabilimento in quel periodo).<\/p>\n\n\n\n Enorme.<\/p>\n\n\n\n Momento di interattivit\u00e0: il lettore ora deve indovinare, prima di proseguire la lettura, cosa si intende per enorme, anzi ingente<\/strong> quantitativo di cannabis. Provate, tipo Iva Zanicchi degli anni ’90 (non la ruota del “cento! cento! cento!”, ma pi\u00f9 “Ok, il prezzo \u00e8 giusto”).<\/p>\n\n\n\n Fatto, pensato?<\/p>\n\n\n\n Bene, la farmacia Ternelli emette un ordine di acquisto di 500g di cannabis. Mezzo chilo di cannabis. Considerate che una singola ricetta medica di olio di cannabis del tempo, richiedeva almeno 5 g. Che in quantitativi annuali erano almeno di 20 Kg. E che, come detto prima<\/p>\n\n\n\n Si verr\u00e0 poi a sapere che altre 6 farmacie hanno avuto la malsana<\/em> idea di fare acquisti, diciamo, enormemente ingenti come 400g o chi addirittura la fantastiliarda quantit\u00e0 di 600g.<\/p>\n\n\n\n Quali sono le farmacie e riferimenti annessi sono stati raccontati in questo articolo giornalistico di AGI<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Ora dobbiamo lavorare di fantasia e ci spostiamo in uno scenario onirico, nel Marzo 2017 (stile “L’agosto del ’41”). In base a meccaniche perlopi\u00f9 sconosciute ai pi\u00f9, ma che semplificheremo dicendo “i report ottenuti dal ministero”, il Ministero della Salute reputa inspiegabili tali “abnormi” quantitativi se non con una operazione pubblicitaria e indirizza una segnalazione ai NAS con cui richiede di andare a verificare la propaganda pubblicitaria di sostanze o preparazioni comprese nelle tabelle previste dall’articolo 14 del DPR 309\/90<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Eh?<\/p>\n\n\n\n “Andate e colpite quelle farmacie che fanno pubblicit\u00e0 alla cannabis”<\/p>\n\n\n\n Ah!<\/p>\n\n\n E cos\u00ec, nel giro di pochi giorni, 7 farmacie (tra cui ovviamente la Farmacia Ternelli) vengono visitate e verbalizzate sulla loro propaganda pubblicitaria alla cannabis. So che non ci crederete, ma se vi dicessi che c’erano<\/p>\n\n\n\n … ci credereste? S\u00ec? No, non credo. E fareste bene. Perch\u00e9 non c’era nulla di tutto questo. \ud83d\ude1b E quindi? Dove \u00e8 la pubblicit\u00e0?<\/p>\n\n\n\n Eh, la pubblicit\u00e0 a detta della interpretazione dell’art. 84 del DPR 209\/90 che il Ministero fece, si pu\u00f2 riassumere nel seguente articolato:<\/p>\n\n\n\n Ok, non stai pubblicizzando direttamente la cannabis (tipo “Venghino siori, venghino”), ma ne stai parlando. E il fatto che ne parli, INDIRETTAMENTE ti permette di farti pubblicit\u00e0. Quindi, ZAC!<\/p>Il Ministero della Salute in un Multiverso Marvel, non certamente quello in cui siamo noi<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n Una piccola parentesi: da alcune parti, si parl\u00f2 di “Farmacie che fanno pubblicit\u00e0 ingannevole alla cannabis”, tant’\u00e8 che addirittura su Radio 24 – Il Sole 24 ore ci fecero una puntata a MELOG, di Gianluca Nicoletti<\/a>. E se ne parl\u00f2 ovunque, chiede a Saint Google<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Nessuno ha mai fatto pubblicit\u00e0 ingannevole<\/strong>. Si \u00e8 trattato di un malinteso… s\u00ec, s\u00ec certo, come no. Dicono tutti cos\u00ec, direte. Evabb\u00e8, siam mica tutti perfetti no. Per\u00f2 ora sapete la Genesi (anche i Corinzi…) del mito della “pubblicit\u00e0 ingannevole”, che ingannevole non lo \u00e8 mai stata.<\/p>\n\n\n\n Arriviamo al succo (per me alla pera grazie. “Alla pera!”, l’avete capita? No, beh… andiamo avanti).<\/p>\n\n\n\n Tutte e 7 le farmacie visitate dai NAS su gentile segnalazione di voi sapete chi (e non \u00e8 Voldemort!), ricevono una bacchettata sulle mani e la vicenda finisce l\u00ec.<\/p>\n\n\n\n A questo punto della storia facciamo il salto nell’ipeuranio dantesco tanto caro a Kant (ehm… prego???) e infiliamoci questa fantasiosa quanto improbabile storiella con il Medico, no il Farmacista, macch\u00e9 il Sindaco, neanche, diciamo il Parroco:<\/p>\n\n\n\n Quindi ovviamente no, sapete gi\u00e0 cosa succede: una multa di <\/strong>8600\u20ac (gli scettici diranno<\/em> 8607, ma ignoriamoli per ora) ad ogni farmacia.<\/p>\n\n\n E da qui, nulla \u00e8 stato pi\u00f9 lo stesso.<\/p>\n\n\n\n La notizia si \u00e8 presto diffusa, principalmente (forse unicamente) perch\u00e9 si parla di cannabis, ma anche perch\u00e9 il blitz<\/em> simultaneo su 7 farmacie era difficile che passasse inosservato.<\/p>\n\n\n\n Ovviamente, la reazione generale del mondo farmacia non \u00e8 stata unita e compatta. Tantomeno quella che ci si potrebbe aspettare. CERTAMENTE non \u00e8 stata:<\/p>\n\n\n\n Godo come un riccio<\/p>Reazione di una parte del mondo Galenico<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n vero? VERO?????<\/p>\n\n\n\n Ma ci sono state reazioni diverse, caute e moderate. Qui la storia diventa racconto che si fonde alla leggenda per diventare mito. Per cui citiamone alcune.<\/p>\n\n\n\n LE MLTE FONO GIUFTE!<\/p>Provate a leggerlo con la lingua fuori<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Come rendicontato qui<\/a>, al tempo Federfarma approva senza pensarci due volte. “Sacrosante” [cit.], perfino!<\/p>\n\n\n\n In questa caccia alle streghe, lavorate ora di molta<\/em> fantasia e immaginatevi un mai avvenuto<\/em> incontro tra il Dr. Ternelli Marco e un\/una funzionario\/a dell’Ufficio Centrale Stupefacenti. Essendo una storia inventata, si potrebbe immaginare la scena, tipo, che so, in cui il Dr. Ternelli Marco tende la mano per presentarsi e il dialogo che segue \u00e8 questo:<\/p>\n\n\n\n PER FORTUNA CHE \u00c8 SOLO UNA FANTASIA e tutto ci\u00f2 non \u00e8 mai accaduto. <\/p>\n\n\n\n A questo punto la farmacia Ternelli cheff\u00e0? [da leggere nello stile di “E Renzi\/Gentiloni cheff\u00e0”. A piacere di pu\u00f2 aggiungere “E gli italiani? E i mar\u00f2?”]<\/p>\n\n\n\n Beh, \u00e8 convinta di non aver fatto niente di quello che viene contestato. \u00c8 convinta che il Farmacista abbia il diritto e dovere di informare i pazienti sull’uso di un farmaco, stupefacente o meno, senza che questo possa corrispondere a pubblicit\u00e0 diretta o indiretta.<\/p>\n\n\n\n Quindi vuole ribattere. E capita allo Studio Legale Astolfi Associati<\/a>. Con il senno di poi, una delle migliori scelte che potesse fare.<\/p>\n\n\n\n Qui sarebbe bello poter disquisire i dettagli della strategia difensiva, ma non si gioca a poker a carte scoperte, quindi… sorry.<\/p>\n\n\n\n OK, punti a questo giunto (si dice cos\u00ec?) viene inviato il ricorso al Prefetto. Siamo a met\u00e0 Giugno 2017. C’era il Governo Gentiloni, l’estate si preannunciava calda, ma non caldissima, c’era stato il secondo turno delle elezioni parlamentari in Francia e il Montenegro diventa il 29\u00ba membro della NATO.<\/p>\n\n\n\n Piccola spiegazione tecnica: trattandosi di una multa, la via di ricorso intrapresa \u00e8 stato richiedere al Prefetto l’annullamento della multa (un po’ come le multe per eccesso di velocit\u00e0). Il Prefetto ha 5 anni di tempo per decidere, prima che scatti la prescrizione.<\/p>\n\n\n\n Quindi inviammo il ricorso con gli scritti difensivi e iniziammo ad aspettare.<\/p>\n\n\n\n Attendere.<\/p>\n\n\n\n Indugiare.<\/p>\n\n\n\n Temporeggiare.<\/p>\n\n\n\n Aspettare ancora.<\/p>\n\n\n\n E arrivammo a inizio Giugno 2022 (solo?). La prescrizione era vicina, imminente. C’eravamo. Quasi. Ma poi…<\/p>\n\n\n\n Perch\u00e9 a 2 settimane esatte dalla prescrizione della sanzione, dopo quasi 5 anni, si presentano i Carabinieri in Farmacia Ternelli a notificare l’ingiunzione di pagamento del Prefetto. Ingiunzione non motivata.<\/p>\n\n\n\n In altre parole, il Prefetto disse: zitti e pagate (“Sono fuori di testaaa, ma diversi da loro…”).<\/p>\n\n\n\n Sentito lo studio legale Astolfi si ragiona su cosa fare. Son passati 5 anni. “Diverse cose sono cambiate” commenta l’Avvocato (in realt\u00e0 poco sull’argomento specifico), vale la pena?<\/p>\n\n\n\n SI! \u00c8 una questione di principio! [ non attivo :D]<\/p>Dr. Marco Ternelli<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n E cos\u00ec: si va avanti! Si fa ricorso al grado successivo, ossia il Giudice di Pace.<\/p>\n\n\n\n Unica cosa: bisogner\u00e0 pagare la sanzione e, in caso di vittoria, si dovr\u00e0 farseli restituire; gli avvocati ci provano, con tono paternalistico ma dolce, a convincermi che sar\u00e0 possibile riaverli indietro, ma dentro di me ci credo poco poco poco. Vabb\u00e8.<\/p>\n\n\n\n E cos\u00ec, depositiamo il ricorso e mi preparo a bonificare. Ma accade un colpo di scena<\/strong>! Alle mie domande sul perch\u00e9 il Giudice abbia deciso cos\u00ec, gli Avvocati non sanno bene rispondere. \u00c8 una cosa insolita, inusuale, ma certamente molto positiva Si scoprir\u00e0 poi che la motivazione \u00e8 il danno economico che la sanzione avrebbe determinato.<\/p>\n\n\n\n La cosa mi lascia ben sperare…<\/p>\n\n\n\n E arriva il 10 Settembre 2022. Suona il telefono del Dr. Ternelli. \u00c8 l’avvocato. Possiamo immaginare un dialogo pi\u00f9 o meno cos\u00ec:<\/p>\n\n\n\n Qui il Dr., che era sulle scale, si accascia con le spalle al muro, piangendo e chiedendo scusa a tutti per le sofferenze causate e il dolore portato nella vita di ogni giorno [nota: drammatizzazione, potrebbe non essere realmente accaduto]<\/p>\n\n\n\n E allora diciamolo tutti insieme, tutti insieme, quattro volte<\/em>:<\/p>\n\n\n\n La farmacia Ternelli vince il ricorso e ottiene l’annullamento della sanzione per la presunta pubblicit\u00e0 indiretta alla cannabis medica.<\/p>\ud83d\ude42<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Abbracciamoci forte, e vogliamoci tanto bene; vogliamoci tanto bene. Perch\u00e9 abbiamo vinto, abbiamo vinto tutti stasera, abbiamo vinto tutti, amici, abbiamo vinto tutti.<\/em><\/p>\n\n\n\n Siamo ancora in attesa che vengano pubblicate.<\/p>\n\n\n\n Chiariamo subito: fare pubblicit\u00e0 a sostanze stupefacenti \u00e8 e rimane sempre vietato<\/strong>. Quello che “cambia” per la Farmacia Ternelli \u00e8 aver ottenuto che parlare di cannabis medica e elencare che la farmacia la prepara non costituisce pubblicit\u00e0 indiretta a sostanza stupefacente.<\/p>\n\n\n\n Eh beh… \ud83d\ude09 secondo voi? Tana!<\/p>\n\n\n\n Nulla praticamente. Non esistendo in Italia il common law<\/em> (dove una sentenza crea legge) e trattandosi di una sentenza di un Giudice di Pace, resta contestabile la propaganda pubblicitaria indiretta nel caso in cui una farmacia (ad eccezione di quella che ha vinto il ricorso) “informi” sulla cannabis terapeutica.<\/p>\n\n\n\n Quindi ognuna delle 6 altre farmacie deve concludere il personale iter di ricorso (se lo ha fatto). E le altre farmacie italiane possono comunque aspettarsi contestazioni se informano sulla cannabis.<\/p>\n\n\n\n Siamo giunti alla fine di questa storia, opera teatrale in atto unico (figuratevi, gi\u00e0 cos\u00ec…).<\/p>\n\n\n\n Spero di essere riuscito a intrattenervi da una parte, informandovi dall’altra di come sono andate le cose. E di avervi strappato un sorriso ogni tanto \ud83d\ude42<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Al lettore che sta per leggere questo articolo, diciamolo subito [SPOILER ALERT]: La farmacia Ternelli vince il ricorso e ottiene l’annullamento della sanzione per la presunta pubblicit\u00e0 indiretta alla cannabis medica. \ud83d\ude42 In questo articolo o racconto, forse meglio definirlo copione teatrale da cui \u00e8 in lavorazione una rappresentazione, l’Autore (ehm, io, Dr. Marco Ternelli) vuole lasciare ai posteri un’esperienza, forse anche qualche suggerimento ai Colleghi Farmacisti che un giorno dovranno confrontarsi con “chi sta lass\u00f9” (non … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":11980,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[2927,5,2618],"class_list":["post-8684","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-fantasia","tag-farmacista","tag-olio-di-cannabis"],"yoast_head":"\n<\/a>
Spero di riuscire a renderla avvincente, anche grazie ai colpi di scena e momenti cringe<\/em> che in questa storia non mancheranno.<\/p>\n\n\n\nPremessa: il contesto sulla cannabis medica nel 2017<\/h2>\n\n\n\n
Inizialmente, in tale delibera \u00e8 previsto che SOLO le variet\u00e0 di cannabis Italiana FM1 e FM2 (quelle prodotte dal Farmaceutico Militare di Firenze) siano rimborsabili e che quindi tutte le altre variet\u00e0 siano a pagamento. Inoltre, in quel periodo si assiste ad una delle prime carenze durante tutto l’anno di cannabis Bediol, variet\u00e0 analoga<\/em> all’FM2.<\/p>\n\n\n<\/a>
La Farmacia Ternelli e la cannabis medica<\/h2>\n\n\n\n
Immaginate una stanzona enorme, piena di soldati<\/em> che ascoltano il discorso infervorato del Capo che con fare tedesco (dato che viene da germanIa) che parla con una cartina dell’Italia sotto, mostrando le Regioni che rimborsano la cannabis (e sono sotto attacco nemico ovvio…). Tra queste NON c’\u00e8 l’Emilia Romagna, nonostante ci sia una Delibera del 2016. Capito? Non l’avete capito? O forse s\u00ec…<\/p>\n\n\n\nLa contestazione del Ministero e la segnalazione ai NAS<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
Ma esattamente cosa \u00e8 questa pubblicit\u00e0 alla cannabis medica<\/strong>, cosa facevano queste farmacie per pubblicizzare la cannabis?<\/p>\n\n\n\n
Quel che c’era, erano<\/p>\n\n\n\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Pubblicit\u00e0 indiretta o pubblicit\u00e0 ingannevole?<\/h2>\n\n\n\n
Seriamente, il tutto nasce da 2 eventi:<\/p>\n\n\n\nLa sanzione<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
Reazioni dal mondo Farmacia sulla pubblicit\u00e0 alla cannabis<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
Il Sindacato<\/h3>\n\n\n\n
Il Ministero della Salute<\/h3>\n\n\n\n
Il ricorso: lo studio Legale Astolfi Associati<\/h2>\n\n\n\n
Chiarimento: quando leggete “la farmacia”, non immaginatevi un edificio parlante che prende decisioni, ma si tratta del Dr. Marco Ternelli che decide di rivolgersi ad un avvocato.
[voce fuori campo: “grazie della precisazione Dottore”. Versione alternativa: “Grazie, graziella e …”<\/em>]
Nella ricerca, considera uno studio che ha gi\u00e0 avuto a che fare con questioni di natura farmaceutica (es. “non si pu\u00f2 fare pubblicit\u00e0 ai SOP” o “non si pu\u00f2 sconfezionare”).<\/p>\n\n\n\nL’attesa<\/h2>\n\n\n\n
Il prefetto e l’ingiunzione di pagamento<\/h2>\n\n\n\n
Il ricorso al Giudice di Pace e l’udienza<\/h2>\n\n\n\n
Chiama l’avvocato al telefono gridando (nota, forse le parole esatte non furono queste, ma il senso s\u00ec): “DOTTORE NON PAGHI! HA GIA’ PAGATO? MI DICA DI NO! NON PAGHI! FERMO! FERMO! FERMOOOOOOOOO! Il Giudice ha sospeso il pagamento, quindi non deve pagare e attendiamo l’udienza a Settembre 2022”.<\/p>\n\n\n\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
La sentenza<\/h2>\n\n\n\n
Le motivazioni<\/h3>\n\n\n\n
Cosa cambia dopo la sentenza<\/h3>\n\n\n\n
Per la Farmacia Ternelli<\/h4>\n\n\n\n
Per tutte le altre 6 farmacie del ricorso e TUTTE le altre?<\/h4>\n\n\n\n