{"id":7065,"date":"2018-08-12T16:34:35","date_gmt":"2018-08-12T14:34:35","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=907"},"modified":"2023-02-16T06:08:11","modified_gmt":"2023-02-16T05:08:11","slug":"allantoina-crema-unguento-ai-peg","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/allantoina-crema-unguento-ai-peg\/","title":{"rendered":"Allantoina crema, Unguento ai PEG, galenico in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Allantoina crema, detto anche unguento ai PEG, non \u00e8 un prodotto cosmetico ma un vero e proprio farmaco galenico<\/strong>. Questo sia perch\u00e9 la crema ha un’elevata percentuale di allantoina<\/strong>, dal 2% al 5%, sia perch\u00e9 il veicolo utilizzato \u00e8 il polietilenglicole <\/strong>(PEG).<\/p>\n\n\n\n L’allantoina crema (unguento ai PEG) pu\u00f2 essere prescritta per<\/strong>: Anche se parliamo di allantoina crema, si tratta in realt\u00e0 di un unguento anidro<\/strong> a base di 2 tipi di Polietilenglicole (PEG), quindi sarebbe pi\u00f9 corretto chiamarla allantoina unguento ai PEG<\/strong>. Questa precisazione, non per essere pignoli, \ud83d\ude09 ma perch\u00e9 spesso si crea confusione tra crema e unguento.<\/p>\n\n\n\n L’allantoina crema \u00e8 indicata sia per uso umano, sia per uso veterinario e pu\u00f2 essere preparata dalle farmacie<\/strong> con un laboratorio galenico come alcune Farmacie di Farmagalenica<\/strong> (v. link in fondo all’articolo, per cercarle).<\/p>\n\n\n\n L’allantoina crema o unguento ai PEG<\/strong> preparato in farmacia contiene solo 3 (tre) sostanze in tutto: non contiene conservanti, profumi, coloranti e allergizzanti.<\/strong><\/p><\/blockquote>\n\n\n\n L’allantoina<\/strong> stimola la formazione tissutale e rende pi\u00f9 rapida la cicatrizzazione delle ferite. Solitamente la crema viene preparata con una concentrazione di allantoina dal 2% al 5%<\/strong>, per\u00f2, uno dei vantaggi della preparazione galenica sta proprio nel fatto che pu\u00f2 essere preparata personalizzando la concentrazione <\/strong>(a discrezione del medico che la prescrive) a seconda delle necessit\u00e0 terapeutiche.<\/p>\n\n\n\n Un’altra caratteristica peculiare di questa preparazione galenica, ed \u00e8 per questo che \u00e8 chiamata anche unguento ai PEG, \u00e8 la composizione del Polietilenglicole (PEG)<\/strong>, che pu\u00f2 essere modificata<\/strong> in base alle temperature ambientali per dare un unguento pi\u00f9 o meno morbido a seconda delle necessit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n A tal proposito \u00e8 importante conservare correttamente il farmaco<\/strong>, per evitare indurimento (in inverno) o eccessivo rammollimento (in estate). Ad ogni modo, al momento della dispensazione, al paziente vengono fornite tutte le indicazioni necessarie.<\/p>\n\n\n\n L’allantoina crema solitamente viene prescritta nelle ulcere cutanee e nei decubiti ulcerati<\/strong>. L’unguento ai PEG con allantoina mantiene deterso il fondo dell\u2019ulcera, controlla la colonizzazione batterica e stimola la granulazione.<\/p>\n\n\n\n L’allantoina crema pu\u00f2 essere utilizzata nella medicazione dopo interventi strumentali o fisici<\/strong>: molti interventi dermatologici correttivi coinvolgono la chirurgia o l\u2019impiego di strumenti che generano calore (laser, luce pulsata, radiofrequenze, diatermocoagulazione) o congelamento (crioablazione con azoto liquido). Tutti questi trattamenti, provocando danni al tessuto, richiedono un\u2019accurata e sicura medicazione per non compromettere il trattamento stesso, accelerare la riparazione, rendere il risultato estetico il migliore possibile. L’allantoina crema (unguento ai PEG) pu\u00f2 anche aiutare la cicatrizzazione di ragadi e fissurazioni (NON quelle anali).<\/strong> L\u2019impiego di allantoina crema (Unguento ai PEG) applicata pi\u00f9 volte al giorno anche senza garza, tiene asciutta la ragade, impedisce lo sviluppo batterico e favorisce la rapida cicatrizzazione<\/strong>, come riporta\u00a0uno studio scientifico<\/strong> che raccoglie le propriet\u00e0 terapeutiche dell’allantoina: An Investigation into Multifaceted Mechanisms of Action of Allantoin in Wound Healing<\/a><\/p>\n\n\n\n In generale, \u00e8 bene applicarla ALMENO 2 volte al giorno<\/strong> (o secondo indicazione medica in caso di lesioni gravi).\u00a0 La allantoina crema non aderisce ai tessuti<\/strong> permettendo la rimozione atraumatica della medicazione ed \u00e8 traspirante quindi impedisce la crescita dei microrganismi anaerobi.<\/p>\n\n\n\n L’unguento ai PEG assorbe gli essudati<\/strong> (caratteristica proprio dei PEG) mantenendo asciutta la ferita, con il semplice risciacquo con acqua sterile o fisiologica permette di rimuovere essudati, batteri e cellule morte senza ricorso a detergenti e detersioni meccaniche con garze.<\/p>\n\n\n\n L’utilizzo di allantoina crema nelle medicazioni rispetto all’utilizzo delle garze impregnate tradizionali sembrerebbe migliorare: Nel trattamento delle <\/strong>ulcere venose<\/strong><\/a>, allantoina crema (unguento ai PEG) pu\u00f2 essere applicata sull’ulcera e protetta da una garza prima del bendaggio elastocompressivo. Il bendaggio pu\u00f2 essere lasciato in situ fino a 14 giorni, e dovrebbe permettere il mantenimento dell\u2019umidit\u00e0 e al contempo l\u2019assenza di macerazione nell’ulcera.<\/p>\n\n\n\n Uno studio scientifico sugli effetti dell’allantoina pu\u00f2 essere trovato a questo link: Profile of wound healing process induced by allantoin<\/a><\/p>\n\n\n\n La preparazione di allantoina crema viene eseguita nelle Farmacie con Laboratorio Galenico presentando una ricetta medica.<\/p>\n\n\n\n Il costo della preparazione<\/strong> di allantoina crema (unguento ai PEG) non \u00e8 deciso dal Farmacista autonomamente<\/strong> ma \u00e8 legato al costo della materia prima e alla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/strong><\/a>.<\/p>\n\n\n\n In base all\u2019art. 12, tale Tariffa deve essere resa disponibile al pubblico per verificare il calcolo del prezzo da parte del Farmacista. Dato che pu\u00f2 essere preparata sia in piccoli tagli (es. 100g) a grossi (es. 1 Kg), a seconda della quantit\u00e0 da impiegare, i costi variano indicativamente da 15\u20ac a 200\u20ac.<\/p>\n\n\n\n Per cercare e visualizzare le Farmacie<\/strong> di Farmagalenica in grado di preparare l’unguento ai PEG di allantoina nel loro laboratorio galenico, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/strong><\/a> (si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Allantoina crema, detto anche unguento ai PEG, non \u00e8 un prodotto cosmetico ma un vero e proprio farmaco galenico. Questo sia perch\u00e9 la crema ha un’elevata percentuale di allantoina, dal 2% al 5%, sia perch\u00e9 il veicolo utilizzato \u00e8 il polietilenglicole (PEG). L’allantoina crema (unguento ai PEG) pu\u00f2 essere prescritta per: ulcere cutanee e nei decubiti ulcerati medicazioni dopo alcuni interventi chirurgici strumentali o fisici dopo interventi di Peeling chimico o di terapia fotodinamica cicatrizzazione di ragadi … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6868,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"immagine","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-7065","post","type-post","status-publish","format-immagine","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista","post_format-immagine"],"yoast_head":"\n
<\/p>\n\n\n\nCrema o Unguento, Allantoina e Polietilenglicoli (PEG)<\/h2>\n\n\n\n
Per quali usi terapeutici \u00e8 indicata l’allantoina crema (unguento ai PEG)?<\/h2>\n\n\n\n
L’unguento ai PEG trova impiego terapeutico anche dopo interventi di Peeling chimico o di terapia fotodinamica<\/strong>. Essi richiedono medicazioni, di solito in aperto, affinch\u00e9 il processo di riparazione avvenga nei migliori modi senza rischi d\u2019infezione fino a riparazione avvenuta.<\/p>\n\n\n\n
In molti stati patologici cutanei, come nella dermatite atopica o psoriasi<\/strong>, si formano ragadi o fissurazioni dei tessuti; anche il freddo, l\u2019umidit\u00e0 e l\u2019uso di detergenti aggressivi possono causarne la comparsa. <\/p>\n\n\n\nCome utilizzare allantoina crema (unguento ai PEG)?<\/h2>\n\n\n\n
In teoria, andrebbe applicata ogni volta che, controllando la lesione, essa risulta asciutta<\/strong>: vuol dire che l’unguento PEG all’allantoina \u00e8 stato assorbito ed \u00e8 necessario aggiungerne altro.<\/p>\n\n\n\nVantaggi e peculiarit\u00e0<\/h3>\n\n\n\n
La medicazione con allantoina crema ha dei vantaggi rispetto a quella con le garze tradizionali?<\/h3>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\nServe la ricetta per l’allantoina crema? Come posso fare per avere l’unguento ai PEG?<\/h2>\n\n\n\n
Quanto costa l’unguento ai PEG di allantoina?<\/h2>\n\n\n\n
L’importo<\/strong> dell’unguento ai PEG di allantoina galenico <\/strong>\u00e8 <\/strong>fiscalmente detraibile<\/strong><\/a>, come tutti i farmaci galenici.<\/p>\n\n\n\nDove trovare l’unguento ai PEG di allantoina?<\/h2>\n\n\n\n