{"id":6792,"date":"2018-12-21T09:02:45","date_gmt":"2018-12-21T08:02:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=6792"},"modified":"2023-02-16T06:10:38","modified_gmt":"2023-02-16T05:10:38","slug":"cannabis-per-cane-e-gatto-cbd-uso-veterinario-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/cannabis-per-cane-e-gatto-cbd-uso-veterinario-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Cannabis per cane e gatto e CBD uso veterinario in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Quando si parla di cannabis terapeutica certamente tutti pensano automaticamente a esseri umani ammalati, ma in pochi realizzano (in un primo momento) che esiste anche il CBD uso veterinario e la cannabis per cane e gatto o altri animali da compagnia, in pratica cannabis ad uso veterinario<\/strong>!<\/p>\n\n\n\n In questo articolo andremo quindi a vedere come \u00e8 possibile ottenere in Italia cannabis per cane e gatto<\/strong>, ma non solo (potenzialmente qualsiasi animale), come va prescritta, quali sono gli usi, dove acquistarla, avvertenze e costi. Nota: non stiamo parlando di una cannabis utilizzabile solo da cani e gatti, ma della cannabis farmaceutica che, anzich\u00e8 essere prescritta ad un essere umano, \u00e8 prescritta ad un animale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Sulla cannabis terapeutica, Farmagalenica ha gi\u00e0 scritto molti articoli negli anni passati, essendo stato uno dei primi blog ad occuparsene dal 2013<\/strong>. Infine, per un migliore e completo approfondimento, \u00e8 consigliata la lettura del seguente PDF redatto dal Dr. Marco Ternelli, una guida completa all’uso della cannabis medica in Italia<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n Senza voler “annoiare” con i dettagli della normativa, per i pi\u00f9 tecnici e curiosi, la normativa che permette al Veterinario la prescrizione di cannabis terapeutica \u00e8 l’art. 10, c. 1 del Dlgs 193\/2006<\/a>, ossia la cosiddetta cascata prescrittiva<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n L’ultimo punto di tale articolo recita infatti che, in mancanza di un farmaco industriale<\/strong> disponibile per l’animale, il Veterinario pu\u00f2 prescrivere<\/p>\n\n\n\n in mancanza dei medicinali di cui alla lettera b), con un medicinale veterinario preparato estemporaneamente da un farmacista in farmacia a tale fine, conformemente alle indicazioni contenute in una prescrizione veterinaria<\/em>.<\/p>art. 10 c. 1 l. c Dlgs 193\/2006<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n Attenzione: tale parte si rivolge solo agli animali nDPA cio\u00e8 non destinati all’alimentazione umana (cani, gatti, tartarughe, pesci, equidi non da alimentazione, ecc…), ma NON \u00e8 consentito per ora, la prescrizione di cannabis uso veterinario o CBD ad uso veterinario ad animali DPA produttori di alimenti<\/strong>(ovini, suini, bovini, ecc…) poich\u00e9 non si trova compresa negli allegati I, II, e III del regolamento (CEE) n. 2377\/90 (art. 11, c. 2 del Dlgs 193\/2006). Su tale argomento \u00e8 intervenuto anche il Ministero della Salute con nota 0012770-14\/05\/2019<\/a> che ne ribadisce il divieto.<\/p>\n\n\n\n L’articolo ora si divide in 2 sezioni distinte:<\/p>\n\n\n\n Alcune premesse<\/strong> importanti sulla ricetta di cannabis uso veterinario:<\/p>\n\n\n\n Quando il medico Veterinario vuole prescrivere cannabis uso veterinario deve:<\/p>\n\n\n\n La ricetta medica di cannabis uso veterinario deve riportare tutti i seguenti formalismi:<\/p>\n\n\n\n La ricetta di cannabis ad uso veterinario DEVE essere cartacea in quanto stupefacente, NON REV.<\/p>Tabella 5 della FU ITALIANA XII edizione<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Ogni ricetta medica cannabis ha una validit\u00e0 temporale di 30 giorni escluso quello di redazione<\/strong> e il Farmacista ha l’obbligo<\/strong> (DM 9 novembre 2015) di consegnarne una copia timbrata, datata e firmata dal Farmacista<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Nota: a differenza di quanto deve fare per le ricette ad uso umano, il Farmacista NON deve inviare copia della ricetta medica cannabis all’AUSL, poich\u00e9 non segue la Legge 94\/98 (Legge “Di Bella”).<\/p>\n\n\n\n Va detto che la cannabis pu\u00f2 essere prescritta in tantissime forme farmaceutiche (leggere questo articolo<\/a>), ma la pi\u00f9 prescritta dai Medici Veterinari in assoluto \u00e8 l’olio di cannabis<\/a><\/strong>:<\/p>\n\n\n\n In pratica, l’olio di cannabis uso veterinario \u00e8 un farmaco pronto all’uso<\/strong>: il proprietario dell’animale esce dalla Farmacia con il farmaco in mano e pu\u00f2 immediatamente e facilmente somministrarlo all’animale, che lo accetter\u00e0 sia come sapore che forma di somministrazione.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 impensabile di somministrare cannabis per cane e gatto tramite vaporizzazione o tisana!<\/strong><\/p>\n\n\n\n La classica prescrizione \u00e8 solitamente \u00e8 in rapporto 1:10 tra grammi di cannabis infiorescenza e millilitri di olio.<\/p>Dr. Marco Ternelli<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n Ad esempio, nella prescrizione di cannabis per cane e gatto, si possono avere prescrizioni tipo<\/p>\n\n\n\n Il rapporto \u00e8 sempre 1:10 in tutti gli esempi; cambia solo<\/em> il numero di gocce totali. Ma nulla vieta<\/strong> al Medico Veterinario di prescrivere in un rapporto diverso, esempio 5 grammi in 100 ml (anzich\u00e8 50ml) ottenendo, in questo caso, un olio maggiormente diluito.<\/p>\n\n\n\n La cannabis uso veterinario per piccoli animali viene prescritta (fonte: EBM) solitamente per<\/p>\n\n\n\n oltre a qualsiasi altra indicazione<\/strong> “al fine di evitare all’animale evidenti stati di sofferenza<\/em>” (art. 10 c. 1 l. c Dlgs 193\/2006<\/em>).<\/p>\n\n\n\n Certamente il Bedrolite\/Aurora<\/strong> (< 1% THC e 9% CBD) sono le variet\u00e0 maggiormente prescritte dai Veterinari (fonte: ricette mediche trienno 2015-2018 presso Farmacia T.<\/em>) che desiderano ottenere preparazioni galeniche ricche di CBD<\/strong>; segue subito dopo il Bediol\/FM2 nel caso si voglia un olio di cannabis uso veterinario che contenga sia THC sia CBD.<\/p>\n\n\n\n Ovviamente, il Veterinario \u00e8 libero di prescrivere qualsiasi variet\u00e0<\/strong> ritenga adatta al caso in questione.<\/p>\n\n\n\n 3 regole d’oro fondamentali:<\/p>\n\n\n\n Detto questo, la classica posologia che molti Veterinari utilizzano \u00e8 di somministrare l’olio di cannabis 2 volte al giorno (ogni 12 ore)<\/strong>, anche se ci sono casi di 3 somministrazioni giornaliere (fonte<\/a>). Possibilmente a stomaco vuoto<\/strong> e quindi lontano dai pasti.<\/p>\n\n\n\n Per il numero di gocce, si inizia sempre da 1 goccia per somministrazione<\/strong>, incrementando ogni giorno o, se l’animale mostra effetti collaterali, ogni 2 o 3 giorni.<\/p>\n\n\n\n Si prosegue fino a raggiungimento di un risultato terapeutico soddisfacente.<\/p>\n\n\n\n Le Farmacie Galeniche forniscono l’olio di cannabis in un flacone con contagocce<\/strong>. Si tratta di gocce oleose che, come gi\u00e0 scritto, possono essere costituite da un qualsiasi olio alimentare si desideri: oliva, soia, arachidi, mais, MCT<\/strong>, ecc…<\/p>\n\n\n\n Sebbene la via pi\u00f9 in uso negli essere umani sia la via sublinguale<\/strong>, negli animali questo pu\u00f2 essere difficoltoso (pensata al gatto…). Il consiglio \u00e8 di porre le gocce in pochissimo cibo<\/strong> e fare ingoiare\/mangiare il tutto all’animale: evitare di disperdere le gocce in molto cibo, altrimenti il rischio \u00e8 che l’animale tralasci del cibo, insieme al farmaco in esso contenuto.<\/p>\n\n\n\n Per concludere questa sezione, alcune indicazioni esperienziali sull’uso del THC da cannabis terapeutica ad uso veterinario sono i seguenti:<\/p>\n\n\n\n Alcune premesse<\/strong> importanti sulla ricetta medico veterinaria di CBD uso veterinario:<\/p>\n\n\n\n La ricetta medica di CBD uso veterinario deve riportare tutti i seguenti formalismi (che la REV, per la maggior parte, inserisce automaticamente):<\/p>\n\n\n\n Posto che il CBD (cannabidiolo) funziona in maniera diversa a seconda della sensibilit\u00e0 e tolleranza dell’animale, alcune indicazioni esperienziali e da letteratura sui dosaggi (si ripete: indicativi<\/strong>) del CBD uso veterinario per cane e gatto possono essere le seguenti.<\/p>\n\n\n\n Prima di tutto occorre ricordare che qualsiasi Veterinario pu\u00f2 redigere una ricetta cannabis medica uso veterinario, ma non \u00e8 obbligato<\/strong> poich\u00e9 un Medico Veterinario pu\u00f2 prescrivere un farmaco solo se, in scienza e coscienza<\/strong>, ritiene sia necessario al trattamento della patologia del paziente.<\/p>\n\n\n\n Ricorda: un Medico non \u00e8 mai obbligato a prescrivere un farmaco, cannabis o non cannabis.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n Non \u00e8 possibile, per motivi legali<\/strong>, indicare in questo articolo dove e quali Veterinari<\/strong> prescrivono la cannabis medica in Italia. Possiamo per\u00f2 segnalare:<\/p>\n\n\n\n Infine, ricordiamo che per conoscere quali sono le Farmacie<\/strong> di Farmagalenica in grado di vendere prodotti a base di Cannabis Sativa L.<\/em>, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quando si parla di cannabis terapeutica certamente tutti pensano automaticamente a esseri umani ammalati, ma in pochi realizzano (in un primo momento) che esiste anche il CBD uso veterinario e la cannabis per cane e gatto o altri animali da compagnia, in pratica cannabis ad uso veterinario! In questo articolo andremo quindi a vedere come \u00e8 possibile ottenere in Italia cannabis per cane e gatto, ma non solo (potenzialmente qualsiasi animale), come va prescritta, quali sono gli … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":7162,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[11,2608],"tags":[2615,2618,2616],"class_list":["post-6792","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cannabis","category-farmacigalenici","tag-legislazione","tag-olio-di-cannabis","tag-uso-veterinario"],"yoast_head":"\n
Non solo, ma si parler\u00e0 anche del CBD uso veterinario (cannabidiolo uso veterinario), cannabinoide non psicotropo che mostra sempre pi\u00f9 interesse anche su affezioni per animali.<\/p>\n\n\n\nAlcune informazioni essenziali sulla cannabis terapeutica in Italia<\/h2>\n\n\n\n
Se quindi volete approfondire lo scenario italiano della cannabis<\/strong> terapeutica consigliamo la lettura di questi articoli:<\/p>\n\n\n\n\u00c8 davvero possibile prescrivere cannabis per cane e gatto?<\/h2>\n\n\n\n
CANNABIS USO VETERINARIO<\/h2>\n\n\n\n
Come \u00e8 compilata una ricetta di cannabis per cane e gatto uso veterinario?<\/h3>\n\n\n\n
Informazioni per il Medico Veterinario<\/h4>\n\n\n\n
Formalismi della ricetta di cannabis uso veterinario<\/h4>\n\n\n\n
\u00c8 fortemente consigliato,\u00a0solo ed esclusivamente nel caso di prescrizione di estratti<\/strong>\u00a0(olio, resine, creme, ecc…) che il medico\u00a0riporti la posologia in mg di THC o mg di CBD<\/strong>, NON in gocce o ml, lasciando al Farmacista il compito di convertire la dose di THC o CBD nel corrispondente numero di gocce o ml in base al reale contenuto dell’estratto.<\/li>motivazione della prescrizione\u00a0o “esigenza di trattamento” (DM 9 novembre 2015)<\/del><\/strong>, NON ci vuole alcune “motivazione della prescrizione” non essendo la ricetta uso veterinario soggetta alla Legge 94\/98 (Legge “Di Bella”).<\/li><\/ul>\n\n\n\nE il Farmacista? Che fa il Farmacista?<\/h4>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Quali forme farmaceutiche sono prescritte nella cannabis uso veterinario?<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Come utilizzare l’olio di cannabis uso veterinario?<\/h3>\n\n\n\n
Per quali indicazioni viene utilizzata la cannabis per cane e gatto?<\/h4>\n\n\n\n
Quali tipo di cannabis (variet\u00e0) sono prescritte maggiormente nella cannabis uso veterinario?<\/h4>\n\n\n\n
Qual \u00e8 la posologia per l’olio di cannabis per cane e gatto o comunque ad uso veterinario?<\/h4>\n\n\n\n
Consigli per la somministrazione di olio di cannabis ad uso veterinario<\/h4>\n\n\n\n
Dosaggi del THC nei piccoli animali<\/h4>\n\n\n\n
CBD USO VETERINARIO<\/h2>\n\n\n\n
Come \u00e8 compilata una ricetta di CBD uso veterinario?<\/h3>\n\n\n\n
Informazioni per il Medico Veterinario<\/h4>\n\n\n\n
Formalismi della ricetta di cannabis uso veterinario<\/h4>\n\n\n\n
Dosaggi del CBD uso veterinario<\/h3>\n\n\n\n
Cane<\/h4>\n\n\n\n
Gatto<\/h4>\n\n\n\n
Dove lavorano i Veterinari che prescrivono ricette di cannabis uso veterinario o CBD uso veterinario?<\/h2>\n\n\n\n
\n\n\n\n