{"id":6607,"date":"2018-10-22T08:15:51","date_gmt":"2018-10-22T06:15:51","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=6607"},"modified":"2021-09-02T12:33:07","modified_gmt":"2021-09-02T10:33:07","slug":"registro-stupefacenti-elettronico-software-h2ors","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/registro-stupefacenti-elettronico-software-h2ors\/","title":{"rendered":"Registro stupefacenti elettronico: software H2ORS"},"content":{"rendered":"\n
In questo articolo, Farmagalenica presenta la normativa e relativo software del registro stupefacenti elettronico<\/strong> (detto anche registro informatico stupefacenti<\/strong>), mediante un software appositamente realizzato per la Farmacia, Ospedali (ma non solo), chiamato H2O RS<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il software nasce dall’esigenza del Dr. Marco Ternelli di disporre di un software a misura di Farmacista, sviluppato da Farmacista, per cui la realizzazione \u00e8 stata affidata al Dr. Flavio Bosco.<\/p>\n\n\n\n Il software \u00e8 stato realizzato principalmente per facilitare le numerose registrazioni per le preparazioni di cannabis medica in Farmacia, ma \u00e8 ovviamente utilizzato per la registrazione di qualsiasi altro farmaco o sostanza stupefacente<\/strong> (es. Luminale, morfina, codeina, ecc…).<\/p>\n\n\n\n Il 99% delle Farmacie italiane non ha mai avuto a che fare con il registro stupefacenti elettronico di entrata e uscita<\/strong> (che si ricorda, \u00e8 cosa diversa dal registro di carico e scarico<\/strong>), ma solo con il registro stupefacenti cartaceo (il “famoso” registro da 50 o 200 pagine Buffetti).<\/p>\n\n\n\n Si tratta di un software che pu\u00f2 essere realizzato da qualunque programmatore o software house, non \u00e8 un software “di Stato”.<\/p>\n\n\n\n Di fatto, permette di eseguire le operazioni che normalmente si eseguono a mano, <\/strong>su un software (programma) al fine di lavorare in maniera pi\u00f9 efficiente ed efficace<\/strong>. Prosegui nella lettura per capire come e perch\u00e9.<\/p>\n\n\n\n Posto che un software registro stupefacenti elettronico pu\u00f2 essere realizzato in modi differenti, le caratteristiche che seguono si riferiscono genericamente ad un registro stupefacenti elettronico, mentre sono evidenziate le caratteristiche peculiari di H2O RS.<\/p>\n\n\n\n Mentre il registro stupefacenti cartaceo va vidimato dall’Autorit\u00e0 Sanitaria Locale (ogni anno se si cambia il registro annualmente), il registro stupefacenti elettronico non va mai vidimato<\/strong> (\u00e8 elettronico).<\/p>\n\n\n\n L’unico obbligo iniziale, \u00e8 avvisare l’AUSL che si utilizzer\u00e0 il registro stupefacenti elettronico: per far questo, \u00e8 sufficiente inviare una semplice raccomandata A\/R<\/strong> con il giorno esatto<\/strong> in cui si inizier\u00e0 ad adottare il registro stupefacenti elettronico (e contestualmente si chiuder\u00e0 definitivamente quello cartaceo).<\/p>\n\n\n\n Mentre nel registro stupefacenti cartaceo \u00e8 necessario tenere traccia della numerazione interna, scrivere a mano, inserire dati quali data, numero progressivo, trovare la pagina, ecc… il registro informatico stupefacenti H2O RS \u00e8 completamente automatico e permette, ad esempio:<\/p>\n\n\n\n Nel registro stupefacenti cartaceo pu\u00f2 capitare di eseguire a mente una sottrazione o addizione sbagliata. E di non accorgersene subito, ma di trascinare l’errore per diversi scarichi successivi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Questo \u00e8 impossibile che accada nel registro stupefacenti elettronico, dato che esegue automaticamente i calcoli di addizione o sottrazione<\/strong> delle giacenze.<\/p>\n\n\n\n Inoltre, in caso di inserimento della quantit\u00e0 da caricare\/scaricare, in H2O RS \u00e8 richiesto un doppio inserimento delle quantit\u00e0<\/strong> per verificare che non siano stati commessi errori nella digitazione.<\/p>\n\n\n\n All’interno di ogni periodo<\/strong> (* vedi pi\u00f9 avanti), \u00e8 possibile correggere ogni errore presente, e il software automaticamente modificher\u00e0 in maniera pulita eventuali registrazioni successive.<\/p>\n\n\n\n Un esempio vale pi\u00f9 di mille parole.<\/p>\n\n\n\n Immaginiamo di dover scaricare una sostanza stupefacente (es. cannabis infiorescenze) e di dover caricare la relativa preparazione finita in un’altra pagina (es. cartine di cannabis 100mg). Sono 2 operazioni distinte.<\/p>\n\n\n\n Con H2ORS \u00e8 possibile, nella stessa schermata, inseriti i dati una volta sola, impostare che venga scaricata l’infiorescenza e caricata la preparazione finita. O, nel caso di estratti, il residuo di lavorazione.<\/p>\n\n\n\n In questo modo si evitano errori di trascrizione, errori di registrazione e tempo<\/strong> (tanto tempo!).<\/p>\n\n\n\n Il registro stupefacenti elettronico permette l’accesso solo mediante credenziali personali<\/strong> (username e password) che ogni Farmacista dispone. In H2O RS, poi, viene registrata ogni attivit\u00e0: data, ora, tipo di operazione.<\/p>\n\n\n\n In questo modo, indipendentemente da dove ci si trova o da quale computer si vuole lavorare, \u00e8 possibile accedere al registro informatico. Anche da un portatile, comodamente trasportabile in giro per i locali della Farmacia.<\/p>\n\n\n\n Il registro stupefacenti elettronico \u00e8 stato istituto nel 2010<\/strong>, con il Decreto 11 Maggio 2010 (GU Serie Generale n.121 del 26-05-2010<\/a>), Modalit\u00e0 di registrazione con sistemi informatici della movimentazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei medicinali e delle relative composizioni di cui alle tabelle allegate al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, recante il testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope e di prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza<\/em>.<\/p>\n\n\n\n Tale normativa non fornisce modelli ufficiali<\/strong> di come deve apparire l’interfaccia (visivamente) il registro stupefacenti elettronico, ma solo linee guida tecniche da seguire quando si sviluppa un software per il registro informatico stupefacenti.<\/p>\n\n\n\n Mentre il registro cartaceo va chiuso una volta all’anno al 31 Dicembre, il registro elettronico \u00e8 soggetto a 2 chiusure:<\/p>\n\n\n\n H2O RS \u00e8 impostato per effettuare la chiusura di periodo ogni mese (quindi 12 chiusure all’anno).<\/p>\n\n\n\n Tra una chiusura di periodo e l’altro, \u00e8 possibile effettuare qualsiasi modifica sulle registrazioni effettutate:<\/p>\n\n\n\n Tutte queste operazioni sono tracciate e registrate<\/strong>, in modo che sia sempre chiaro come era la situazione PRIMA della modifica e DOPO la modifica, oltre ovviamente a registrare l’operatore che ha effettuato le modifiche.<\/p>\n\n\n\n Una volta effettuata la chiusura di periodo (a cambio mese), avvengono 2 cose:<\/p>\n\n\n\n Mentre il registro cartaceo \u00e8 liberamente accessibile a tutti i Farmacisti, quello informatico pu\u00f2 essere utilizzato (per visualizzare o eseguire operazioni) solo da personale autorizzato dal Titolare\/Direttore.<\/p>\n\n\n\n La normativa prevede che l’autorizzazione sia data per iscritto ad ogni Farmacista<\/strong>, che la firma per accettazione e presa visione.<\/p>\n\n\n\n Il manuale \u00e8 disponibile sul sito del software H2O RS, al seguente link<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Su concessione del Dr. Marco Ternelli, si allega questo manuale interno in formato PDF<\/a> della Farmacia Dr. Ternelli con immagini, esempi e spiegazioni su come funziona il software H2O RS.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 certamente un software che ha un senso per coloro che eseguono molte registrazioni. Rispetto al registro stupefacenti cartaceo, H2O RS ha certamente un costo maggiore in quanto software con licenza, ma viene certamente ammortizzato da chi ne fa un uso intensivo, risparmiando (ad esempio), sul personale addetto alla registrazione cartacea.<\/p>\n\n\n\n Va per\u00f2 considerata la tranquillit\u00e0 nella correttezza delle giacenze<\/strong> e l’immediatezza nel recuperare dati e movimentazioni<\/strong> in caso di necessit\u00e0 (es. controllo NAS o AUSL).<\/p>\n\n\n\n Contattando l’autore, il Dr. Flavio Bosco al sito web dedicato<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Altre recensioni su software per la Farmacia Galenica si possono trovare in questo articolo<\/a> sempre su Farmagalenica.it.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" In questo articolo, Farmagalenica presenta la normativa e relativo software del registro stupefacenti elettronico (detto anche registro informatico stupefacenti), mediante un software appositamente realizzato per la Farmacia, Ospedali (ma non solo), chiamato H2O RS. Il software nasce dall’esigenza del Dr. Marco Ternelli di disporre di un software a misura di Farmacista, sviluppato da Farmacista, per cui la realizzazione \u00e8 stata affidata al Dr. Flavio Bosco. Il software \u00e8 stato realizzato principalmente per facilitare le numerose registrazioni per … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6612,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"immagine","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-6607","post","type-post","status-publish","format-immagine","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista","post_format-immagine"],"yoast_head":"\nChe cos’\u00e8 il registro stupefacenti elettronico<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Quali sono i vantaggi del registro stupefacenti elettronico rispetto alla versione cartacea?<\/h2>\n\n\n\n
Non va vidimato<\/h3>\n\n\n\n
Le operazioni di entrata\/uscita sono velocissime<\/h3>\n\n\n\n
\u00c8 a prova di errori accidentali o calcoli errati<\/h3>\n\n\n\n
Si possono effettuare correzioni in ogni momento*<\/h3>\n\n\n\n
Si pu\u00f2 eseguire una registrazione in entrata contestualmente ad una in uscita<\/h3>\n\n\n\n
\u00c8 possibile tracciare esattamente chi ha fatto cosa. E quando.<\/h3>\n\n\n\n
Pu\u00f2 essere reso accessibile da tutti i computer della Farmacia<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Qual \u00e8 la normativa del registro stupefacenti elettronico<\/h2>\n\n\n\n
Cosa c’\u00e8 di diverso tra il registro stupefacenti elettronico e quello cartaceo?<\/h2>\n\n\n\n
Il registro informatico stupefacenti deve essere chiuso periodicamente<\/h3>\n\n\n\n
\u00c8 necessario delegare per iscritto tutte le persone che possono accedere ed utilizzare il Registro<\/h3>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
C’\u00e8 un manuale d’istruzione per il registro stupefacenti elettronico H2O RS?<\/h2>\n\n\n\n
Quali sono i “contro” del registro informatico stupefacenti?<\/h2>\n\n\n\n
Non adatto a chi ha poche movimentazioni<\/h3>\n\n\n\n
Chi effettua 10-50-100 registrazioni all’anno forse<\/strong> non trover\u00e0 sorprendente l’utilizzo del registro informatico stupefacenti al posto del cartaceo, ma anzi, qualcosa di pi\u00f9 “macchinoso”.<\/p>\n\n\n\nHa un costo significativamente maggiore<\/h3>\n\n\n\n
Come posso avere maggiori informazioni su H2O RS?<\/h2>\n\n\n\n