{"id":6326,"date":"2018-10-06T12:21:36","date_gmt":"2018-10-06T10:21:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=6326"},"modified":"2018-12-16T21:47:43","modified_gmt":"2018-12-16T20:47:43","slug":"come-migliorare-la-pelle-grassa-cosmetici-e-consigli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/come-migliorare-la-pelle-grassa-cosmetici-e-consigli\/","title":{"rendered":"Come migliorare la pelle grassa: cosmetici e consigli"},"content":{"rendered":"\n
Hai una pelle lucida, troppo lucida? Ti sembra untuosa e con pori vistosamente dilatati? Il problema della comparsa di comedoni ti affligge frequentemente? Vuoi migliorare la pelle grassa, ma non sai da dove iniziare? La pelle grassa e ricca di impurit\u00e0, non \u00e8 solo una prerogativa dell’et\u00e0 adolescenziale<\/strong>, ma \u00e8 una tipologia di pelle molto diffusa<\/strong>. Dal primo sguardo appare irregolare, lucida, poco compatta e molto \u201cporosa\u201d.<\/p>\n\n\n\n Al tatto ci\u00f2 che si percepisce \u00e8 una sensazione di untuosit\u00e0<\/strong> ed uno sgradevole ispessimento cutaneo<\/strong>, a cui pu\u00f2 essere correlato un colorito poco rosaceo ma pi\u00f9 tendente al grigio<\/strong>. Si tratta di un disturbo estetico ampiamente diffuso<\/strong> e causato da una iperattivit\u00e0 delle ghiandole sebacee distribuite nella pelle. Ci sono diverse cause:<\/p>\n\n\n\n Chi ha la pelle grassa \u00e8 convinto, proprio per tale ragione, di\u00a0non dover cospargere il volto con alcun prodotto per non peggiorare la situazione: niente di pi\u00f9 sbagliato<\/strong>!<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Ci\u00f2 che fa la differenza nel migliorare la pelle grassa sono le corrette abitudini<\/strong> e gli adeguati cosmetici<\/strong>. Mantenete la pelle pulita e detergere il viso quotidianamente<\/strong> sia mattina<\/strong> che sera<\/strong> per eliminare tracce di trucco ed impurit\u00e0. Tenere a mente che una detersione troppo frequente o aggressiva non porter\u00e0 ulteriori miglioramenti, dato che\u00a0un eccessivo lavaggio potrebbe stimolare ancora di pi\u00f9 la produzione di sebo<\/strong>\u00a0(effetto “rebound” o “paradosso”).<\/p>\n\n\n\n Contrariamente a quanto si possa pensare, l’utilizzo di olio per la detersione quotidiana risulta essere consigliabile<\/strong> in quanto sono davvero molto delicati.<\/p>\n\n\n\n Qui viene in nostro aiuto uno dei pi\u00f9 importanti principi chimici, secondo il quale “il simile scioglie il simile<\/strong>“. Ed \u00e8 proprio cos\u00ec: l’olio rimuover\u00e0 dalla pelle l’eccesso di sebo (che \u00e8 grasso<\/em>, come l’olio) per affinit\u00e0 e \u00e8 quindi un ottimo alleato per la prevenzione di punti neri<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Infine, alcuni suggerimenti veloci<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n Per migliorare la pelle grassa ed evitare problemi, \u00e8 bene:<\/p>\n\n\n\n Una volta a settimana sarebbe opportuno effettuare un rituale di esfoliazione della pelle al fine di levigarla e conferirle rinnovata luminosit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Il primo step consiste nell’aprire i pori con un bagno di Spesso i prodotti specifici per l’acne<\/strong> vanno ad intaccare il film idrolipidico presente nella barriera cutanea, favorendo l’evaporazione di acqua<\/strong> e una conseguente disidratazione<\/strong>. Un significativo contributo al miglioramento di tale quadro potrebbe sicuramente essere costituito dall’utilizzo di un prodotto idratante che non contenga ingredienti comedogenici. E’ buona norma applicare sempre un generoso strato di protezione solare. Questo perch\u00e9 la cute reagisce alle radiazioni UV andando ad aumentare il proprio spessore e facilitando la formazione di comedoni.<\/p>\n\n\n\n Meglio limitare il consumo di grassi animali, alcol e zuccheri raffinati. Ma in un prossimo articolosi parler\u00e0 specificatamente dell’alimentazione.<\/p>\n\n\n\n Quello che vorremmo trasmetterti, \u00e8 di non aggredire la tua pelle perch\u00e9 grassa<\/strong> ma di trattarla con attenzione e cura perch\u00e9 \u2026 (attenzione contiene spoiler)\u2026 ha il vantaggio di invecchiare pi\u00f9 lentamente!<\/strong><\/p>\n\n\n\n Articolo offerto da Farmacosmetica, produzione di cosmetici personalizzati che puoi acquistare online<\/a>.<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Hai una pelle lucida, troppo lucida? Ti sembra untuosa e con pori vistosamente dilatati? Il problema della comparsa di comedoni ti affligge frequentemente? Vuoi migliorare la pelle grassa, ma non sai da dove iniziare?Si, hai la pelle grassa! No, non ti abbattere: abbiamo in serbo per te suggerimenti efficaci ed anche un\u2019ottima notizia! Che cosa comporta avere la pelle grassa? La pelle grassa e ricca di impurit\u00e0, non \u00e8 solo una prerogativa dell’et\u00e0 adolescenziale, ma \u00e8 una … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6403,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"immagine","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[229,2608],"tags":[232,5],"class_list":["post-6326","post","type-post","status-publish","format-immagine","has-post-thumbnail","hentry","category-cosmetica","category-farmacigalenici","tag-cosmetica","tag-farmacista","post_format-immagine"],"yoast_head":"\n
Si, hai la pelle grassa! No, non ti abbattere: abbiamo in serbo per te suggerimenti efficaci<\/strong> ed anche un\u2019ottima notizia!<\/p>\n\n\n\nChe cosa comporta avere la pelle grassa?<\/h2>\n\n\n\n
Frequente risulta anche la presenza di comedoni<\/strong>: un \u201ctappo\u201d di sebo e
cellule cornee che si crea sugli osti follicolari (canali attraverso cui il sebo si riversa all’esterno).
<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Quanti tipi di pelle grassa esistono?<\/h2>\n\n\n\n
In base a quanto \u00e8 esteso<\/strong>, \u00e8 possibile distinguere diverse tipologie di pelle:<\/p>\n\n\n\n
Dedicheremo in futuro un articolo approfondito su questo tipo.<\/li>
raggiungere l’esterno ma rimane intrappolato nei follicoli (canali mediante cui dovrebbe fuoriuscire). Un
quadro analogo pu\u00f2 verificarsi anche in seguito all’ispessimento dello strato superficiale dell’epidermide,
detto ipercheratosi;<\/li>
livello follicolare, inducono reazioni di natura infiammatoria.<\/li><\/ol>\n\n\n\nA livello fisiologico, quali sono le cause della pelle grassa?<\/h2>\n\n\n\n
ecc.);<\/li>Come migliorare la pelle grassa<\/h2>\n\n\n\n
Vediamoli insieme!<\/p>\n\n\n\nMantenere la pelle pulita<\/h3>\n\n\n\n
Ci\u00f2 che risulta determinante \u00e8 la scelta del detergente che dovr\u00e0 risultare delicato e con un pH pari a 4.5-5.5 (come quello della pelle).<\/p>\n\n\n\nCome riesce qualcosa di untuoso come l’olio a pulire e migliorare una pelle grassa?<\/h4>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Cosa \u00e8 meglio NON usare per la pulizia della pelle grassa?<\/h4>\n\n\n\n
dermopurificanti ed adsorbenti.<\/li><\/ul>\n\n\n\nEsfoliare la pelle<\/h3>\n\n\n\n
vapore per effettuare poi il vero e proprio trattamento. Gli esfolianti, infatti, sono attivi finalizzati a promuovere il rinnovamento cellulare, stimolare la produzione di collagene ed elastina. Tutto ci\u00f2 si pu\u00f2
effettuare utilizzando prodotti all’acido glicolico, acido salicilico, derivati dell’acido retinoico.<\/p>\n\n\n\nIdratare la pelle<\/h4>\n\n\n\n
Da evitare sono quindi ingredienti molto occludenti quali vasellina, paraffina e cere.<\/p>\n\n\n\nProteggere la pelle dal sole<\/h4>\n\n\n\n
Alimentazione sana ed equilibrata<\/h4>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n