{"id":6214,"date":"2018-09-17T08:01:36","date_gmt":"2018-09-17T06:01:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=6214"},"modified":"2024-02-23T07:49:12","modified_gmt":"2024-02-23T06:49:12","slug":"oxilin-collirio-non-si-trova-ossimetazolina-collirio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/oxilin-collirio-non-si-trova-ossimetazolina-collirio\/","title":{"rendered":"Oxilin collirio non si trova? Ossimetazolina collirio!"},"content":{"rendered":"
\"oxilin<\/a>
L’ Oxilin collirio non si trova? E il Farmacista prepara l’ ossimetazolina collirio<\/figcaption><\/figure>\n

Da tempo i pazienti e Medici italiani stanno assistendo ad una progressiva riduzione dei farmaci disponibili in commercio a base di oximetazolina cloridrato<\/em> (o ossimetazolina cloridrato<\/em>), ad esempio l’impossibilit\u00e0 di trovare Oxilin collirio, un farmaco ufficialmente in commercio in Italia, ma irreperibile da mesi nelle Farmacie Italiane.
\nNell’articolo che segue verr\u00e0 spiegato come ovviare al problema grazie ad alcune Farmacie Galeniche di Farmagalenica (cio\u00e8 che preparano farmaci direttamente in Laboratorio): sono infatti in grado di realizzare farmaci a base di\u00a0ossimetazolina<\/strong>\u00a0(v. link in fondo all’articolo).<\/p>\n

Cos’\u00e8 l’ossimetazolina cloridrato?<\/h2>\n

L\u2019oximetazolina \u00e8 un’ammina simpaticomimetica (eh?! \ud83d\ude42 ). La sua azione si esplica mediante la stimolazione dei recettori \u03b11 ed \u03b12 adrenergici, determinando vasocostrizione<\/strong> con conseguente effetto decongestionante<\/strong>. L\u2019inizio dell\u2019azione \u00e8 rapida e si manifesta entro dieci minuti dalla somministrazione, fino ad una durata massima di\u00a06 – 8 ore (si veda https:\/\/www.practo.com\/medicine-info\/oxylin-0-25-mg-eye-drops-35776<\/a>).<\/p>\n

L’oximetazolina viene adoperata come vasocostrittore dell’occhio per il trattamento delle congiuntiviti non infettive<\/strong> e nei casi di congestione oculare a causa di allergie<\/strong>\u00a0o\u00a0uso di lenti a contatto.
\nGli studi eseguiti,\u00a0hanno dimostrato un ottimo assorbimento a livello dei tessuti oculari esterni ed uno scarsissimo passaggio nei tessuti interni<\/strong>; questa caratteristica dell\u2019oximetazolina \u00e8 molto importante, dato che il farmaco deve agire solo come decongestionante nell\u2019occhio e non ha (quasi mai) effetti sistemici (si veda
https:\/\/www.researchgate.net\/publication\/245687713_Efficacy_of_Oxymetazoline_Eye_Drops_in_NonInfectious_Conjunctivitis_the_Most_Common_Cause_of_Acute_Red_Eyes<\/a> e\u00a0 https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/pubmedhealth\/PMHT0011548\/?report=details<\/a>)<\/p>\n

E quindi, l’ossimetazolina si trova(va) nell’ Oxilin collirio?<\/h2>\n

In teoria si,\u00a0in Italia l’ ossimetazolina collirio (Oxilin\u00ae) sarebbe il farmaco venduto nelle Farmacie Italiane, ma di fatto da mesi e mesi non \u00e8 reperibile nel normale ciclo distributivo.
\nPertanto, in caso in cui il paziente necessiti proprio di questo principio attivo \/ farmaco (es. in caso di intolleranza ad altri principi attivi e\/o ad allergia agli eccipienti presenti in altre tipologie di collirio comunemente reperibili in commercio), l’unico modo per ottenerlo \u00e8 richiedere la prescrizione dell\u2019ossimetazolina come collirio galenico.<\/p>\n

Perch\u00e9 procedere alla preparazione di ossimetazolina galenica?<\/h2>\n

Nonostante in commercio esistano diverse tipologie di collirio senza obbligo di ricetta con altri principi attivi, in alcuni casi il ricorso all’ Oxilin collirio sarebbe (stata) l’unica possibilit\u00e0 terapeutica e, come detto,\u00a0la richiesta di allestimento del collirio a base di ossimetazolina garantisce diversi vantaggi al paziente e tra questi annoveriamo:<\/p>\n