{"id":5671,"date":"2018-04-16T07:19:44","date_gmt":"2018-04-16T05:19:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=5671"},"modified":"2019-09-15T19:09:13","modified_gmt":"2019-09-15T17:09:13","slug":"farmaci-a-base-di-difenidramina-cloridrato-galenici-si","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/farmaci-a-base-di-difenidramina-cloridrato-galenici-si\/","title":{"rendered":"Farmaci a base di difenidramina cloridrato? Galenici s\u00ec"},"content":{"rendered":"\n
Se stai cercando farmaci a base di difenidramina cloridrato, la notizia \u00e8 che in Italia non ne esistono quasi pi\u00f9<\/strong> come farmaco industriale (si pensi all’ Aliserin \u00ae, unica eccezione \u00e8 la crema Allergan\u00ae), ma possono essere preparati all’occorrenza dal Farmacista Galenista nel proprio laboratorio della Farmacia<\/strong>: in altre parole, \u00e8 possibile richiedere la preparazione di farmaci a base di difenidramina cloridrato come<\/p>\n\n\n\n Come \u00e8 possibile tutto questo? Leggi l’articolo che segue, riceverai tutte le spiegazioni\u00a0(vedi fine articolo per l\u2019elenco completo delle Farmacie) sui farmaci a base di difenidramina cloridrato.<\/p>\n\n\n\n La difenidramina \u00e8 un farmaco antistaminico di I generazione<\/strong>, in grado di competere con l\u2019istamina mediante i recettori H1, presenti sulla muscolatura liscia di vasi sanguigni, albero bronchiale ed a livello delle ghiandole salivari e lacrimali. L\u2019attivit\u00e0 antistaminica \u00e8 certamente\u00a0 l\u2019azione principale della difenidramina, tuttavia esistono altri effetti secondari che si riscontrano in seguito alla sua assunzione e ne permettono l\u2019utilizzo in caso<\/p>\n\n\n\n Come scritto all’inizio, in Italia l\u2019unico medicinale attualmente autorizzato e presente in commercio contenente il principio attivo difenidramina \u00e8 la crema Allergan\u00ae.<\/p>\n\n\n\n La preparazione galenica di difenidramina garantisce numerosi vantaggi quali:<\/p>\n\n\n\n Uno degli effetti secondari meglio conosciuti attribuiti alla difenidramina riguardano l\u2019azione sedativa<\/strong>, per il cui motivo non essa non va assunta in qualunque situazione sia richiesto uno stato vigile<\/strong>. Tale effetto viene per\u00f2 sfruttato per garantire sedazione nei pazienti insonni:\u00a0il dosaggio di 12.5 mg di difenidramina, assunto mezz\u2019ora prima di andare a letto, garantisce sedazione a livello centrale e favorisce l\u2019insorgenza del sonno. La difenidramina pu\u00f2 essere formulata in pratiche gocce oculari (collirio)<\/strong> utilizzate in caso di allergia, anche non responsiva ai colliri antistaminici presenti in commercio. La difenidramina, a tale livello, sembra avere anche un effetto anestetico. Si tratta di una preparazione galeniche sterile<\/strong> che pu\u00f2 essere realizzata dal Farmacista solo mediante cappe a flusso laminare. Altri utilizzi meno comuni del farmaco riguardano la riduzione dei tremori in pazienti con Parkinson e l\u2019assunzione del preparato come rimedio anticinetosico (in capsule o sciroppo<\/strong>), mediante l\u2019assunzione di una singola dose di 25 mg mezz\u2019ora prima dell\u2019inizio del viaggio, anche in bambini di et\u00e0 superiore ai sei anni (a tal proposito si leggano https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/pubmed\/19700649<\/a> e\u00a0https:\/\/www.drugs.com\/diphenhydramine.html<\/a>).<\/p>\n\n\n\n Lo sciroppo galenico<\/strong> pu\u00f2 essere aromatizzato a piacimento e pu\u00f2 presentare una stabilit\u00e0 massima di sei mesi, in presenza di alcol e saccarosio.<\/p>\n\n\n\n I farmaci a base di difenidramina cloridrato non possono<\/strong> essere somministrati in et\u00e0 inferiore ai 6 anni<\/strong> e nei pazienti che fanno uso di ansiolitici, antidepressivi, antipsicotici<\/strong> e concomitantemente all\u2019uso di alcool<\/strong>\u00a0(vino e birra inclusi). Ulteriori informazioni possono essere recuperate dai foglietti illustrativi di alcuni farmaci industriali (es. Aliserin compresse<\/a>).<\/p>\n\n\n\n Per la realizzazione di sciroppi, capsule, fiale iniettabili, creme e collirio a base di difenidramina \u00e8 richiesta la presentazione al Farmacista Galenista di una ricetta medica ripetibile<\/strong>, valida 6 mesi dalla data di prescrizione per un massimo di 10 preparazioni. Tale ricetta pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi Medico, Pediatra o specialista.<\/p>\n\n\n\n Per cercare e visualizzare l\u2019elenco completo delle Farmacie di Farmagalenica.it in grado di allestire farmaci a base di difenidramina cloridrato, consulta il motore di ricerca Cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova finestra)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Se stai cercando farmaci a base di difenidramina cloridrato, la notizia \u00e8 che in Italia non ne esistono quasi pi\u00f9 come farmaco industriale (si pensi all’ Aliserin \u00ae, unica eccezione \u00e8 la crema Allergan\u00ae), ma possono essere preparati all’occorrenza dal Farmacista Galenista nel proprio laboratorio della Farmacia: in altre parole, \u00e8 possibile richiedere la preparazione di farmaci a base di difenidramina cloridrato come difenidramina capsule o compresse difenidramina collirio difenidramina sciroppo difenidramina gocce difenidramina iniettabile dfenidramina crema … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":6393,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"image","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-5671","post","type-post","status-publish","format-image","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista","post_format-post-format-image"],"yoast_head":"\nCos’\u00e8 la difenidramina cloridrato?<\/h2>\n\n\n\n
Per questo la difenidramina \u00e8 in grado di determinare effetti broncodilatanti, antisecretivi ed antipruriginosi<\/strong> in vasta misura su diversi distretti corporei.<\/p>\n\n\n\nPerch\u00e8 far preparare\u00a0farmaci a base di difenidramina cloridrato al Farmacista come farmaci Galenici?<\/h2>\n\n\n\n
capsule, fiale iniettabili)<\/li>
capsule, senza conservanti nel collirio, tolti i coloranti nello sciroppo);<\/li>Quali sono i dosaggi e gli usi dei farmaci a base di difenidramina cloridrato?<\/h2>\n\n\n\n
La dose pu\u00f2 essere aumentata fino a 50 mg somministrabili tramite capsule o compresse<\/strong> (si legga https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/pubmed\/2243152<\/a>).<\/p>\n\n\n\n
https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/pubmed\/19491952<\/a><\/p>\n\n\n\nAvvertenze e raccomandazioni per i la difenidramina<\/h2>\n\n\n\n
Gli effetti indesiderati pi\u00f9 comunemente riscontrati sono vertigini, sonnolenza, secchezza delle fauci e stitichezza<\/strong> (pi\u00f9 facilmente riscontrabili con i farmaci per uso orale, tipo capsule o sciroppo).<\/p>\n\n\n\n