{"id":5364,"date":"2017-11-23T22:01:55","date_gmt":"2017-11-23T21:01:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=5364"},"modified":"2023-05-12T11:16:35","modified_gmt":"2023-05-12T09:16:35","slug":"mitomicina-collirio-antibiotico-galenico-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/mitomicina-collirio-antibiotico-galenico-farmacia\/","title":{"rendered":"Mitomicina collirio, antibiotico galenico in Farmacia"},"content":{"rendered":"
\"mitomicina<\/a>
C’\u00e8 della sottile ironia, \ud83d\ude42 ma quel che conta \u00e8 che il Farmacista Galenista pu\u00f2 fare: la mitomicina collirio!<\/figcaption><\/figure>\n

Stai cercando la mitomicina collirio? Non riesci a trovarla in Farmacia? Il motivo c’\u00e8: non esiste come farmaco industriale, gi\u00e0 pronto.
\nMa esiste! Si pu\u00f2 infatti richiedere al Farmacista Galenista, che la allestisce nel Laboratorio Galenico della Farmacia come farmaco galenico magistrale<\/strong>, alla dose personalizzata e richiesta per la singola necessit\u00e0\/patologia (in fondo all’articolo trovi la lista delle Farmacie Galeniche di Farmagalenica).<\/p>\n

Cos’\u00e8 la mitomicina<\/h2>\n

La mitomicina (detta anche Mitomicina C<\/strong>) \u00e8 un antibiotico ottenuto dallo Streptomyces caespitosus. Il suo uso principale per\u00f2 \u00e8 come agente antineoplastico<\/strong>, grazie alla sua capacit\u00e0 di impedire la replicazione delle cellule tumorali<\/strong>\u00a0(\u00e8 un agente alchilante).<\/p>\n

Curiosit\u00e0: \u00e8 detta Mitomicina C perch\u00e8 esistono anche la A e la B.<\/p>\n

Perch\u00e9 si richiede la preparazione di mitomicina collirio?<\/h2>\n

La mitomicina collirio viene solitamente usata<\/p>\n