{"id":4889,"date":"2017-06-05T14:14:37","date_gmt":"2017-06-05T12:14:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=4889"},"modified":"2021-08-12T08:17:43","modified_gmt":"2021-08-12T06:17:43","slug":"costo-cannabis-terapeutica-9e-al-grammo-pro-e-contro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/costo-cannabis-terapeutica-9e-al-grammo-pro-e-contro\/","title":{"rendered":"Costo cannabis terapeutica in Farmacia: perch\u00e8"},"content":{"rendered":"\n
Oggi si affronta un argomento molto attuale, gi\u00e0 trattato in passato su Farmagalenica (in questo articolo e quest’altro dedicato<\/a> alla FM2), ossia il costo cannabis terapeutica in Italia<\/strong> cio\u00e8 quello che che i pazienti pagano (o il Sistema Sanitario Regionale) ogni qualvolta ritirano un farmaco galenico a base di cannabis medica in Farmacie aperte al pubblico.<\/p>\n\n\n\n Nota: l’articolo \u00e8 stato aggiornato a Novembre 2017 e nel 2020 con la pubblicazione della nuova Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a>.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Un brevissimo passo (molto) indietro per capire i costi di oggi.<\/p>\n\n\n\n Riassumendo all’essenziale, fino a Giugno 2017, il prezzo di vendita della cannabis al paziente era di:<\/p>\n\n\n\n Il prezzo di acquisto della cannabis olandese era dunque ottenuto da un prezzo di acquisto (che la Farmacia pagava al fornitore) compreso tra i i 9-10\u20ac + IVA 22%<\/strong>, mentre quello della cannabis italiana era fissato dal Ministero della Salute a 6,88\u20ac + IVA 22% + 20\u20ac (valore medio) spese fisse di spedizione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n NOTA: sulle spese fisse di spedizione della cannabis FM2, il lettore avr\u00e0 intuito che se il Farmacista acquista<\/p>\n\n\n\n Si capisce bene come pi\u00f9 cannabis FM2 il Farmacista ordina, pi\u00f9 \u00e8 ammortizzata la spesa fissa della spedizione e il costo cannabis terapeutica. Se ne ordinasse (es.) 400 grammi certamente l’impatto sarebbe irrisorio. Col solo problema di dover acquistare molta pi\u00f9 cannabis (investimento di 3357\u20ac), trovarsi con una sostanza stupefacente a ridottissima scadenza (ad oggi, 4-5 mesi residui) da distruggere successivamente con oneri aggiuntivi e rischiare di essere segnalato dal Ministero per “propaganda pubblicitaria indiretta”<\/strong> per i quantitativi “ingenti” di cannabis FM2 richiesta (vedi qui<\/a>, qui<\/a>, qui<\/a>, qui<\/a> e qui<\/a>).<\/p>\n\n\n\n Vale anche la pena ricordare come varia l’IVA della cannabis terapeutica (o di qualsiasi altra materia prima<\/strong> che transita in un Laboratorio Galenico della Farmacia):<\/p>\n\n\n\n Infine, ricordiamo da cosa \u00e8 composto il prezzo di un farmaco galenico finito, cannabis o non cannabis:<\/p>\n\n\n\n Ripetiamolo (casomai ce ne fosse ancora bisogno): <\/p>\n\n\n\n il prezzo di vendita al grammo di cannabis medica NON \u00e8 il prezzo finito del farmaco galenico, ma va addizionato dei costi di lavorazione del Farmacista.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Poich\u00e9 la cannabis non era inclusa nella Tariffa Nazionale dei Medicinali, il costo della materia prima (ossia il prezzo di vendita della cannabis) era<\/strong> ottenuto per Legge (secondo la Tariffa Nazionale dei Medicamenti<\/strong>) dal Farmacista raddoppiando il prezzo netto di acquisto (quindi privato dell’IVA di acquisto al 22%) e aggiungendo l’IVA dei medicinali (al 10%).<\/p>\n\n\n\n Non \u00e8 pi\u00f9 cos\u00ec.<\/p>\n\n\n\n Nel 2017, \u00e8 stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale n\u00b0 127 del 3 giugno 2017<\/a> l’inserimento nella tariffa Nazionale dei Medicinali della voce “Cannabis infiorescenza 1 grammo 9\u20ac<\/em><\/strong>“.<\/p>\n\n\n\n Cosa vuol dire? Che il prezzo di 9\u20ac al grammo (IVA esclusa) \u00e8 il prezzo IMPOSTO e FISSATO a qualsiasi variet\u00e0 di cannabis, italiana o olandese o canadese<\/strong> a cui il Farmacista dovr\u00e0 vendere al pubblico, indipendentemente dal prezzo al grammo di acquisto da parte del Farmacista dal grossista.<\/p>\n\n\n\n Non importa che il farmacista paghi la cannabis 8-9-10-11\u20ac\/grammo + IVA 22%: DEVE OBBLIGATORIAMENTE VENDERLA a 9\u20ac al grammo + IVA 10%<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Con calma, vediamo i vantaggi (quasi nessuno) e gli svantaggi (molti) di questa scelta<\/em> del Ministero della Salute.<\/p>\n\n\n\n Come anticipato all’inizio del’articolo, da novembre 2017 \u00e8 stata aggiornata la Tariffa dei Medicinali e questo ha portato ad un miglioramento<\/em> (…) degli onorari professionali (ora “costi di preparazione”). Vale la pena ricordare che la Legge (R. D. 1934) prevede che una farmacia debba eseguire una\u00a0preparazione galenica nel pi\u00f9 breve tempo possibile, ma se non \u00e8 in grado di preparala pu\u00f2 rifiutarla dando informazioni sulla farmacia pi\u00f9 vicina in grado di eseguire la preparazione (ad esempio, sempre ricorrendo a motori di ricerca come Cercagalenico.it<\/a>).<\/p>\n\n\n\n Nell’allegato B della Tariffa dei Medicinali<\/a>, gli onorari professionali (stabiliti dallo Stato) sono indicati per forma farmaceutica e numero di operazioni tecnologiche: maggiore \u00e8 il numero di operazioni tecnologiche necessarie (= maggiore \u00e8 la complessit\u00e0 della preparazione), maggiore \u00e8 l’onorario professionale.<\/p>\n\n\n\n Quali e quante operazioni tecnologiche <\/strong>sono necessarie per eseguire la preparazione (es. cartine di cannabis o olio di cannabis) lo decide il Farmacista<\/strong> in base al tipo di preparazione.<\/p>\n\n\n\n Questo spiega come mai un olio di cannabis con una metodica (es. Romano & Hazekamp) ha un costo (es. 90\u20ac), mentre l’olio di cannabis con un’altra metodica (es. Ternelli et al.) ne ha un’altro ancora (es. 120\u20ac) e cos\u00ec via: cambia il numero di operazioni tecnologiche.<\/p>\n\n\n\n Prima di proseguire, una ulteriore spiegazione: come il Farmacista calcola il costo del recipiente? Ci guadagna?<\/p>\n\n\n\n Ovvio! Non ci guadagna<\/strong>: in base all’allegato B della Tariffa dei Medicinali<\/a> il Farmacista tariffa a prezzo di costo il recipiente.<\/p>\n\n\n\n Esempio:<\/p>\n\n\n\n Va da se che al variare del prezzo di acquisto del contenitore, pur rimanendo fissi gli altri costi, varia il prezzo finale della preparazione.<\/p>\n\n\n\n Negli esempi seguenti, per semplicit\u00e0 (e piet\u00e0 verso il Farmacista) non sono stati inclusi nel calcolo i costi indiretti e passivi, quali ammortamenti, macchinari, utenze, assicurazioni, ecc..<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n Attenzione: sono esempi indicativi. Il\u00a0lettore\/paziente pu\u00f2 controllarli utilizzando la Tabella dei Medicinali – Novembre 2017<\/a>\u00a0(che per Legge deve essere ostensibile al pubblico).<\/strong><\/p>\n\n\n\n Costo cannabis terapeutica al grammo al Farmacista: 6.83\u20ac + IVA 22% Costo cannabis terapeutica al grammo al Farmacista: 11.00\u20ac + IVA 22% Costo cannabis terapeutica al grammo al Farmacista: 10.00\u20ac + IVA 22% La risposta \u00e8 in questo articolo<\/a>. Cedere i flaconi in quanto tali senza lavorarli<\/em>: non si pu\u00f2, \u00e8 illegale (spiegazione precisa in questo articolo<\/a>).<\/p>\n\n\n\n Acquistare la cannabis in gruppi di farmacie per ridurre spese di spedizione<\/em>: non \u00e8 possibile, in quanto ogni singola farmacia ha possibilit\u00e0 di acquistare stupefacenti solo ed esclusivamente per se.<\/p>\n\n\n\n Le farmacie potrebbero importare la cannabis direttamente dall’Olanda bypassando il fornitore italiano<\/em>: no, non \u00e8 possibile perch\u00e9 alle farmacie territoriali NON viene concessa l’autorizzazione all’importazione.<\/p>\n\n\n\n Altre considerazioni?<\/p>\n\n\n\n I Farmacisti sanno quanto \u00e8 delicato questo tema, Ulteriori informazioni sulla cannabis ad uso medico possono essere reperite sul sito del Ministero della Salute<\/a> e dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Per cercare e visualizzare la Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare cannabis terapeutica consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/a> (si aprir\u00e0 una nuova pagina.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Oggi si affronta un argomento molto attuale, gi\u00e0 trattato in passato su Farmagalenica (in questo articolo e quest’altro dedicato alla FM2), ossia il costo cannabis terapeutica in Italia cio\u00e8 quello che che i pazienti pagano (o il Sistema Sanitario Regionale) ogni qualvolta ritirano un farmaco galenico a base di cannabis medica in Farmacie aperte al pubblico. Nota: l’articolo \u00e8 stato aggiornato a Novembre 2017 e nel 2020 con la pubblicazione della nuova Tariffa Nazionale dei Medicinali. Quale era … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":4940,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[11],"tags":[5],"class_list":["post-4889","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cannabis","tag-farmacista"],"yoast_head":"\nQuale era il costo cannabis terapeutica agli inizi (2013)<\/h2>\n\n\n\n
L’IVA sui farmaci galenici e il calcolo del prezzo<\/h2>\n\n\n\n
Come \u00e8 cambiato il costo cannabis terapeutica nel 2017-2020<\/h2>\n\n\n\n
Costo cannabis terapeutica a 9\u20ac\/g: VANTAGGI<\/h3>\n\n\n\n
Costo cannabis terapeutica a 9\u20ac\/g: SVANTAGGI<\/h3>\n\n\n\n
Ma \u00e8 davvero insostenibile la preparazione di un farmaco galenico a base di cannabis con questi prezzi? Non c’\u00e8 anche l’onorario professionale a “compensare”?<\/h2>\n\n\n\n
Dovrebbe essere cos\u00ec anche per il costo cannabis terapeutica, giusto? Invece no.<\/p>\n\n\n\nOnorario professionale<\/h3>\n\n\n\n
Costo del recipiente<\/h3>\n\n\n\n
ESEMPIO 1: 30 CARTINE DA 100MG DI FM2<\/em> (totale 3 grammi di cannabis)<\/h4>\n\n\n\n
Costi acquisto cannabis\/contenitori da parte del Farmacista (IVA 22% inclusa): 35,98\u20ac
Prezzo finale di vendita del farmaco finito (IVA 10% inclusa): 68,09\u20ac
Ricavo<\/strong>\/Perdita: 32.11\u20ac<\/p>\n\n\n\nESEMPIO 2: 30 CARTINE DA 1000MG DI BEDROCAN<\/em> (totale 30 grammi di cannabis)<\/h4>\n\n\n\n
Costi acquisto Bedrocan da parte del Farmacista (IVA 22% inclusa): 402.6\u20ac
Prezzo finale di vendita del farmaco galenico finito (IVA 10% inclusa): 344.46\u20ac
Ricavo\/Perdita: -48.14\u20ac<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
ESEMPIO 3: 60 CARTINE DA 1000MG DI BEDIOL<\/em> (totale 60 grammi di cannabis)<\/h4>\n\n\n\n
Costi acquisto Bedrocan da parte del Farmacista (IVA 22% inclusa): 732\u20ac
Prezzo finale di vendita del farmaco galenico finito (IVA 10% inclusa): 655,98\u20ac
Ricavo\/Perdita: -56.02\u20ac<\/strong><\/p>\n\n\n\nQuanto costa un Farmacista per 1 ora di lavoro?<\/h3>\n\n\n\n
Indizio: si parte dai 20\u20ac\/ora in su…<\/p>\n\n\n\nDei pazienti hanno avanzato proposte in seguito alla notizia del costo cannabis terapeutica a 9\u20ac per trovare una soluzione. Eccone alcune<\/h2>\n\n\n\n
perch\u00e8 mettere mano SOLO al prezzo della Cannabis della Tariffa dei Medicinali, quando il Ministero avrebbe potuto aggiornare anche gli onorari professionali dei Farmacisti, fermi al 1993 (millenovecentonovantatre), mantenendo un certo equilibrio ed evitando di mettere a rischio l’accesso al farmaco da parte dei pazienti?<\/del><\/li>come sia facile passare dalla parte del torto in un attimo<\/strong>, diventando loro (i Farmacisti) “approfittatori” o “furbetti” che rialzano (legittimamente) il prezzo di onorari professionali per compensare un calo del costo della materia prima<\/del>. dato che si potrebbe accusare il Farmacista
\n1. se non prepara pi\u00f9 cannabis terapeutica “lo faceva solo perch\u00e8 ci guadagnava”.
\n2. se il Farmacista continua a prepararla “allora vuol dire che pu\u00f2 permetterselo e va bene cos\u00ec”.
\nDovrebbe essere chiaro che si tratta di SOPRAVVIVENZA del SERVIZIO di preparazione di farmaci alla cannabis e che non \u00e8 speculazione, ma necessit\u00e0 di permettere a Voi pazienti di continuare a rifornirvi della terapia di cui avete bisogno e diritto!<\/strong><\/p>\n\n\n\n