{"id":38,"date":"2016-12-19T09:00:18","date_gmt":"2016-12-19T08:00:18","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=38"},"modified":"2020-12-25T17:58:52","modified_gmt":"2020-12-25T16:58:52","slug":"cannabis-sativa-bedrocan-farmaco-galenico-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/cannabis-sativa-bedrocan-farmaco-galenico-farmacia\/","title":{"rendered":"Cannabis sativa (Bedrocan), farmaco galenico in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
IMPORTANTE: dopo aver letto questo articolo, leggere anche\u00a0le domande frequenti aggiornate al 2020<\/a>.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
In Italia, l’uso di cannabis Bedrocan o altra variet\u00e0 \u00e8 possibile grazie ad alcune Farmacie Galeniche (tra cui quelle aderenti a Farmagalenica), in grado di realizzare farmaci e preparazioni galeniche a base di <\/p>\n\n\n\n
- bedrocan<\/em><\/strong><\/li>
- bediol<\/em><\/strong><\/li>
- bedrobinol<\/em><\/strong><\/li>
- bedica<\/em><\/strong><\/li>
- bedrolite<\/em><\/strong><\/li>
- FM1<\/strong><\/em><\/li>
- FM2<\/strong><\/em><\/li>
- Pedanios\/Aurora <\/em><\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n
ossia Cannabis sativa \/ indica in inflorescenze femminili essiccate<\/strong> per i\u00a0Medici e pazienti che ne avessero bisogno, in qualsiasi patologia della quale esista letteratura scientifica accreditata<\/strong> (v. oltre per approfondimenti).<\/p>\n\n\n\n
In questo articolo si forniranno tutte le informazioni necessaria su cosa \u00e8 legale, come \u00e8 legale, come si acquista, le caratteristiche del farmaco galenico con Bedrocan o altra cannabis, come viene prescritta, eccetera…<\/p>\n\n\n\n
Per quali indicazioni \/ malattie pu\u00f2 essere prescritta la cannabis terapeutica?<\/h2>\n\n\n\n
La risposta \u00e8 una sola:<\/p>\n\n\n\n
la cannabis medica pu\u00f2 essere prescritta ed impiegata in qualsiasi patologia per la quale esiste letteratura scientifica accreditata.<\/p>art. 3, c. 2 Legge 94\/98<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n
\u00c8 erronea convinzione<\/strong> che la cannabis possa essere prescritta solamente<\/p>\n\n\n\n
- nella sclerosi multipla<\/strong><\/li>
- nell’inappetenza, vomito e nausea da chemioterapia<\/strong> o HIV<\/li>
- nel glaucoma<\/strong><\/li>
- nella sindrome di Tourette<\/li>
- nel dolore cronico<\/li>
- nella terapia del dolore<\/li><\/ul>\n\n\n\n
Ma, va ripetuto: in base alla legge “Di Bella” 94\/98 che regola la prescrizione dei farmaci galenici (ossia preparati dal Farmacista) quindi inclusa la cannabis (Bedrocan e tutte le altre variet\u00e0), se la cannabis medica \u00e8 prescritta\u00a0a pagamento (cio\u00e8 a carico del paziente), essa pu\u00f2 essere prescritta per\u00a0qualsiasi indicazione terapeutica o malattia<\/strong><\/span><\/span>\u00a0(es. morbo di Crohn, epilessia, fibromialgia, Parkinson, eccetera)\u00a0di cui sia presente sufficiente letteratura scientifica accreditata.<\/p>\n\n\n\n
\u00c8 compito soltanto del Medico verificare la disponibilit\u00e0 o meno della letteratura scientifica.<\/p>\n\n\n\n
In quali forme farmaceutiche pu\u00f2 essere assunta la cannabis?<\/h2>\n\n\n\n
Ad oggi, le preparazioni a base di cannabis terapeutica che possono essere realizzate nelle Farmacie Galeniche di Farmagalenica <\/strong>sono:<\/p>\n\n\n\n
- cartine per decozione in tisana<\/a><\/li>
- cartine per vaporizzazione mediante vaporizzatori<\/li>
- capsule apribili per decozione in tisana di cannabis\u00a0micronizzata<\/a><\/li>
- capsule decarbossilate\u00a0ad\u00a0uso orale<\/a><\/li>
- estratto in olio di oliva di cannabis (Cannabis Olive Oil)<\/a><\/li>
- estratto alcool etilico di cannabis: tintura<\/li>
- estratto alcool etilico di cannabis: resina (Rick Simpson’s Oil o FECO<\/a>)<\/li>
- estratto in CO2 supercritica<\/li>
- estratti glicolici\/glicerici<\/li>
- estratti per sigarette elettroniche (eCig).<\/li>
- cannabis in gel transdermico (PLO)<\/li>
- cannabis in crema<\/li>
- colliri alla cannabis<\/a><\/li>
- supposte o ovuli<\/li>
- pillole al cacao (“cioccolatini”) alla cannabis<\/li>
- chewingum medicati<\/li><\/ul>\n\n\n\n
Sono tutte forme farmaceutiche che il Farmacista deve preparare in Laboratorio Galenico, non si trovano gi\u00e0 pronte o prodotte industrialmente con cannabis medica.<\/p>\n\n\n\n
Come \u00e8 possibile che la cannabis sia legale ad uso medico in Italia? Chi la prescrive?<\/h2>\n\n\n\n
Il Ministero della salute con DM 23\/01\/2013, GU n. 33 del 08\/02\/2013 ha inserito nella Tabella dei Medicinali, sezione B, i medicinali stupefacenti di origine vegetale a base di Cannabis (sostanze e preparazioni vegetali, inclusi estratti e tinture)<\/em> con entrata in vigore il 23 febbraio 2013.
Tale decreto conferma la possibilit\u00e0 di utilizzare in terapia, non solo il delta-9-tetraidrocannabinolo o THC, ma anche i composti vegetali<\/em> che lo contengono (cio\u00e8 la cannabis).<\/p>\n\n\n\nNon \u00e8 quindi necessario alcun modulo di importazione dall’estero o autorizzazione, ma la sola ricetta del medico (QUALSIASI\u00a0MEDICO, di base o specialista)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Se le cannabis medica viene invece prescritta a carico SSN (cosa che varia da Regione a Regione, si veda qui<\/a>), a seconda della Regione in cui si \u00e8 residenti, pu\u00f2 essere che solo alcuni medici sono “abilitati” a prescriverla (a carico SSN); ancora una volta: se prescritta a pagamento, QUALSIASI medico pu\u00f2 prescriverla direttamente<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Quali sono le variet\u00e0 di cannabis terapeutica utilizzabili in Italia?<\/h2>\n\n\n\n
Esistono, alla data dell’ultimo aggiornamento del presente articolo, 10 variet\u00e0 utilizzabili di provenienza italiana, canadese ed olandese:<\/p>\n\n\n\n
- bedrocan<\/strong><\/em>: titolato al 19% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e < 1% in CBD (cannabidiolo) variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em><\/span><\/li>
- bedrobinol<\/em><\/strong>:\u00a0titolato al 12% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e < 1% in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em><\/li>
- bediol<\/strong><\/em>:\u00a0titolato al 6% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e 7,5% in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em><\/li>
- bedrolite<\/em><\/strong>:\u00a0titolato a <0,4% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e 9% in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em><\/li>
- bedica:<\/em><\/strong>\u00a0titolato al 14% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e < 1%\u00a0in CBD (cannabidiolo) variet\u00e0 INDICA<\/strong><\/em><\/li>
- FM2 (Istituto Farmaceutico Militare di Firenze)<\/em><\/strong>: titolato al 5-8% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e \u00a07-12%\u00a0in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em>.<\/li>
FM1 (Istituto Farmaceutico Militare di Firenze)<\/em><\/strong>: titolato al 13-20% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e <1% in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em><\/s>.<\/li>- pedanios 22\/1<\/strong>:\u00a0titolato al 22% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e\u00a0< 1% in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 SATIVA<\/strong><\/em>.<\/li>
pedanios 8<\/del><\/strong><\/em>:\u00a0titolato al 8% in THC (<\/del>Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/del><\/em>) e 8% in CBD (<\/del>cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 <\/del>INDICA<\/del><\/strong><\/em> mai distribuita<\/li>- pedanios 1\/8<\/em><\/strong>:\u00a0titolato a <1% in THC (Delta-9-tetraidrocannabinolo o dronabinolo<\/em>) e 8% in CBD (cannabidiolo)\u00a0variet\u00e0 IBRIDA<\/strong><\/em><\/li><\/ul>\n\n\n\n
Di seguito una tabella riepilogativa:<\/p>\n\n\n\n\n\n
Dei 10 preparati vegetali di cannabis sativa, quelli importati attivamente<\/strong><\/span>\u00a0(in ampie quantit\u00e0) in Italia dai grossisti autorizzati sono il\u00a0bedrocan<\/em>, <\/strong>bediol e bedrolite<\/strong>.<\/em>
Si consideri inoltre che il costo<\/strong> al grammo per il paziente \u00e8 identico<\/strong> tra tutte le variet\u00e0: ne consegue che essendo il bedrocan-pedanios 22\/1<\/em> quello con il pi\u00f9 alto titolo in THC, \u00e8 sufficiente usarne un quantitativo minore rispetto al bedrobinol<\/i> e\u00a0bediol<\/em>.<\/p>\n\n\n\nQuesto si riflette sul costo finale della preparazione che, a parit\u00e0 di contenuto di THC, ha un prezzo inferiore<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Questa considerazione non ha senso se, oltre al THC si considera la cannabis medica come farmaco completo<\/strong>, e non solo come fonte di THC.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Ovviamente, questo discorso vale se si vuole sfruttare il THC; se \u00e8 necessario utilizzare solo il CBD<\/strong>, allora la scelta “obbligata” \u00e8 per il Bedrolite-Pedanios 1\/9<\/em>, essendo quello che ne contiene la quantit\u00e0 pi\u00f9 alta a parit\u00e0 di costo. Altrettanto, se interessano grandi quantit\u00e0 di terpeni presenti nel fiore, si ricorre al Bedrobinol, e cos\u00ec via…<\/p>\n\n\n\n
Quanto costa la cannabis terapeutica di grado farmaceutico?<\/h2>\n\n\n\n
Poich\u00e9 il Bedrocan<\/em> <\/strong>(e tutte le altre variet\u00e0 olandesi e canadesi legali di cannabis terapeutica) presente nelle Farmacie viene importato dall’Olanda<\/strong>, i costi di importazione e lavorazione sono “medi” (la spesa \u00e8 comunque fiscalmente detraibile in quanto medicinale<\/a><\/strong>), ma dipendono esclusivamente dalla quantit\u00e0 di cannabis richiesta per dose e dal numero di dosi indicate in ricetta.<\/p>\n\n\n\n
Parlando di prezzo di vendita al pubblico della cannabis<\/strong>, esso merita un discorso a parte: la cannabis medica ha un costo di vendita al paziente molto basso, fissato per Decreto del 23\/3\/2017 a 9\u20ac al grammo (+ costi di preparazione + supplementi + IVA)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Cosa vuol dire?
Per quanto riguarda il prezzo all’origine della\u00a0cannabis <\/strong>di circa 6\u20ac\/grammo, il fornitore italiano vende alle Farmacie ad un prezzo di circa 9-11\u20ac\/grammo (+ IVA 22% in quanto materia prima).
Le Farmacie, in base alla Tariffa Nazionale dei Medicamenti<\/strong> (aggiornata al 9 Novembre 2017<\/a>) sono obbligate a vendere al costo fisso di 9\u20ac\/grammo (+ IVA 10% in quanto farmaco), quindi sottocosto.<\/p>\n\n\n\nPer approfondimenti sul prezzo dei farmaci galenici, leggere questo articolo dedicato<\/a>.<\/p>\n\n\n\n
IN LINEA DI MASSIMA<\/strong><\/span>, per dare una stima molto approssimativa<\/strong> del costo finale della cannabis terapeutica, risulta che (aggiornato al 2020):<\/p>\n\n\n\n
- 30 cartine da 100mg hanno un costo indicativo di circa
118\u20ac<\/del> 65\u20ac<\/li>- 30 cartine da 200mg hanno un costo indicativo di circa
222\u20ac<\/del> 95\u20ac<\/li>- 30 cartine da 300mg hanno un costo indicativo di circa
330\u20ac<\/del> 125\u20ac<\/li>- 30 cartine da 500mg hanno un costo indicativo di circa
540\u20ac<\/del> 185\u20ac<\/li><\/ul>\n\n\n\nCome pu\u00f2 il Medico prescrivere legalmente cannabis terapeutica (es. Bedrocan) in Italia?<\/h2>\n\n\n\n
Considerando la dispensazione a pagamento (di tasca del paziente), dal punto di vista della ricetta medica, \u00e8 necessaria una Ricetta Non Ripetibile<\/strong> redatta su ricettario privato (“c.d. “ricetta bianca”) prescritta da un medico qualsiasi<\/strong> (neurologo, oncologo, medico di base<\/strong>, medico non specialista, pediatra<\/strong> ecc…) nel rispetto dei formalismi previsti della Legge 94\/98 (Legge “Di Bella”).<\/p>\n\n\n\n
Per chiarimenti e spiegazioni sulla redazione e compilazione della ricetta e sulle modalit\u00e0 di prescrizione, con possibilit\u00e0 di download di alcuni facsimile ed esempi<\/strong> a scopo didattico, leggere l’articolo <\/a>dedicato<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Invece, per cercale quali Farmacie di Farmagalenica preparano farmaci galenici con canapa, utilizzare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.
<\/a><\/p>\n\n\n\nCome viene dispensata la cannabis dal Farmacista?<\/h2>\n\n\n\n
In gergo si dice<\/p>\n\n\n\n
sempre e solo a dose e forma di medicamento<\/strong><\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Tradotto, significa che non pu\u00f2 essere dispensato un quantitativo a caso o diverso da quello indicato in ricetta, per cui<\/p>\n\n\n\n
- non \u00e8 possibile dare pi\u00f9 cannabis di quella prescritta dal Medico<\/li>
- non \u00e8 possibile ripartire fiori di cannabis in dosi diverse da quelle indicate dal Medico (es. richiedere cartine da 5 grammi al posto di cartine da 0.5 grammi)<\/li><\/ul>\n\n\n\n
IMPORTANTE: per Legge, ogni Farmacia che si approvvigiona di cannabis terapeutica <\/em>non pu\u00f2 MAI cedere la cannabis in quanto tale<\/strong> (es. nei contenitori sigillati da 5 grammi che vedete nella foto di questo post o in quelli da 10g di provenienza Canadese), ma solo dopo averla ripartita nelle dosi indicate dal Medico in ricetta<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
<\/a>
Le Farmacie non possono dispensare la Cannabis direttamente nei flaconi originali<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n\n <\/a>
Ci fossero ancora dei dubbi…<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n\n Per questo, la Farmacia prepara delle cartine\/bustine contenenti la dose indicata dal Medico (es. 100mg), pronte per essere usate per infusione o via inalatoria.<\/p>\n\n\n\n
Se la Farmacia a cui il paziente si rivolge,\u00a0fornisce dosi NON ripartite in cartine\/bustine, magari il paziente avr\u00e0\u00a0risparmiato qualcosa, ma dall’altro lato bisogna chiedersi: il Farmacista ha preferito commettere un illecito gi\u00e0 una volta; per quale motivo allora dovrebbe essere onesto nel consegnare effettivamente cannabis farmaceutica (Bedrocan, Bediol, ecc…), piuttosto che una mescolanza con cannabis di strada o altro (!), allo scopo di lucrare ulteriormente sulla salute del paziente?<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Per anni, nel caso di distribuzione diretta dopo importazione, al paziente sono stati forniti direttamente i barattolini con tappo giallo, con l’indicazione di “comprare una bilancia e farsi le dosi a casa” (…).
Chi perseguiva questa linea, si “giustificava” dicendo che poich\u00e9 la normativa (DM 11\/02\/1997) per l’importazione di specialit\u00e0 medicinali non registrate (commercializzate) in Italia, si riferisce appunto a specialit\u00e0 medicinali, motivo per cui la cannabis diventa automaticamente<\/em> specialit\u00e0 medicinale, ossia prodotto industriale.
Una incredibile magia<\/em> quindi. Lo stesso identico contenitore, stesso lotto (!!), stessa sostanza, stesso produttore:<\/p>\n\n\n\n
- se importata per le farmacie va obbligatoriamente ripartita come richiede il RD 1938 (“\u00c8 vietata la vendita delle sostanze farmaceutiche non in forma e dose di medicamento”), altrimenti scattano sanzioni penali.<\/li>
- se importata per essere distribuita direttamente, allora diventa (??) “specialit\u00e0 medicinale” (termine impreciso) quindi non sconfezionabile quindi non utilizzabile per realizzare cartine e fornita nei barattolini intonsi.<\/li><\/ol>\n\n\n\n
Senonch\u00e9 il Consiglio di Stato (sentenza N. 02934\/2015) ha ribadito che (semplificando) anche le specialit\u00e0 medicinali possono essere sconfezionate per la preparazione di galenici. E cade tutta l’impalcatura precedente. Questo \u00e8 uno<\/em> dei motivi per cui negli ultimi mesi, molti pazienti che prima ricevevano i barattolini integri, si sono visti fornire le dosi gi\u00e0 ripartite.<\/p>\n\n\n\n
Come \u00e8 fatta la cannabis medica venduta dalle Farmacie?<\/h2>\n\n\n\n
La cannabis si pu\u00f2 presentare in 3 forme:<\/p>\n\n\n\n
- fiori (infiorescenze) interi<\/strong>: sono le variet\u00e0 Bedrocan, Bedrobinol e Pedanios 22\/1<\/li>
- fiori (infiorescenze) granulati<\/strong>: sono le variet\u00e0 Bedica, Bedrolite, Bediol, Pedanios 8\/8, Pedanios 1\/9<\/li>
- fiori (infiorescenze) macinati<\/strong>: sono le variet\u00e0 FM1 e FM2<\/li><\/ol>\n\n\n\n
Di seguito alcune foto esplicative per capire le differenze visibili fra i 3:<\/p>\n\n\n\n