{"id":333,"date":"2013-05-18T17:51:47","date_gmt":"2013-05-18T15:51:47","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=333"},"modified":"2022-03-19T17:37:34","modified_gmt":"2022-03-19T16:37:34","slug":"ciclosporina-collirio-galenico-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/ciclosporina-collirio-galenico-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Ciclosporina collirio galenico in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
In questo articolo troverai tutto quello c’\u00e8 da sapere sulla ciclosporina collirio galenico<\/strong>, dal cos’\u00e8 al come si usa, da qual \u00e8 il prezzo a come \u00e8 preparata in Italia, indicazioni e somministrazione, problema del bruciore e effetti collaterali.<\/p>\n\n\n\n Per chi ha fretta<\/strong>, basti sapere che la ciclosporina collirio galenico \u00e8 un farmaco preparato dal Farmacista nel laboratorio Galenico della Farmacia, preparato come farmaco sterile in alcune Farmacie come quelle di Farmagalenica (v. fine articolo per il link alle farmacie)<\/p>\n\n\n\n In Italia la ciclosporina \u00e8 contenuta in farmaci industriali<\/strong> in varie forme farmaceutiche: storicamente esiste sia in farmaci ad uso umano<\/strong> (capsule, fiale iniettabili) sia farmaci ad uso veterinario<\/strong> (capsule, unguento oftalmico).<\/p>\n\n\n\n Dal 2017 esiste anche un collirio (Ikervis\u00ae 0,1%, 1 mg\/ml) che pu\u00f2 essere prescritto per il trattamento della cheratite grave in pazienti adulti con sindrome dell’occhio secco non migliorata malgrado il trattamento con sostituti lacrimali<\/em>. Per quanto riguarda gli usi, la ciclosporina<\/strong> in senso generale, trova diversi impieghi quali<\/p>\n\n\n\n Le ultime voci in grassetto sono usi della ciclosporina collirio galenico, che pu\u00f2 essere prescritto da qualsiasi Medico (v. fondo articolo).<\/p>\n\n\n\n In Italia esiste un collirio industriale a base di ciclosporina, ma ha una unica concentrazione, si pu\u00f2 usare solo nella cheratite grave e pu\u00f2 essere prescritto solo da Oculisti<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n Come detto, la ciclosporina collirio \u00e8 un farmaco galenico, cio\u00e8 preparato dal Farmacista nel Laboratorio della farmacia. Esistono 2 modi con cui il farmacista pu\u00f2 preparare la ciclosporina collirio galenico:<\/p>\n\n\n\n Nella quasi totalit\u00e0 dei casi, \u00e8 opportuno che il collirio sia preparato dalla materia prima pura<\/strong>, perch\u00e9:<\/p>\n\n\n\n Indipendentemente dalla metodica scelta, il collirio \u00e8 un farmaco sterile preparato in ambiente sterile<\/strong> (si dice nel gergo “di grado A”), eventualmente sterilizzato mediante filtri appositi o autoclave, per garantire la purezza microbiologica del farmaco.<\/p>\n\n\n\n Questo aspetto della sterilit\u00e0, caratteristica intrinseca di tutti i colliri esistenti, assume ancora pi\u00f9 importanza nella ciclosporina, essendo in grado (a certe concentrazioni) di abbassare le difese immunitarie dell’occhio. Avere un collirio contaminato vuol dire rischiare di sviluppare infezioni<\/strong> (anche gravi).<\/p>\n\n\n\n I colliri vengono preparati in diversi modi, a seconda della richiesta del Medico, tramite uso della materia prima purissima<\/strong> (non di farmaci industriali che la contengono) che viene diluita in<\/p>\n\n\n\n nel tentativo di trovare la formulazione galenica che non dia bruciore<\/strong> o che sia maggiormente sopportabile.<\/p>\n\n\n\n L’uso di alcuni emulsionanti, aggiunti dal Farmacista, permette inoltre di migliorare molto l’adesivit\u00e0 del farmaco alla superficie oculare e, di conseguenza, l’efficacia.<\/p>\n\n\n\n Probabilmente si, ma niente paura: quasi sempre passa. Assolutamente si. Il Veterinario pu\u00f2 prescrivere al Farmacista la realizzazione del collirio alla ciclosporina per un animale; l’unica differenza con l’uso umano \u00e8 che solitamente ad uso veterinario, la ciclosporina collirio si realizza in olio (mais o arachidi) La ciclosporina collirio galenico \u00e8 instabile e la durata massima del collirio<\/strong> (salvo accorgimenti particolari) \u00e8 limitata ad un massimo di 30\/60 giorni (1-2 mesi). Se per caso si “dimentica” il collirio fuori dal frigo per qualche ora (1-2), non \u00e8 un problema, purch\u00e9 lo si sia dimenticato chiuso e sigillato: in questo caso, basta riporlo immediatamente in frigo. In caso contrario (diverse ore o dimenticato aperto), va necessariamente gettato<\/strong> e non pi\u00f9 utilizzato.<\/p>\n\n\n\n FONDAMENTALE \u00e8 agitare sempre e delicatamente il collirio prima di ogni instillazione<\/strong>: solitamente 1 goccia 2 volte al giorno, ma la posologia varia in base alla concentrazione e patologia, ovviamente il tutto deciso dal Medico.<\/p>\n\n\n\n La prescrizione di collirio ciclosporina pu\u00f2 essere fatta sia dal Medico Chirurgo che dal Medico Veterinario<\/strong>. In ogni caso, il Medico dovr\u00e0 indicare in ricetta la concentrazione del principio attivo (es. 0,5%) e la quantit\u00e0 (5ml o 10ml), fattori che influenzeranno il prezzo finale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il prezzo della ciclosporina collirio infatti non \u00e8 fisso, ma viene calcolato in base alla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a> (l’art. 12 impone che sia disponibile al pubblico affinch\u00e9 possa verificare il calcolo del prezzo) in base al quale il costo pu\u00f2 variare dai 35-40\u20ac a 70-80\u20ac a flacone<\/strong>, a seconda del dosaggio e quantit\u00e0, oltre che al costo della materia prima.<\/p>\n\n\n\n Per visualizzare\u00a0le Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare farmaci galenici,\u00a0\u00a0consultare il motore di ricerca Cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>. In questo articolo troverai tutto quello c’\u00e8 da sapere sulla ciclosporina collirio galenico, dal cos’\u00e8 al come si usa, da qual \u00e8 il prezzo a come \u00e8 preparata in Italia, indicazioni e somministrazione, problema del bruciore e effetti collaterali. Per chi ha fretta, basti sapere che la ciclosporina collirio galenico \u00e8 un farmaco preparato dal Farmacista nel laboratorio Galenico della Farmacia, preparato come farmaco sterile in alcune Farmacie come quelle di Farmagalenica (v. fine articolo per il … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":5942,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"image","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-333","post","type-post","status-publish","format-image","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista","post_format-post-format-image"],"yoast_head":"\nCos’\u00e8 la ciclosporina e per cosa si usa?<\/h2>\n\n\n\n
Questo specifico farmaco, pu\u00f2 essere prescritto solo da Medici Oculisti (essendo soggetto a ricetta non ripetibile limitativa) e NON pu\u00f2 essere prescritto dai Veterinari.<\/p>\n\n\n\n
<\/li><\/ul>\n\n\n\nCome viene preparato il collirio ciclosporina galenico?<\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 richiedere la ciclosporina collirio galenico?<\/h2>\n\n\n\n
Bruciore, effetti collaterali e altre domande sulla ciclosporina collirio galenico<\/h2>\n\n\n\n
Nella maggior parte dei casi questo problema scompare nel tempo, ma talvolta pu\u00f2 essere talmente doloroso da rendere impossibile continuare la somministrazione.
Il bruciore pu\u00f2 essere causato da 3 fattori:
1. attivit\u00e0 della ciclosporina
2. presenza di troppo alcool nel collirio
3. ipersensibilit\u00e0 a qualche componente, ciclosporina inclusa
Nel caso 1, il pi\u00f9 frequente \u00e8 un bruciore temporaneo, che passa nel giro di qualche giorno di somministrazione.\u00a0Tale problema principalmente dipende dalla ciclosporina stessa (in tal caso, si prova a instillare le gocce per 1-2 settimane per far “abituare” l’occhio) oppure dal veicolo (es. l’olio pu\u00f2 essere pi\u00f9 irritante della soluzione acquosa).
Nel caso 2, bisogna probabilmente \u00e8 stato realizzato il collirio da Sandimmun. Spesso si crede che il bruciore sia causato dall’alcool, ma non \u00e8 cos\u00ec: come detto nel punto 1, la “colpa” \u00e8 la ciclosporina stessa.
Nel caso 3, se l’ipersensibilit\u00e0 \u00e8 alla ciclosporina bisogna necessariamente cambiare molecola o chiedere al Farmacista di usare altri veicoli (es. acqua fisiologica anzich\u00e9 lacrime artificiali).
<\/p> <\/div>
<\/strong>.<\/p> <\/div> <\/div>\n\n\n\n
Come va conservata la ciclosporina collirio galenico e qual \u00e8 la posologia?<\/h2>\n\n\n\n
Inoltre il collirio va SEMPRE conservato in frigorifero<\/strong> (tra i 2 e gli 8 \u00b0C) per cui, al momento del ritiro in Farmacia, sarebbe bene presentarsi con una borsa frigo; in ogni caso, se sprovvisti, la Farmacia ne fornir\u00e0 una.<\/p>\n\n\n\nCome pu\u00f2 il Medico prescrivere il collirio ciclosporina?<\/h2>\n\n\n\n
Solitamente nell’uomo si usa collirio ciclosporina a base acquosa o in lacrime artificiali, mentre nell’animale (es. cane) si utilizza in olio.<\/p>\n\n\n\nCome \u00e8 calcolato il costo?<\/h2>\n\n\n\n
Per ogni domanda o dubbio, lasciare un messaggio nei commenti qui sotto.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"