{"id":2706,"date":"2015-01-02T18:58:56","date_gmt":"2015-01-02T17:58:56","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=2706"},"modified":"2022-11-03T13:50:06","modified_gmt":"2022-11-03T12:50:06","slug":"potassio-perclorato-farmaco-galenico-tiroide-preparazione-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/potassio-perclorato-farmaco-galenico-tiroide-preparazione-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Potassio perclorato, farmaco galenico in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Il potassio perclorato<\/strong> \u00e8 un farmaco galenico<\/strong> che pu\u00f2 essere preparato nelle Farmacie con laboratorio specializzato per venire incontro alle esigenze terapeutiche, solitamente per disturbi della tiroide.<\/p>\n\n\n\n Se stai cercando il potassio perclorato,<\/strong> potrebbe esserti utile sapere che i farmaci industriali contenenti questa sostanza, come il Pertiroid\u00ae, non sono pi\u00f9 presenti in commercio. Puoi per\u00f2 rivolgerti alle Farmacie di Farmagalenica per acquistare una preparazione galenica<\/strong> contenente potassio perclorato<\/strong>. Al termine dell\u2019articolo trovi il link alla lista completa delle Farmacie in grado di prepararla.<\/p>\n\n\n\n Le indicazioni<\/strong> del perclorato di potassio <\/strong>fanno riferimento, in genere, alla capacit\u00e0 di questo farmaco<\/strong> di bloccare l\u2019assorbimento dello iodio da parte della tiroide<\/strong>. L\u2019azione di questa sostanza \u00e8 quindi quella di ostacolare la produzione degli ormoni tiroidei. Tale effetto \u00e8 utile in alcuni casi di ipertiroidismo.<\/p>\n\n\n\n Rivolgendoti ad una Farmacia con laboratorio galenico attrezzato, potrai ottenere un farmaco con perclorato di potassio<\/strong> con dosaggio <\/strong>specifico e privo di eccipienti<\/strong> che possono scatenare una reazione allergica o una forma di intolleranza. Puoi anche richiedere la preparazione nella quantit\u00e0 desiderata di prodotto.<\/p>\n\n\n\n L\u2019assunzione del perclorato di potassio<\/strong> \u00e8 sconsigliata in gravidanza<\/strong> e durante l\u2019allattamento; per ulteriori informazioni sulle controindicazioni e le avvertenze ti consigliamo di leggere l\u2019articolo.<\/p>\n\n\n\n Nei prossimi paragrafi potrai scoprire tutte le peculiarit\u00e0 di questo farmaco<\/strong>, se serve o meno la ricetta, le controindicazioni e il prezzo del perclorato di potassio<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il potassio perclorato<\/strong> \u00e8 una sostanza ad azione antitiroidea<\/strong>, che agisce bloccando l\u2019assorbimento dello iodio da parte della tiroide<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Sulla base della sua attivit\u00e0, il perclorato di potassio<\/strong> viene usato per la terapia delle malattie della tiroide in cui l\u2019assorbimento di iodio in questa ghiandola \u00e8 eccessivo.<\/p>\n\n\n\n Nella diagnostica di medicina nucleare, tale farmaco<\/strong> viene utilizzato durante l\u2019esecuzione di esami quali la scintigrafia, per mettere in evidenza eventuali aree della tiroide<\/strong> in cui la funzione ghiandolare \u00e8 alterata. https:\/\/pubchem.ncbi.nlm.nih.gov\/compound\/Potassium-perchlorate<\/a><\/p>\n\n\n\n Il potassio perclorato<\/strong> ha una struttura piuttosto simile allo iodio, un elemento essenziale per la produzione degli ormoni tiroidei. Una volta assunto, si distribuisce nell\u2019organismo esattamente come farebbe lo iodio, concentrandosi nelle cellule della tiroide<\/strong>. Ha un effetto di blocco dell\u2019accumulo di iodio e di riduzione dell\u2019attivit\u00e0 di questa ghiandola.<\/p>\n\n\n\n Su questa analogia si basano gli impieghi di questa preparazione galenica<\/strong> in terapia e in diagnostica.<\/p>\n\n\n\n La somministrazione di farmaci che contengono perclorato di potassio<\/strong> provoca la sostituzione di questa sostanza allo iodio nella sintesi degli ormoni tiroidei, che si formano ma sono inattivi. Questo effetto viene sfruttato per il trattamento dell\u2019ipertiroidismo<\/strong>, una patologia dovuta ad una sintesi eccessiva di ormoni tiroidei. https:\/\/pubmed.ncbi.nlm.nih.gov\/11477312\/<\/a><\/p>\n\n\n\n La posologia<\/strong> a cui deve essere preso viene stabilita dal medico che effettua la prescrizione del farmaco<\/strong>, se esso \u00e8 parte del trattamento di una patologia della tiroide. In genere, nell\u2019adulto il dosaggio giornaliero \u00e8 pari a 600-1.000 mg al giorno, suddivisi in pi\u00f9 somministrazioni.<\/p>\n\n\n\n Il perclorato di potassio<\/strong> \u00e8 utile anche in ambito diagnostico, nell\u2019esecuzione di procedure quali la scintigrafia. Per effettuare questo esame, al paziente vengono somministrati iodio radioattivo e perclorato di potassio, che si concentrano nelle cellule della tiroide<\/strong>. La distribuzione di queste due sostanze fornisce indicazioni sulla eventuale presenza di disturbi.<\/p>\n\n\n\n Questo farmaco viene anche usato anche per valutare l\u2019efficacia dei farmaci che inibiscono l\u2019attivit\u00e0 della tiroide<\/strong>.<\/p>\n\n\n Oltre al potassio perclorato<\/strong>, in Farmacia<\/strong> sono disponibili anche altri preparati galenici impiegati per il trattamento dell\u2019ipertiroidismo.<\/p>\n\n\n\n Il metimazolo<\/strong> e il propiltiouracile<\/strong> agiscono rallentando l\u2019attivit\u00e0 della tiroide. Vengono assunti per via orale con uno schema specifico, che prevede inizialmente dosi pi\u00f9 elevate, poi ridotte in funzione dei risultati dei dosaggi ormonali.<\/p>\n\n\n\n Se ti interessa acquisire pi\u00f9 informazioni sul metimazolo e sul propiltiouracile puoi leggere i seguenti articoli su Farmagalenica:<\/p>\n\n\n\n Il potassio perclorato<\/strong> \u00e8 caratterizzato da un\u2019azione molto rapida, che ha inizio entro 30-60 minuti dal momento dell\u2019assunzione.<\/p>\n\n\n\n La sua distribuzione nell\u2019organismo \u00e8 caratteristica: grazie alla sua somiglianza con lo iodio, si comporta in modo analogo. Come esso, si concentra prevalentemente a livello della tiroide<\/strong>, impedendo la produzione degli ormoni tiroidei.<\/p>\n\n\n\n Fino al 2013 il perclorato di potassio<\/strong> era presente in commercio come farmaco<\/strong> industriale con il nome di Pertiroid\u00ae capsule da 200 mg, ma dopo tale data il farmaco non \u00e8 stato pi\u00f9 prodotto dall\u2019industria.<\/p>\n\n\n\n Le Farmacia di Farmagalenica possono realizzare nel loro laboratorio specializzato la preparazione galenica<\/strong> secondo le caratteristiche richieste dalla prescrizione fatta al paziente.<\/p>\n\n\n\n Ci\u00f2 permette di:<\/p>\n\n\n\n Il potassio perclorato<\/strong> \u00e8 una preparazione galenica<\/strong> che deve essere utilizzata secondo la posologia<\/strong> prescritta dal medico.<\/p>\n\n\n\n Occorre ricordare che si tratta di un prodotto la cui gestione pu\u00f2 essere rischiosa, in quanto ossidante ed esplosivo. Per tale ragione, sono poche le farmacie di Farmagalenica in grado di manipolare tale sostanza. Le difficolt\u00e0 nella manipolazione di questo principio attivo sono anche alla base del suo prezzo<\/strong> relativamente elevato. All\u2019atto della dispensazione, il Farmacista informa il paziente di tutto ci\u00f2 che \u00e8 necessario che sappia per utilizzare e conservare il farmaco galenico<\/strong> in maniera corretta.<\/p>\n\n\n\n Il potassio perclorato<\/strong> pu\u00f2 presentare, come tutti i farmaci, controindicazioni o effetti collaterali.<\/p>\n\n\n\n Per la sua capacit\u00e0 di superare la barriera placentare, la preparazione galenica a base di perclorato di potassio<\/strong> non pu\u00f2 essere assunta in gravidanza. La stessa avvertenza \u00e8 valida per l\u2019allattamento.<\/p>\n\n\n\n Il prodotto \u00e8 controindicato nelle persone affette da disturbi del midollo osseo o da gozzo tiroideo.<\/p>\n\n\n\n Durante la terapia con questo prodotto non si devono assumere farmaci contenenti ioduri.<\/p>\n\n\n\n L\u2019assunzione della terapia a base di perclorato di potassio<\/strong> deve essere attentamente monitorata, tramite l\u2019esecuzione di esami e controlli periodici.<\/p>\n\n\n\n Fra gli effetti collaterali, i principali sono quelli a carico dello stomaco. L\u2019assunzione di potassio perclorato per lunghi periodi di tempo pu\u00f2 infatti causare irritazioni della mucosa dello stomaco, nausea e vomito. Si possono anche osservare sintomi quali febbre e rash cutanei.<\/p>\n\n\n\n Per l\u2019acquisto del potassio perclorato<\/strong> \u00e8 necessario disporre di una ricetta medica<\/strong>. Questa preparazione galenica<\/strong> pu\u00f2 essere realizzata dal Farmacista con laboratorio galenico solo dietro presentazione di ricetta medica non ripetibile<\/strong>, valida una sola volta e per 30 giorni dalla data di emissione. Dopo l\u2019acquisto, la ricetta deve essere conservata in Farmacia.<\/p>\n\n\n\n Dopo la presa in carico della prescrizione, i preparati galenici potrebbero non essere subito disponibili. In alcuni casi, vengono realizzati nel giro di 2-3 giorni lavorativi dal Farmacista Preparatore.<\/p>\n\n\n\n Tale prodotto \u00e8 una preparazione galenica: pertanto, il prezzo del perclorato di potassio<\/strong> non viene stabilito dal Farmacista arbitrariamente. Il suo costo deve essere calcolato sulla base delle disposizioni contenute nella Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/strong><\/a>.<\/p>\n\n\n\n Rispetto ad altri farmaci galenici, che comportano una manipolazione meno problematica, il perclorato di potassio ha un prezzo<\/strong> abbastanza elevato. Tale prezzo non \u00e8 per\u00f2 definibile a priori in quanto dipende dal numero di capsule preparate (es. 10, 50, 100, eccetera) e dal dosaggio (50mg, 98mg, 160mg, 223 mg, eccetera). \u00c8 importante sottolineare che la stessa normativa, in particolare all\u2019art.12, dispone che una copia della Tariffa sia resa disponibile al pubblico per la consultazione e le verifica del prezzo, come ad esempio:<\/p>\n\n\n\n Il prezzo della<\/strong> preparazione galenica di perclorato di potassio<\/strong> dipende anche dalla quantit\u00e0 di prodotto richiesta.<\/p>\n\n\n\n Ricordiamo che la spesa sostenuta per l\u2019acquisto dei farmaci galenici in generale, \u00e8 fiscalmente detraibile<\/strong><\/a> in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi.<\/p>\n\n\n\n Il perclorato di potassio<\/strong> \u00e8 contenuto in alcuni farmaci industriali che negli scorsi anni sono stati ritirati dal commercio. Se stai cercando un prodotto che contenga questa sostanza potresti incontrare difficolt\u00e0 nel reperirla. In questo caso, la galenica pu\u00f2 venire in aiuto.<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare le Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare il perclorato di potassio<\/strong>, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il potassio perclorato \u00e8 un farmaco galenico che pu\u00f2 essere preparato nelle Farmacie con laboratorio specializzato per venire incontro alle esigenze terapeutiche, solitamente per disturbi della tiroide. Se stai cercando il potassio perclorato, potrebbe esserti utile sapere che i farmaci industriali contenenti questa sostanza, come il Pertiroid\u00ae, non sono pi\u00f9 presenti in commercio. Puoi per\u00f2 rivolgerti alle Farmacie di Farmagalenica per acquistare una preparazione galenica contenente potassio perclorato. Al termine dell\u2019articolo trovi il link alla lista completa … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":12131,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-2706","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista"],"yoast_head":"\nQual \u00e8 il meccanismo d’azione di questo farmaco?<\/h2>\n\n\n\n
A cosa serve il potassio perclorato?<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
Quali sono altri farmaci per la terapia dei disturbi della tiroide?<\/h2>\n\n\n\n
Quali sono le peculiarit\u00e0 del potassio perclorato preparazione galenica?<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
Cosa sapere prima di utilizzare questo farmaco?<\/h2>\n\n\n\n
La disponibilit\u00e0 nelle farmacie italiane del perclorato di potassio<\/strong> potrebbe risentire della rimozione dal commercio dei prodotti industriali a base di questo principio attivo. La reperibilit\u00e0 del prodotto \u00e8 per\u00f2 assicurata dalla possibilit\u00e0 di allestire, nelle farmacie con laboratorio adeguatamente attrezzato, la preparazione galenica di potassio perclorato.<\/p>\n\n\n\nQuali sono le controindicazioni del potassio perclorato?<\/h2>\n\n\n\n
La vendita del perclorato di potassio: serve la ricetta per il suo acquisto?<\/h2>\n\n\n\n
Qual \u00e8 il prezzo del perclorato di potassio?<\/h2>\n\n\n\n
Per avere indicazioni, \u00e8 possibile contattare le singole farmacie di Farmagalenica (link in fondo) e chiedere direttamente del prezzo<\/strong> citando la quantit\u00e0 indicata in ricetta.<\/p>\n\n\n\nPerclorato di potassio: dove trovarlo in Italia?<\/h2>\n\n\n\n