{"id":2480,"date":"2014-09-01T07:20:11","date_gmt":"2014-09-01T05:20:11","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=2480"},"modified":"2020-09-16T16:58:46","modified_gmt":"2020-09-16T14:58:46","slug":"crema-per-ragadi-seno-allattamento-rimedi-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/crema-per-ragadi-seno-allattamento-rimedi-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Creme per ragadi al seno: cause, cure e rimedi"},"content":{"rendered":"\n
Le creme per ragadi al seno<\/strong> sono specifiche per curare o prevenire le abrasioni o i tagli a livello del capezzolo. Quando le ragadi al seno diventano dolorose durante l’allattamento esistono creme che possono evitare di sospendere l’allattamento<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Alcune Farmacie di Farmagalenica<\/strong> preparano nel proprio Laboratorio Galenico specifiche creme per le ragadi al seno che possono essere utili per cura, prevenzione e cicatrizzazione<\/strong> (v. link in fondo all’articolo per visualizzare le Farmacie).<\/p>\n\n\n\n In questo articolo vedremo i possibili rimedi per ragadi al seno<\/strong>: creme commerciali, creme preparate in farmacia dal farmacista e pomata APNO o Newman, oltre ad indagare sulle possibili cause delle ragadi al seno<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Le ragadi al seno<\/a><\/strong> sono abrasioni o tagli che si verificano nella zona del capezzolo. Le ragadi al seno il pi\u00f9 delle volte possono comparire durante l’allattamento<\/strong>, ma possono verificarsi anche per altri motivi. Ad esempio negli sportivi <\/strong>per lo sfregamento con gli indumenti durante allenamenti o gare.<\/p>\n\n\n\n Per prevenire la formazione delle ragadi al seno durante l’allattamento<\/strong> \u00e8 fondamentale controllare l’attaccatura del bambino. Inoltre si pu\u00f2 iniziare a preparare il capezzolo ammorbidendo la pelle prima dell’allattamento con creme per ragadi.<\/p>\n\n\n\n Tenete presente che il capezzolo nei primi giorni di allattamento sara pi\u00f9 sensibile e maggiormente soggetto alla formazione di ragadi. Con il passare del tempo la pelle si dovrebbe abituare.<\/p>\n\n\n\n I rimedi per le ragadi al seno<\/strong> sono creme locali che possono essere utilizzate sia in modo preventivo che per curare le eventuali ragadi che si sono formate.<\/p>\n\n\n\n In Farmacia si possono trovare moltissime creme per ragadi commerciali<\/strong>. \u00c8 bene sapere che le Farmacie<\/strong> con un laboratorio galenico possono preparare specifiche creme per ragadi al seno<\/strong> che vengono incontro alle esigenze del paziente.<\/p>\n\n\n\n Solitamente la base delle creme per ragadi preparate in Farmacia \u00e8 esclusivamente composta da Acido Tannico e Lanolina<\/strong>. Queste ultime, in combinazione, vengono utilizzate per il trattamento delle ragadi del seno, grazie alle loro innumerevoli propriet\u00e0, tra le quali ricordiamo quelle<\/p>\n\n\n\n I rimedi per le ragadi al seno in ogni caso devono avere un potere emolliente e cicatrizzante<\/strong>, oltre che riuscire a ridurre il dolore.<\/p>\n\n\n\n Una crema o meglio, unguento per le ragadi al seno<\/strong> preparato in Farmacia, non \u00e8 disponibile in commercio come prodotto industriale gi\u00e0 pronto, pertanto pu\u00f2 essere realizzato esclusivamente in Farmacie dotate di un Laboratorio Galenico.<\/p>\n\n\n\n Questo si traduce che le creme per ragadi in farmacia hanno il vantaggio di essere senza conservanti o coloranti o allergeni vari<\/strong>, (spesso presenti nelle normali creme per aumentarne la durata nel tempo).<\/p>\n\n\n\n I Farmacisti di Farmagalenica possono preparare la crema per ragadi con diversi quantitativi e proporzioni di lanolina e acido tannico<\/strong> e potranno aggiungere alla preparazione, in base alle singole e specifiche esigenze, altre sostanze quali glicerina, vaselina e olio di mandorle dolci<\/strong>. Alla crema pu\u00f2 essere aggiunta inoltre un\u2019essenza, per esempio l’olio di lavanda<\/strong>, per rendere pi\u00f9 piacevole l\u2019applicazione del farmaco, cosa non raccomandata nel caso si voglia evitare l\u2019uso di qualsiasi sostanza allergizzante.<\/p>\n\n\n\n Creme di questo genere pertanto, pur contenendo acido tannico e lanolina di base, risultano essere differenti tra loro, grazie ai numerosi eccipienti che possono essere aggiunti secondo i consigli del Farmacista Galenista o della richiesta del Medico.<\/p>\n\n\n\n La crema per ragadi al seno <\/strong>\u00e8 realizzata tramite apposite macchine, per ottenere una ottimale miscelazione ed evitare contaminazioni. Successivamente \u00e8 introdotta in contenitori di diversa tipologia e capienza<\/strong>, che possono variare solitamente dai 10 ai 500 grammi (o anche di pi\u00f9), in base allo specifico utilizzo del prodotto.<\/p>\n\n\n\n Se invece si sta cercando una crema per ragadi al seno molto pi\u00f9 forte<\/strong>, a base di sostanze medicinali, i Farmacisti di Farmagalenica possono preparare la pomata di Newman o pomata APNO<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per trovare informazioni sulla pomata APNO o Newman andate a leggere questo articolo di Farmagalenica:<\/p>\n\n\n\n Pomata Apno o Newman. Crema multiuso cicatrizzante<\/strong><\/a><\/p>\n\n\n\n Il quantitativo di crema per le ragadi al seno da applicare varia in base a diversi fattori. La crema per ragadi al seno preparata dal Farmacista pu\u00f2 essere utilizzata anche a scopo preventivo<\/strong>, ovvero nei mesi precedenti il parto, con un quantitativo massimo di due somministrazioni al d\u00ec.<\/p>\n\n\n\n Come \u00e8 ben noto, le creme a base di acido tannico e lanolina non presentano particolari controindicazioni<\/strong>, neanche per il bambino. Baster\u00e0 seguire scrupolose indicazioni, quali:<\/p>\n\n\n\n Tali consigli serviranno principalmente per evitare che un sapore sgradevole possa sfavorire la poppata stessa.<\/p>\n\n\n\n Le crema per ragadi al seno preparate dal Farmacista a base di acido tannico e lanolina sono vendibili solo dietro presentazione di ricetta medica di tipo ripetibile<\/strong>, valida 10 volte e per sei mesi.<\/p>\n\n\n\n Generalmente i tempi di preparazione sono 1 \u2013 2 giorni lavorativi dal momento in cui viene presentata la ricetta in Farmacia<\/p>\n\n\n\n Il farmacista non pu\u00f2 stabilire liberamente il prezzo delle creme per ragadi al seno<\/strong>, ma deve seguire obbligatoriamente le Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Solitamente il costo delle creme per ragadi al seno<\/strong> dipende sempre e comunque dalla quantit\u00e0 preparata e dalla concentrazione richiesta.<\/p>\n\n\n\n Il prezzo delle creme per ragadi \u00e8 fiscalmente detraibile<\/a><\/strong>, come tutti i farmaci galenici.<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare la Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare la crema per ragadi al seno a base di acido tannico, lanolina e altri componenti, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/a> (si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Le creme per ragadi al seno sono specifiche per curare o prevenire le abrasioni o i tagli a livello del capezzolo. Quando le ragadi al seno diventano dolorose durante l’allattamento esistono creme che possono evitare di sospendere l’allattamento. Alcune Farmacie di Farmagalenica preparano nel proprio Laboratorio Galenico specifiche creme per le ragadi al seno che possono essere utili per cura, prevenzione e cicatrizzazione (v. link in fondo all’articolo per visualizzare le Farmacie). In questo articolo vedremo i … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":9604,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-2480","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista"],"yoast_head":"\nCosa sono le ragadi al seno?<\/h2>\n\n\n\n
Quali sono i rimedi per ragadi al seno?<\/h2>\n\n\n\n
Creme per ragadi al seno in Farmacia<\/h2>\n\n\n\n
Tra le cure per le ragadi al seno, l’olio di mandorle \u00e8 spesso utilizzato in quanto apporta un netto effetto idratante al preparato.<\/p>\n\n\n\nCome si preparano le creme per ragadi al seno?<\/h2>\n\n\n\n
Come si applica una crema per ragadi durante l’allattamento?<\/h2>\n\n\n\n
Durante l’allattamento<\/strong> la crema per ragadi al seno pu\u00f2 essere applicata subito dopo la poppata e fino a due ore prima, per un massimo di 3 applicazioni giornaliere.<\/p>\n\n\n\nServe la ricetta per le creme per ragadi preparate dal Farmacista?<\/h2>\n\n\n\n
Qual \u00e8 il prezzo delle creme per ragadi al seno preparate in Farmacia?<\/h2>\n\n\n\n
Dove trovare creme per ragadi al seno?<\/h2>\n\n\n\n