{"id":13340,"date":"2024-03-25T08:03:00","date_gmt":"2024-03-25T07:03:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=13340"},"modified":"2024-03-30T10:40:51","modified_gmt":"2024-03-30T09:40:51","slug":"losartan-collirio-galenico-guida-completa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/losartan-collirio-galenico-guida-completa\/","title":{"rendered":"Losartan collirio galenico, guida completa"},"content":{"rendered":"\n
Nell’articolo di oggi si parler\u00e0 del losartan collirio, un farmaco galenico (cio\u00e8 preparato dal Farmacista Galenista nel laboratorio della Farmacia) utilizzato per il trattamento di alcune particolari patologie dell’occhio, anche se il suo uso \u00e8 ancora in fase di studio.<\/p>\n\n\n\n
Anticipiamo subito che essendo un farmaco galenico<\/a> deve essere realizzato sul momento dal Farmacista Galenista, non \u00e8 un medicinale industriale e richiede qualche tempo per la sua realizzazione.<\/p>\n\n\n\n Per cosa si usa? Quali sono i suoi effetti? Controindicazioni? Prezzo? Legislazione per la preparazione e vendita? <\/p>\n\n\n\n A queste e altre domande troverete risposta in questo articolo.<\/p>\n\n\n\n Il losartan (precisamente il losartan potassico<\/em>) \u00e8 una sostanza dotata di attivit\u00e0 antipertensiva, normalmente usato in Italia come farmaco per il trattamento dell’ipertensione sistemica (la classica “pressione alta”). Negli ultimi anni, per\u00f2, il suo uso topico o meglio oftalmico (applicazione negli occhi) come collirio \u00e8 risultato utile nel trattamento di patologie dell’occhio quali:<\/p>\n\n\n\n Con losartan <\/em>e losartan potassico<\/em> si intende la stessa cosa<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Il punto \u00e8 che il losartan collirio NON esiste in commercio in Italia<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Che fare? Ecco che entra in gioco la figura del Farmacista Galenista. State a sentire \ud83d\ude09<\/p>\n\n\n\n Ormai deve essere chiaro: il Farmacista Galenista \u00e8 l’unico che pu\u00f2 preparare estemporaneamente un farmaco che non esiste.<\/p>\n\n\n\n Come? Partendo dalla materia prima purissima, creando il farmaco e sterilizzandolo in camera bianca o in isolatore<\/strong>, trattandosi quindi di un farmaco molto molto delicato.<\/p>\n\n\n\n Questo fa s\u00ec che il farmaco galenico cos\u00ec realizzato abbia certe caratteristiche uniche<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n Quando si parla di losartan collirio, \u00e8 gi\u00e0 stato detto, si parla di un farmaco galenico. Non si tratta di un farmaco standard, ad una dose e quantit\u00e0 fissa, ma di un medicinale che pu\u00f2 essere creato su misura in base alla necessit\u00e0 terapeutica del paziente e alle richieste del Medico. Poich\u00e9 si tratta di un farmaco personalizzato, le modalit\u00e0 d’uso del losartan collirio devono essere fornite dal Medico.<\/p>\n\n\n\n Generalmente per\u00f2 \u00e8 possibile indicare che l’applicazione del collirio avviene instillando 1 goccia pi\u00f9 volte al giorno <\/strong>(es. 6 volte al giorno) al dosaggio di 0.08 mg\/ml (ossia 0.8%).<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda i possibili effetti collaterali si segnalano (anche se molto raramente):<\/p>\n\n\n\n La vendita di un collirio a base di losartan potassico richiede sempre ricetta medica<\/strong> che pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi Medico Chirurgo. Tale ricetta pu\u00f2 essere ripetibile o non ripetibile a seconda che sia in label<\/strong><\/em> (per indicazioni terapeutiche autorizzate) o off label<\/em><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Quando il collirio \u00e8 redatto per indicazioni terapeutiche autorizzate, la ricetta \u00e8 ripetibile<\/strong>, valida per 6 mesi per un massimo di 10 preparazioni. Non richiede formalismi particolari.<\/p>\n\n\n\n Quando il collirio \u00e8 redatto per indicazioni terapeutiche non autorizzate, la ricetta \u00e8 non ripetibile<\/strong>, valida per 30 giorni per il numero di preparazioni indicato in ricetta. Richiede che in ricetta sia indicato al posto del nome e cognome un codice numerico o alfanumerico e la motivazione della prescrizione.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il costo del losartan collirio galenico, dipende direttamente dalla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a> (ossia non \u00e8 deciso liberamente dal Farmacista). Trattandosi poi di un farmaco realizzato al momento, su misura e soprattuto sterile, ha un costo medio-alto. No, non \u00e8 possibile in quanto si tratta di un farmaco vero e proprio, a base di un principio attivo farmaceutico.<\/p> <\/div> Si, come tutti i farmaci galenici \u00e8 fiscalmente detraibile. Per ulteriori informazioni, c’\u00e8 questo articolo<\/a> dedicato.<\/p> <\/div> <\/div>\n\n\n\n Per cercare e visualizzare la Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare losartan collirio sterile nel loro laboratorio Galenico,\u00a0consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/a>\u00a0(si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Nell’articolo di oggi si parler\u00e0 del losartan collirio, un farmaco galenico (cio\u00e8 preparato dal Farmacista Galenista nel laboratorio della Farmacia) utilizzato per il trattamento di alcune particolari patologie dell’occhio, anche se il suo uso \u00e8 ancora in fase di studio. Anticipiamo subito che essendo un farmaco galenico deve essere realizzato sul momento dal Farmacista Galenista, non \u00e8 un medicinale industriale e richiede qualche tempo per la sua realizzazione. Per cosa si usa? Quali sono i suoi effetti? … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":13359,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[2916,2622,2638],"class_list":["post-13340","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-colliri","tag-farmaco-orfano","tag-sterile"],"yoast_head":"\nCos’\u00e8 il losartan<\/h2>\n\n\n\n
Viene per questo commercializzato in compresse o capsule orali da ingoiare; in Italia \u00e8 commercializzato in farmaci quali Lortaan\u00ae o Losaprex\u00ae compresse.<\/p>\n\n\n\n\n
Perch\u00e9 il losartan collirio deve essere preparato dal Farmacista Galenista<\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Caratteristiche del losartan collirio galenico<\/h2>\n\n\n\n
Non esiste quindi un foglietto illustrativo generale da leggere e da cui attingere, ma ci possono essere alcune semplici indicazioni generali:<\/p>\n\n\n\n\n
Dosaggi, posologia e effetti collaterali<\/h2>\n\n\n\n
\n
Normativa per la vendita e acquisto del losartan collirio galenico<\/h2>\n\n\n\n
Losartan collirio galenico IN LABEL<\/h3>\n\n\n\n
Losartan collirio galenico OFF LABEL<\/h3>\n\n\n\n
In base all’art. 4 della Tariffa (che deve essere ostensibile al pubblico), ecco un esempio<\/span><\/strong> di costo, tenendo conto che dipende anche dal costo della materia prima (la polvere pura di losartan potassico):<\/p>\n\n\n\n\n