{"id":12978,"date":"2024-06-25T08:10:00","date_gmt":"2024-06-25T06:10:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=12978"},"modified":"2024-06-25T07:26:41","modified_gmt":"2024-06-25T05:26:41","slug":"cisapride-veterinaria-e-umana-usarla-in-galenica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/cisapride-veterinaria-e-umana-usarla-in-galenica\/","title":{"rendered":"Cisapride veterinaria e umana: usarla in Galenica"},"content":{"rendered":"\n
Sei Veterinario, Farmacista, o Proprietario di un\u2019animale che ha bisogno di cure e stai cercando informazioni sul farmaco cisapride?<\/strong> Questo \u00e8 l\u2019articolo che fa per te!<\/p>\n\n\n\n Sebbene in Italia l\u2019utilizzo di Cisapride nell\u2019uomo sia stato sospeso nel 2001, in ambito veterinario questo principio attivo viene ancora utilizzato e prescritto per trattare patologie gastrointestinali in gatti, cani o altri mammiferi di piccola taglia<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ma se non \u00e8 pi\u00f9 in commercio come si pu\u00f2 fare? Grazie alla Galenica \u00e8 possibile ottenere il farmaco cisapride galenico<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Leggi l\u2019articolo per conoscere le caratteristiche del farmaco cisapride galenico<\/strong>, le modalit\u00e0 prescrittive e le Farmacie di Farmagalenica che possono preparalo nel loro Laboratorio (v. fine articolo per elenco delle farmacie).<\/p>\n\n\n\n Cos\u2019\u00e8 la Cisapride e perch\u00e9 viene prescritta<\/strong><\/p>\n\n\n\n La Cisapride \u00e8 un farmaco che agisce a livello dell\u2019apparato digerente<\/strong>, promuovendo il rilascio di acetilcolina, neurotrasmettitore implicato nella regolazione della motilit\u00e0 gastrica.<\/p>\n\n\n\n Nonostante in Italia questo farmaco non venga pi\u00f9 utilizzato per uso umano (a causa degli effetti collaterali a livello cardiaco), in ambito veterinario viene ancora prescritto per trattare disturbi o patologie del tratto gastrointestinale. In particolare la cisapride<\/p>\n\n\n\n A causa di diverse condizioni o patologie, cani, gatti o altri mammiferi possono avere una motilit\u00e0 ridotta con conseguenti difficolt\u00e0 digestive e comparsa di sintomi quali nausea e gonfiore addominale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ma come si pu\u00f2 ottenere il farmaco Cisapride se abbiamo detto non essere pi\u00f9 in commercio? Magia? No, Farmacista Galenista! \ud83d\ude42<\/p>\n\n\n\n Il ruolo del Farmacista Galenista nella preparazione del cisapride galenico veterinario<\/strong><\/p>\n\n\n\n In Italia non esiste in commercio un farmaco realizzato industrialmente a base di cisapride ma \u00e8 possibile ottenerlo comunque grazie al lavoro del Farmacista Galenista<\/strong> che lo rende disponile allestendolo come galenico magistrale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La preparazione del farmaco cisapride galenico ha luogo nelle Farmacie Galeniche, dotate quindi di laboratorio galenico e Farmacisti Galenisti specializzati<\/strong> nell\u2019allestimento di farmaci secondo le Norme di Buona Preparazione Integrali<\/a>.<\/em><\/p>\n\n\n\n Partendo dalla materia prima purissima<\/strong>, alla quale si aggiungono esclusivamente eccipienti che permetto di allestire il medicinale o renderlo pi\u00f9 appetibile per l\u2019animale (come vedremo pi\u00f9 avanti), il Farmacista Galenista pu\u00f2:<\/p>\n\n\n\n Infine, essendo una preparazione personalizzabile in base alle richieste del Veterinario e alle esigenze del cane\/gatto, \u00e8 possibile NON utilizzare<\/strong> sostanze a cui l\u2019animale \u00e8 allergico o intollerante (cosa non possibile se si trattasse un farmaco industriale e non galenico, essendo il farmaco industriale a composizione fissa e definita).<\/p>\n\n\n\n La cisapride si assume per via orale<\/strong>. Il suo dosaggio varia in base alla tipologia di animale, al suo peso e alla patologia per la quale viene prescritto il farmaco. Sar\u00e0 il Medico Veterinario a calcolarlo ed indicarlo direttamente in ricetta medica.<\/p>\n\n\n\n Per il preparato Galenico a base di cisapride non sono richieste particolari condizioni di conservazione, tuttavia va tenuto al riparo da fonti di calore, umidit\u00e0 e possibilmente in un ambiente con temperatura al di sotto dei 25\u00b0C.<\/strong><\/p>\n\n\n\n La scadenza massima della cisapride veterinaria galenica \u00e8 di 6 mesi dalla data di produzione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La cisapride veterinaria \u00e8 un farmaco che per essere acquistato richiede la presentazione di ricetta medica veterinaria<\/strong>. In particolare, per la sua preparazione \u00e8 necessaria una Ricetta Elettronica Veterinaria Galenica (REVG) NON ripetibile<\/strong>, valida per una sola volta e da utilizzare entro 30 giorni dalla data di redazione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Tale ricetta pu\u00f2 essere utilizzata sia dal proprietario dell\u2019animale per l\u2019acquisto del medicinale, sia da parte di una struttura veterinaria per l\u2019approvvigionamento della propria scorta.<\/p>\n\n\n\n Cosa deve indicare il veterinario sulla ricetta REVG? Almeno queste 3 informazioni affinch\u00e9 il Farmacista Galenista sappia cosa preparare:<\/p>\n\n\n\n Il prezzo al pubblico del farmaco Galenico a base di cisapride non \u00e8 deciso dal Farmacista, ma \u00e8 calcolato in base alla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/strong> ed \u00e8 fiscalmente detraibile<\/a>.<\/p>\n\n\n\n A titolo di esempio, essendo la Tariffa ostensibile al pubblico per permettere il controllo del prezzo, i costi del preparato Galenico di cisapride veterinaria possono essere:<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono in grado di preparare cisapride veterinaria in capsule o altra forma farmaceutica, consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Sei Veterinario, Farmacista, o Proprietario di un\u2019animale che ha bisogno di cure e stai cercando informazioni sul farmaco cisapride? Questo \u00e8 l\u2019articolo che fa per te! Sebbene in Italia l\u2019utilizzo di Cisapride nell\u2019uomo sia stato sospeso nel 2001, in ambito veterinario questo principio attivo viene ancora utilizzato e prescritto per trattare patologie gastrointestinali in gatti, cani o altri mammiferi di piccola taglia. Ma se non \u00e8 pi\u00f9 in commercio come si pu\u00f2 fare? Grazie alla Galenica \u00e8 … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":13501,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[2616],"class_list":["post-12978","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-uso-veterinario"],"yoast_head":"\n\n
\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Caratteristiche della cisapride galenica: materia prima, conservazione e dosaggi<\/h2>\n\n\n\n
Prescrizione veterinaria della cisapride galenica: aspetti tecnici e regolatori<\/h2>\n\n\n\n
\n
Costo indicativi dei preparati galenici a base di cisapride veterinaria<\/h2>\n\n\n\n
\n