{"id":12076,"date":"2022-10-08T08:37:29","date_gmt":"2022-10-08T06:37:29","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=12076"},"modified":"2023-04-12T20:42:05","modified_gmt":"2023-04-12T18:42:05","slug":"voriconazolo-collirio-galenico-preparazione-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/voriconazolo-collirio-galenico-preparazione-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Voriconazolo collirio galenico: preparazione in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Nell’articolo di oggi parliamo di un farmaco (il voriconazolo collirio galenico) che esiste e che il paziente pu\u00f2 utilizzare per curarsi grazie solo <\/strong>al lavoro del Farmacista Galenista, che lo allestisce e prepara nel Laboratorio Galenico della Farmacia (v. in fondo all’articolo per la lista delle farmacie).<\/p>\n\n\n\n Che cos’\u00e8 il voriconazolo collirio, come \u00e8 creato, quali possibilit\u00e0 ci sono e come si acquista sono solo alcune delle risposte che troverete nell’articolo che segue.<\/p>\n\n\n\n Il voriconazolo \u00e8 un antinfungino<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Esso inibisce l\u2019enzima 14\u03b1-metil-lanosterolo-demetilasi, citocromo P450 dipendente coinvolto nella sintesi dell\u2019ergosterolo, nella membrana citoplasmatica dei funghi. Impedendo la biosintesi dell\u2019ergosterolo, si accumulano 14\u03b1-metilsteroli che possono distruggere la struttura dei fosfolipidi di membrana, bloccando l\u2019accrescimento dei funghi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Trova diversi impieghi quali<\/p>\n\n\n\n Esistono diversi studi<\/strong>, uno molto importante ed esteso, che mostrano l’efficacia del voriconazolo collirio raggiungibile a https:\/\/ichgcp.net\/it\/clinical-trials-registry\/NCT03230058<\/a><\/p>\n\n\n\n Per maggiori informazioni sulle cheratiti mitotiche, \u00e8 disponibile questo PDF da scaricare<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Il collirio antimicotico a base di voriconazolo viene impiegato in pazienti con infezioni gravi<\/strong> da Candida Albicans<\/em> e Fusarium gi\u00e0 trattati per via sistemica con tutte le strategie terapeutiche, destinati alla perdita totale della vista o in alcuni casi anche dell\u2019occhio<\/p>\n\n\n\n Dritti al punto: non esiste<\/strong> un farmaco industriale in collirio<\/strong>, pronto all’uso a base di voriconazolo in Italia.<\/p>\n\n\n\n E quindi? Che si fa? Il primo caso \u00e8 il pi\u00f9 semplice e consente di risolvere alcune problematiche tecniche (es. la bassa solubilit\u00e0 del voriconazolo in acqua): partendo da fiale iniettabili, si diluisce e ripartisce opportunamente il liquido fino alla concentrazione desiderata di voriconazolo. \u00c8 prassi diluire il Vfend iniettabile per ottenere la giusta concentrazione di voriconazolo collirio galenico. Ma se il Vfend\u00ae non \u00e8 reperibile… come fare?<\/p>La risposta \u00e8 ovvia \ud83d\ude42<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Il Farmacista Galenista dispone di camere bianche in cui allestire il voriconazolo collirio galenico che deve essere sterile e puro. Il fatto di realizzarlo partendo da una materia prima ha diversi vantaggi che qui sono brevemente vantaggi:<\/p>\n\n\n\n In base al tipo di infezione in corso e alla gravit\u00e0, il Medico potr\u00e0 impostare la terapia con il collirio in maniera differente, da 1 goccia da somministrare ogni ora a 1 goccia ogni TOT ore.<\/p>\n\n\n\n Si tratta di un farmaco facilmente deperibile che deve essere conservato sempre<\/strong> in frigorifero tra 2 – 8\u00b0C.<\/p>\n\n\n\n Gli studi ad oggi disponibili indicano che il voriconazolo collirio \u00e8 stabile fino a 120 giorni dalla data di preparazione, con una perdita di attivit\u00e0 < 10%. Pertanto solitamente la scadenza assegnata \u00e8 di massimo 90 giorni<\/strong> dalla data di produzione, al fine di garantirne la massima efficacia; una volta aperto, per\u00f2, va utilizzato ed eventualmente gettato entro 30 giorni.<\/p>\n\n\n\n Il voriconazolo collirio galenico pu\u00f2 essere acquistato come farmaco galenico sia per uso umano che veterinario.<\/p>\n\n\n\n Salvo il volere specifico, il Medico non deve preoccuparsi di prescrivere Vfend\u00ae e poi richiedere la preparazione: sar\u00e0 il Farmacista Galenista a valutare cosa \u00e8 reperibile per la preparazione del collirio. Se per\u00f2 il Medico vuole utilizzare il Vfend\u00ae iniettabile per ottenere il collirio vale la pena ricordare che esso \u00e8 soggetto a ricetta non ripetibile limitativa<\/strong>, pertanto potr\u00e0 essere prescritto solo da centri ospedalieri e specialisti. Inoltre, in questo caso la prescrizione sar\u00e0 off-label che richieder\u00e0 il consenso informato.<\/p>\n\n\n\n Il Veterinario potr\u00e0 prescrivere il collirio tramite una Ricetta Elettronica Veterinaria Galenica (REVG)<\/a> che sar\u00e0 non ripetibile semplice se per animali nDPA (cani, gatti, ecc…) o non ripetibile in triplice copia se per animali DPA (ovini, bovini, ecc…). Trattandosi di un farmaco sterile da realizzare in camera bianca, di difficile realizzazione e con un alto costo del principio attivo, esso ha un costo elevato. La spesa del farmaco \u00e8 fiscalmente detraibile<\/a>, essendo un galenico.<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono in grado di preparare il voriconazolo collirio galenico, consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Nell’articolo di oggi parliamo di un farmaco (il voriconazolo collirio galenico) che esiste e che il paziente pu\u00f2 utilizzare per curarsi grazie solo al lavoro del Farmacista Galenista, che lo allestisce e prepara nel Laboratorio Galenico della Farmacia (v. in fondo all’articolo per la lista delle farmacie). Che cos’\u00e8 il voriconazolo collirio, come \u00e8 creato, quali possibilit\u00e0 ci sono e come si acquista sono solo alcune delle risposte che troverete nell’articolo che segue. Cos’\u00e8 il voriconazolo Il … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":12087,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[2916,2638],"class_list":["post-12076","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-colliri","tag-sterile"],"yoast_head":"\nCos’\u00e8 il voriconazolo<\/h2>\n\n\n\n
\n
Voriconazolo collirio in Italia<\/h2>\n\n\n\n
Semplice, si chiede che venga preparato dal Farmacista Galenista partendo o da altri farmaci a base di voriconazolo o dalla materia prima purissima:<\/p>\n\n\n\n\n
Il secondo caso permette invece di variare a piacere la composizione e concentrazione del collirio<\/strong> dato che il Farmacista \u00e8 libero di creare il farmaco secondo necessit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
L’aiuto del Farmacista Galenista nel fornire il voriconazolo collirio<\/h2>\n\n\n\n
\n
Uso e conservazione del collirio galenico<\/h2>\n\n\n\n
Normativa per la vendita del voriconazolo collirio galenico<\/h2>\n\n\n\n
Voriconazolo collirio ad uso umano da materia prima [consigliato]<\/h3>\n\n\n\n
Pertanto, in base alla Tabella 4 della Farmacopea Italiana XII edizione, quando si richiede la preparazione del collirio partendo dalla materia prima pura, per la preparazione e vendita \u00e8 necessaria una ricetta medica ripetibile<\/strong> che pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi medico, valida 10 volte per un massimo di 6 mesi.<\/p>\n\n\n\nVoriconazolo collirio ad uso umano da Vfend iniettabile\u00ae<\/h3>\n\n\n\n
Voriconazolo collirio ad uso veterinario<\/h3>\n\n\n\n
Ricordate che il Veterinario non pu\u00f2 prescrivere farmaci uso umano soggetti a ricetta limitativa, ma solo approvvigionarsene.<\/p>\n\n\n\nQuanto costa il collirio di voriconazolo?<\/h2>\n\n\n\n
Il prezzo non \u00e8 comunque deciso dal Farmacista a discrezione, ma calcolato mediante tariffe ministeriali che sono liberamente consultabili<\/a> e dipende principalmente dal costo della materia prima (oltre 100\u20ac per 100 mg).
A scopo di esempio:<\/p>\n\n\n\n\n