{"id":11615,"date":"2022-05-30T08:39:00","date_gmt":"2022-05-30T06:39:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=11615"},"modified":"2022-06-02T11:46:50","modified_gmt":"2022-06-02T09:46:50","slug":"sindrome-di-menkes-rame-istidinato-fiale-in-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/sindrome-di-menkes-rame-istidinato-fiale-in-farmacia\/","title":{"rendered":"Sindrome di Menkes: rame istidinato fiale in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Se stai cercando informazioni su come reperire rame istidinato fiale iniettabili per il trattamento della Sindrome di Menkes (mancanza di rame, v. dopo) sei nel posto giusto: alcune farmacie di Farmagalenica possono preparare (anzi, molto di pi\u00f9) questo farmaco nei loro laboratorio galenico della farmacia (v. fine articolo per lista farmacie).<\/p>\n\n\n\n
L’importanza del Farmacista Galenista \u00e8 chiarissima nel momento in cui esso rappresenta l’unico modo in cui \u00e8 possibile ottenere questo farmaco. Perch\u00e9? La soluzione nel testo sotto.<\/p>\n\n\n\n
La Sindrome di Menkes \u00e8 un disturbo congenito (dalla nascita) del metabolismo del rame che causa mancanza di rame nell’organismo e porta ad una serie di problematiche legate alla carenza di tale elemento:<\/p>\n\n\n\n
Maggiori informazioni sulla malattia di Menkes possono essere trovati qui<\/a>, qui<\/a> e qui<\/a>. Nell’articolo che segue ci occuperemo principalmente della soluzione, non della malattia.<\/p>\n\n\n\n Il rame istidinato \u00e8 una sostanza formata da un complesso di rame e istidina che rappresenta la trattamento<\/em> alla Sindrome di Menkes. Istidinato di rame o rame istidinato sono la stessa cosa (sinonimi)<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Poich\u00e9 la Sindrome di Menkes \u00e8 una malattia rara<\/a> (1 caso ogni 50.000 nascite), il rame istidinato fiale \u00e8 considerato un farmaco orfano<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Non ci sono. O meglio non esiste come prodotto finito, essendo molto molto instabile<\/strong>. Per questo \u00e8 necessario prepararlo come farmaco galenico: la stabilit\u00e0 ridotta ne impedisce la commercializzazione come normalmente avviene per gli altri medicinali, mentre la preparazione galenica avviene estemporaneamente<\/em>, ossia sul momento. E quindi?<\/p>\n\n\n\n Quindi il Farmacista Galenista fa il Farmacista: deve sintetizzare <\/strong>nel laboratorio galenico della Farmacia il principio attivo<\/strong> (grazie ad un protocollo sviluppato da “Hospital for Sick Children of Toronto<\/a>“) e poi utilizzarlo per la preparazione delle fiale iniettabili in camera bianca<\/a><\/strong>, ossia in un ambiente controllato e regolato dalle Norme di Buona Preparazione Integrali in cui allestisce farmaci sterili e apirogeni iniettabili sul momento.<\/p>\n\n\n\n ADORO!! \ud83d\ude00<\/p>\n\n\n\n Come detto, la preparazione del rame istidinato richiede che sia sintetizzato sul momento tramite l’utilizzo di materie prime purissime e con calcoli stechiometrici precisissimi. Un solo errore (es. una goccia di sodio idrossido di troppo) e il principio attivo ottenuto potr\u00e0 non andare bene, contenendo meno rame di quello che dovrebbe oppure generando metaboliti secondari.<\/p>\n\n\n\n Essendo un farmaco galenico, il Farmacista Galenista pu\u00f2 preparare qualsiasi quantit\u00e0 e dosaggio anche solitamente la dose utilizzata \u00e8 di 3,5 mg rame istidinato \/ ml vale a dire 500 microgrammi di rame \/ ml<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Salvo richieste diverse, il galenico a base di rame istidinato contiene 500 microgrammi di rame in 1 ml di soluzione.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Possono essere prodotte qualsiasi quantit\u00e0, da 10 fiale (minimo) a infinito… pi\u00f9 o meno \ud83d\ude09<\/p>\n\n\n\n Le fiale iniettabili di rame istidinato hanno un colore molto caratteristico (blu acqua):<\/p>\n\n\n\n Se non conservate correttamente, il colore tende a diventare verdognolo e tendono a formarsi precipitati (es. polvere nera di ossido di rame).<\/p>\n\n\n\n Per una corretta conservazione delle fiale di rame istidinato \u00e8 necessario ricordare che:<\/p>\n\n\n\n Solitamente una fiala viene somministrato in 2 iniezioni giornaliere<\/strong> (mezza fiala al mattino e mezza alla sera) per via sottocutanea<\/strong>. Il rame istidinato fiale iniettabili \u00e8 un farmaco che pu\u00f2 essere prescritto da qualsiasi Medico<\/strong> (di base, specialista, ospedaliero, ecc…) senza alcuna limitazione, nonostante sia certamente un farmaco di nicchia. Trattandosi di un farmaco orfano che il Farmacista Galenista deve prima sintetizzare, poi preparare in camera bianca in fiale sterili e apirogene i costi in media sono di circa 45-53\u20ac\/fiala (IVA 10% inclusa)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Si ricorda che il costo non \u00e8 stabilito autonomamente dal Farmacista, ma calcolato in base alla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a> ed \u00e8 fiscalmente detraibile<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono in grado di sintetizzare e preparare rame istidinato fiale iniettabili, consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Se stai cercando informazioni su come reperire rame istidinato fiale iniettabili per il trattamento della Sindrome di Menkes (mancanza di rame, v. dopo) sei nel posto giusto: alcune farmacie di Farmagalenica possono preparare (anzi, molto di pi\u00f9) questo farmaco nei loro laboratorio galenico della farmacia (v. fine articolo per lista farmacie). L’importanza del Farmacista Galenista \u00e8 chiarissima nel momento in cui esso rappresenta l’unico modo in cui \u00e8 possibile ottenere questo farmaco. Perch\u00e9? La soluzione nel testo … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":11629,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608,2637],"tags":[2622,2638],"class_list":["post-11615","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","category-iniettabili","tag-farmaco-orfano","tag-sterile"],"yoast_head":"\nCos’\u00e8 il rame istidinato<\/h2>\n\n\n\n
Si somministrata a vita sotto forma di iniezioni sottocutanee e permette di controllare la malattia, aumentando la sopravvivenza.<\/p>\n\n\n\nFarmaci con rame istidinato: quali sono?<\/h2>\n\n\n\n
Dunque, non esistono farmaci industriali pronti a base di rame istidinato<\/strong> fiale iniettabili o altro.<\/p>\n\n\n\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Come il Farmacista Galenista prepara il rame istidinato fiale<\/h2>\n\n\n\n
Conservazione e manipolazione del rame istidinato fiale iniettabili<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
La fiala aperta al mattino e non utilizzata DEVE essere conservata in frigorifero. Se non utilizzata, va gettata immediatamente e non pi\u00f9 utilizzata.<\/p>\n\n\n\nNormativa per la vendita e costi<\/h2>\n\n\n\n
Richiede una ricetta ripetibile, valida per 6 mesi<\/strong> per il numero di fiale indicato dal medico in ricetta e pu\u00f2 essere riutilizzata per massimo 10 volte.<\/p>\n\n\n\n