{"id":11413,"date":"2022-03-04T12:30:15","date_gmt":"2022-03-04T11:30:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=11413"},"modified":"2022-10-07T05:37:58","modified_gmt":"2022-10-07T03:37:58","slug":"potassio-ioduro-compresse-farmaco-contro-iodio-radioattivo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/potassio-ioduro-compresse-farmaco-contro-iodio-radioattivo\/","title":{"rendered":"Potassio ioduro compresse, farmaco contro iodio radioattivo"},"content":{"rendered":"\n
Se stai cercando informazioni su cos’\u00e8 e dove \u00e8 prodotto il potassio ioduro compresse o capsule di ioduro di potassio, sei nel posto giusto: \u00e8 un farmaco galenico<\/a> ossia realizzato da alcune farmacie di Farmagalenica nei loro laboratori galenici.<\/p>\n\n\n\n Pur essendo un medicinale usato da tempo e realizzato storicamente come galenico, torna spesso alla ribalta in caso di emergenza nucleare, come nell’esplosione del reattore di Fukushima<\/a> o nella recente guerra in Ucraina.<\/p>\n\n\n\n Nell’articolo andremo a vedere come le farmacie galeniche lo producono, quali sono le caratteristiche, i dosaggi, la legislazione per la vendita in Italia, eccetera.<\/p>\n\n\n\n Il potassio ioduro \u00e8 un sale inorganico dello iodo che ha diverse funzioni, alcune fondamentali, quali il<\/p>\n\n\n\n Tra gli usi riconosciuti, quello di interesse in questo contesto \u00e8 quello di saturare la tiroide di iodio non radioattivo impedendo cos\u00ec la fissazione di quello radioattivo nella tiroide stessa.<\/p>\n\n\n\n Per una trattazione estesa su questa sostanza, \u00e8 disponibile questo articolo<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Attenzione a non confondere lo iodio<\/em> (simbolo chimico I) con il potassio ioduro<\/em> (simbolo KI). Sono 2 cose diverse!<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n \u00c8 molta la confusione attorno alle “compresse di iodio” e “compresse di potassio ioduro”.<\/p>\n\n\n\n Lo iodio infatti \u00e8 un elemento necessario al nostro corpo, presente (es.) nel sale (sale iodato<\/a>) ed \u00e8 presente da solo o associato ad altri elementi naturali (vitamine, microelementi, ecc…) come integratore alimentare. NON SERVE A NULLA per quanto trattato in questo articolo, <\/strong>se non a fornire un supplemento di iodio all’organismo nell’ordine di microgrammi<\/strong> (la millesima parte del milligrammo).<\/p>\n\n\n\n Tenete infatti presente che le dosi di iodio fornite con le compresse di potassio ioduro sono nell’ordine di milligrammi, ossia mille volte di pi\u00f9 rispetto ai microgrammi.<\/p>\n\n\n\n 130 mg (milligrammi) di potassio ioduro contengono 100 mg (milligrammi) di iodio<\/p>Un conto \u00e8 il potassio ioduro, un altro lo iodio<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Nel resto dell’articolo viene spiegato tutto. Buona lettura.<\/p>\n\n\n\n In Italia non esiste un medicinale realizzato industrialmente, ossia preparato dall’industria farmaceutica e immediatamente disponibile all’acquisto delle farmacie italiane. \u00c8 quindi ritenuto un farmaco orfano<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Gli unici modi, quindi, di poter ottenere un farmaco a base di potassio ioduro sono:<\/p>\n\n\n\n “potassio ioduro” o “ioduro di potassio” sono la stessa cosa<\/p>Solo nomenclatura \ud83d\ude42<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Il Farmacista Galenista pu\u00f2 infatti disporre della materia prima purissima<\/strong> (ioduro di potassio) e utilizzarla per la preparazione di diversi medicinali quali<\/p>\n\n\n\n Il Farmacista, in base all’indicazione di una farmacopea o di una ricetta medica, realizza quindi un farmaco nella dose, forma e quantit\u00e0 richiesta.<\/p>\n\n\n\n A tal proposito, essendo un medicinale fabbricato partendo da 0, la possibilit\u00e0 di avere un Farmacista che realizza potassio ioduro compresse permette indiscutibili benefici:<\/p>\n\n\n\n Chiarito che il Farmacista pu\u00f2 realizzare qualsiasi dosaggio<\/strong> di potassio ioduro compresse richiesto dal Medico, solitamente i dosaggi richiesti e pi\u00f9 utilizzati sono:<\/p>\n\n\n\n ATTENZIONE: SOLO il MEDICO conosce il dosaggio adatto per ogni paziente. I dosaggi di seguito riportati sono a titolo esemplificativo e non vanno intesi come consulto medico.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Stando alla letteratura su Pubmed (es. qui<\/a> e qui) il dosaggio giornaliero da assumere, prima <\/strong>che si sia verificata l\u2019emissione di materiale radioattivo \u00e8 di una compressa al giorno da 130 mg o due insieme da 65 mg, per tutto il periodo indicato dal Medico.<\/p>\n\n\n\n Le compresse (o capsule) vanno deglutite con un po’ di acqua, ma possono essere sbriciolate (sapore abbastanza sgradevole) in succhi di frutta, yogurt, marmellata, ecc… In essi possono essere disperse anche gocce.<\/p>\n\n\n\n Maggiori indicazioni su posologie e dosaggi sono disponibili qui<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Infine, come tutti i medicinali, \u00e8 bene ricordare che se assunto senza necessit\u00e0 terapeutica o senza indicazione medica, il potassio ioduro pu\u00f2 causare danni anche gravi alla tiroide e non solo.<\/p>\n\n\n\n Esistono integratori di “potassio ioduro compresse” che possono essere acquistati senza ricetta medica e al consumatore poco attendo potrebbero apparire come la soluzione rapida ed immediata. Non \u00e8 cos\u00ec: sono s\u00ec compresse che contengono potassio ioduro, ma ad una dose fino a 500 volte inferiore a quella necessaria<\/strong> per la protezione contro radiazioni.<\/p>\n\n\n\n Potreste trovare integratori che dichiarano “compresse da 120 mg” e pensare “bhe, \u00e8 quasi come i 130mg che ho letto sopra, quindi va bene”. SBAGLIATO. Ricapitolando: assumendo una compressa di un integratore al potassio ioduro compresse KI che pesa<\/em> 120 mg (eccipienti + potassio ioduro) state assumendo una dose di iodio da 0,225 mg anzich\u00e9 65 o 130 mg. \u00c8 evidente come non serva all’uso di cui si parla in questo articolo, ma solo come, appunto, integratore.<\/p>\n\n\n\n Il potassio ioduro compresse pu\u00f2 essere preparato<\/em><\/strong> dal farmacista sia come farmaco magistrale<\/strong> (cio\u00e8 sul momento) che come farmaco officinale<\/strong> (prepararlo e tenerlo pronto) essendo riportato in FU Italiana XII edizione. La preparazione di potassio ioduro ricade in Tabella 4 della FU Italiana XII (non \u00e8 “veleno” essendo sale inorganico <\/em>dello iodio) edizione e richiede quindi una ricetta medica ripetibile valida 6 mesi per un massimo di 10 preparazioni<\/strong>. Al fine di agevolare la comprensione di quanto appena riportato, si allega un facsimile esplicativo della ricetta medica.<\/p>\n\n\n\n Il potassio ioduro preparato come magistrale (cio\u00e8 preparato estemporaneamente) ha un prezzo calcolato imposto con Tariffa Nazionale dei Medicinali. Nel caso di compresse, per dare un esempio<\/p>\n\n\n\n Non \u00e8 quindi il Farmacista che decide il prezzo liberamente per il farmaco magistrale, ma deve sottostare a queste tariffe ministeriali. Ovviamente al variare della quantit\u00e0, varier\u00e0 il prezzo finale (pi\u00f9 materia prima necessaria = pi\u00f9 costi).<\/p>\n\n\n\n Se invece il potassio ioduro compresse \u00e8 preparato come officinale (cio\u00e8 in lotto, da tenere subito pronto), il prezzo viene fissato liberamente dal Farmacista.<\/p>\n\n\n\n Come tutti i farmaci galenici, anche il potassio ioduro compresse \u00e8 fiscalmente detraibile<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono in grado di preparare e vendere il farmaco galenico potassio ioduro compresse o capsule, consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Se stai cercando informazioni su cos’\u00e8 e dove \u00e8 prodotto il potassio ioduro compresse o capsule di ioduro di potassio, sei nel posto giusto: \u00e8 un farmaco galenico ossia realizzato da alcune farmacie di Farmagalenica nei loro laboratori galenici. Pur essendo un medicinale usato da tempo e realizzato storicamente come galenico, torna spesso alla ribalta in caso di emergenza nucleare, come nell’esplosione del reattore di Fukushima o nella recente guerra in Ucraina. Nell’articolo andremo a vedere come … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":11415,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[2622,2615],"class_list":["post-11413","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmaco-orfano","tag-legislazione"],"yoast_head":"\nA cosa serve il potassio ioduro<\/h2>\n\n\n\n
“Iodio” e “potassio ioduro” sono due cose molto diverse<\/h2>\n\n\n\n
Dove \u00e8 venduto il potassio ioduro capsule o compresse in Italia<\/h2>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Caratteristiche della preparazione galenica di potassio ioduro compresse<\/h2>\n\n\n\n
Posologia ed effetti collaterali del potassio ioduro comprese<\/h2>\n\n\n\n
Integratori di potassio ioduro? Decisamente non sono quel che sembra<\/h2>\n\n\n\n
120 mg \u00e8 il peso totale della compressa, di tutte le polveri presenti (eccipienti, potassio ioduro, rivestimento), ma il contenuto reale<\/em> di iodio \u00e8 solo di 0,225 mg (225 microgrammi<\/em>).<\/p>\n\n\n\nLegislazione per la vendita di potassio ioduro compresse<\/h2>\n\n\n\n
ATTENZIONE: la vendita del potassio ioduro richiede SEMPRE ricetta medica, indipendentemente che sia preparato come magistrale sia come officinale.<\/p>\n\n\n\n
Tale ricetta pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi Medico (di medicina generale, specialista, ospedaliero, privato, ecc…).<\/p>\n\n\n\nCosti e tariffazione del potassio ioduro compresse<\/h2>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n