{"id":10983,"date":"2021-12-06T07:59:00","date_gmt":"2021-12-06T06:59:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=10983"},"modified":"2024-03-04T20:34:58","modified_gmt":"2024-03-04T19:34:58","slug":"ibuprofene-aerosol-galenico-per-polmonite-interstiziale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/ibuprofene-aerosol-galenico-per-polmonite-interstiziale\/","title":{"rendered":"Ibuprofene aerosol galenico per polmonite interstiziale"},"content":{"rendered":"\n
In Italia viene sempre pi\u00f9 richiesto di disporre dell’ ibuprofene aerosol, un medicinale utilizzato per il trattamento della polmonite interstiziale (es. da COVID19, fibrosi cistica, ma non solo), sia ad uso pediatrico che uso umano.<\/p>\n\n\n\n
In questo articolo verr\u00e0 spiegato di che farmaco si tratta, di come viene prodotto in alcuni laboratorio galenici delle farmacie di Farmagalenica (v. in fondo all’articolo per la lista completa), della legislazione di vendita, tariffazione, eccetera.<\/p>\n\n\n\n
L’ibuprofene \u00e8 un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) ben noto a tutti per essere liberamente acquistabile in creme o compresse o capsule senza ricetta e usarlo autonomamente in caso di dolori e infiammazioni (es. mal di testa).<\/p>\n\n\n\n
Le attivit\u00e0 chimiche dell’ibuprofene sono ben note:<\/p>\n\n\n\n
Esistono alcuni studi che ne indagano l’efficacia quando nebulizzato (come questo<\/a> e questo<\/a>) dimostrando diverse attivit\u00e0:<\/p>\n\n\n\n In Argentina sono attualmente in corso studi di fase II<\/a> per la futura commercializzazione dell’ ibuprofene aerosol come farmaco industriale.<\/p>\n\n\n\n Altro studio, case reports, del Dr. Matozza “INHALED IBUPROFEN CASE REPORTS IN CHRONIC RESPIRATORY PATHOLOGIES” \u00e8 disponibile al download qui sotto:<\/p>\n\n\n\n In Italia NON esistono farmaci industriali a base di ibuprofene in aerosol. Esistono creme, capsule, compresse, iniezioni, ecc… ma non un medicinale pronto<\/em> a base di ibuprofene.<\/p>\n\n\n\n L’unico modo per ottenerlo, quindi \u00e8 richiedere ad un Farmacista Galenista di prepararlo come farmaco galenico<\/a> nel laboratorio della Farmacia. Cosa significa esattamente viene spiegato nel paragrafo sottostante.<\/p>\n\n\n\n Nota: parte tecnica per Farmacista; il lettore pu\u00f2 anche saltare al capitolo successivo.<\/p>\n\n\n\n Alcune cose da ricordare prima di affrontare la teoria della preparazione galenica:<\/p>\n\n\n\n La reazione chimica che il Farmacista Galenista va a realizzare nel laboratorio galenico \u00e8 una reazione acido base tra l’acido e il bicarbonato di sodio dove un atomo di sodio va a sostituire un protone dell’acido 2-(4-isobutilfenil)propanoico<\/em> generando ibuprefano di sodio.<\/p>\n\n\n\n Nella preparazione dei farmaci galenici, il Farmacista dispone della materia prima farmaceutica pura che pu\u00f2 lavorare per ottenere qualsiasi forma farmaceutica, incluso l’aerosol, miscelando e solubilizzado la polvere pura di ibuprofene nel solvente (liquido) pi\u00f9 adatto.<\/p>\n\n\n\n La solubilizzazione<\/strong> rappresenta il problema pi\u00f9 grosso per via della natura chimica dell’ibuprofene ed \u00e8 per questo che il Farmacista Galenista deve ottenere l’ibuprofene sodico mediante una reazione chimica direttamente in laboratorio<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Come indica la Farmacopea Italiana (il testo di riferimento per la Galenica) le soluzioni per aerosol da nebulizzare non devono essere sterili<\/strong>, ma deve essere comunque garantita la salubrit\u00e0 della soluzione.<\/p>\n\n\n\n Ecco quindi che:<\/p>\n\n\n\n Non \u00e8 necessario sterilizzare una soluzione di ibuprofene aerosol<\/p>Sterilit\u00e0…<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n La composizione della soluzione per aerosol pu\u00f2 essere decisa dal Medico in maniera assolutamente personalizzata <\/strong>(indicandola in ricetta) oppure lasciata al Farmacista.\n
Farmaci con ibuprofene aerosol in Italia<\/h2>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Chimica dell’ibuprofene e dell’ibuprofenato di sodio<\/h2>\n\n\n\n
\n
Come fa il Farmacista a produrre l’ ibuprofene aerosol per la polmonite interstiziale (o altro)<\/h2>\n\n\n\n
Un protocollo operativo<\/em> (ideato dal Dr. Guillermo Antonio Garc\u00eda Pittaluga<\/a>, farmacista argentino) prevede la seguente composizione di ibuprofenato di sodio 50mg\/1ml (pari a 30 gocce):<\/strong><\/p>\n\n\n\n\n
Procedura per la preparazione dell’ibuprofenato di sodio<\/h3>\n\n\n\n