{"id":10884,"date":"2021-11-16T07:51:00","date_gmt":"2021-11-16T06:51:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=10884"},"modified":"2024-02-23T09:09:42","modified_gmt":"2024-02-23T08:09:42","slug":"glicopirrolato-soluzione-orale-o-crema","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/glicopirrolato-soluzione-orale-o-crema\/","title":{"rendered":"Glicopirrolato soluzione orale o crema"},"content":{"rendered":"\n
Sei alla ricerca di informazioni sulla preparazione e acquisto di un farmaco come il glicopirrolato soluzione orale (sciroppo) o glicopirrolato crema? Vuoi maggiori informazioni circa la prescrizione, l\u2019utilizzo e le Farmacie in grado di allestire questo preparato?<\/p>\n\n\n\n
Sei nel posto giusto: sappi che alcune Farmacie di Farmagalenica possono allestire (glicopirronio) glicopirrolato soluzione orale e glicopirrolato crema come farmaco galenico<\/a>, fornendoti tutte le informazioni circa la conservazione ed il suo corretto utilizzo (vedi in fondo all\u2019articolo l\u2019elenco completo delle Farmacie).<\/p>\n\n\n\n Il glicopirrolato, forma attiva del glicopirronio, \u00e8 un Farmaco ad azione anticolinergica. Legandosi e bloccando un tipo specifico di recettori, definiti colinergici, riesce ad impedire l\u2019insorgenza di specifiche sintomatologie determinate dalla eccessiva stimolazione di questa via di trasmissione.<\/p>\n\n\n\n Questo comporta una serie di effetti sull\u2019organismo, dipendenti anche dalla via di somministrazione del glicopirrolato, tra i quali la riduzione della<\/p>\n\n\n\n Per il paziente finale, glicopirrolato<\/em> e glicopirronio bromuro<\/em> sono termini da considerarsi sinonimi.<\/p>Anche se chimicamente non \u00e8 proprio cos\u00ec \ud83d\ude09<\/cite><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Curiosit\u00e0: l’effetto di “asciugare” i liquidi da parte del glicopirrolato (quindi togliere sudorazione salivazione) \u00e8 in realt\u00e0 stato notato inizialmente come effetto collaterale quando impiegato in terapie inalatorie.<\/p>\n\n\n\n Esistono alcuni farmaci industriali (cio\u00e8 preparati dall’industria farmaceutica) venduti in Italia quali<\/p>\n\n\n\n La soluzione orale viene utilizzata per il trattamento ed il controllo della scialorrea, viceversa i preparati per uso aerosol, presenti sul mercato in diverse tipologie, contenenti glicopirronio bromuro, vengono adoperati per il trattamento della broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO).<\/p>\n\n\n\n Questi farmaci per\u00f2 esistono a dosaggi fissi o non sono facilmente procurabili, con periodi di carenza<\/a> in cui diventa difficile o impossibile reperirli, se non con lunghe procedure di importazione dall’estero. Esiste per\u00f2 una alternativa, rapida e semplice per poter accedere alla terapia: richiedere al Farmacista Galenista la preparazione galenica di un medicinale<\/strong> (es. sciroppo o crema o fiale) a base di glicopirrolato.<\/p>\n\n\n\n Come detto, grazie al Farmacista Galnista \u00e8 possibile allestire dei preparati magistrali di glicopirrolato personalizzati secondo le diverse e specifiche esigenze del paziente.<\/p>\n\n\n\n In poche parole, il Farmacista dispone della materia prima pura in polvere <\/strong>(glicopirronio bromuro) e con essa, nel Laboratorio Galenico della Farmacia, pu\u00f2 realizzare qualsiasi<\/em> medicinale gli venga richiesto.<\/p>\n\n\n\n Quali sono dunque le particolarit\u00e0 di un simile farmaco galenico?<\/p>\n\n\n\n A proposito di concentrazioni, la formulazione di glicopirrlato soluzione orale maggiormente adoperata \u00e8 costituita da glicopirrolato allo 0,05%. Tuttavia possono essere realizzati preparati alla concentrazione dello 0,01%, 0,06% etc. Una crema a base di glicopirrolato, invece, viene solitamente preparata con concentrazioni tra lo 0,5% e il 2%, dove l’1% \u00e8 la scelta inizialmente raccomandata.<\/p>\n\n\n\n Il farmaco galenico in questione deve essere conservato in frigorifero<\/strong> ad una temperatura compresa tra 2 e 8 gradi centigradi, senza mai congelare e in vetro ambrato.<\/p>\n\n\n\n La stabilit\u00e0 risulta essere di 120 giorni dalla data di allestimento (Vishnu D.Gupta. Stability of Oral Liquid Dosage Forms of Glycopyrrolate Prepared with the Use of Powder. International Journal of Pharmaceutical Compounding (2003) https:\/\/pubmed.ncbi.nlm.nih.gov\/23979770\/<\/a><\/p>\n\n\n\n Il glicopirronio bromuro sciroppo e il glicopirrolato crema, vanno prescritti con una ricetta ripetibile<\/strong>, valida 6 mesi per massimo 10 preparazioni, \u00e8 pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi Medico (di base, specialista, privato, ecc…).<\/p>\n\n\n\n Il glicopirronio bromuro fiale iniettabile, invece, pu\u00f2 essere prescritto solo da centri ospedalieri<\/strong> e non pu\u00f2 essere dispensato al pubblico, ma solo a centri ospedalieri.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il costo dei farmaci galenici a base di glicopirronio bromuro, esso non \u00e8 fisso e non \u00e8 neppure deciso liberamente dal Farmacista: viene calcolato in base a tariffe Ministeriali della Tabella dei Medicinali<\/a> che tengono conto del costo del principio attivo puro, della forma farmaceutica, quantit\u00e0, ecc…<\/p>\n\n\n\n \u00c8 quindi impossibile dare un prezzo unico. \u00c8 per\u00f2 possibile fornire alcuni prezzi di esempio (come da art. 2 della Tariffa dei Medicinali) che danno un’idea orientativa dell’ordine di grandezza:<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono in grado di allestire glicopirrolato soluzione orale o il glicopirollato crema consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Sei alla ricerca di informazioni sulla preparazione e acquisto di un farmaco come il glicopirrolato soluzione orale (sciroppo) o glicopirrolato crema? Vuoi maggiori informazioni circa la prescrizione, l\u2019utilizzo e le Farmacie in grado di allestire questo preparato? Sei nel posto giusto: sappi che alcune Farmacie di Farmagalenica possono allestire (glicopirronio) glicopirrolato soluzione orale e glicopirrolato crema come farmaco galenico, fornendoti tutte le informazioni circa la conservazione ed il suo corretto utilizzo (vedi in fondo all\u2019articolo l\u2019elenco completo … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":10886,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608,2637],"tags":[2622,2611,2629],"class_list":["post-10884","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","category-iniettabili","tag-farmaco-orfano","tag-non-si-trova","tag-pediatrico"],"yoast_head":"\nCosa \u00e8 il glicopirrolato e per cosa si utilizza?<\/h2>\n\n\n\n
Esistono in Italia farmaci a base di glicopirronio?<\/h2>\n\n\n\n
Il Robinul \u00ae inoltre non \u00e8 commercializzato nel mercato italiano.<\/p>\n\n\n\n<\/a>
Dove \u00e8 possibile reperire il glicopirrolato soluzione orale o crema?<\/h2>\n\n\n\n
La formulazione prevede inoltre l\u2019utilizzo di saccarosio (che servir\u00e0 inoltre per addolcire il sapore), dalla nipagina
(un agente preservante), di una soluzione tampone a base di fosfati, al fine di mantenere un pH lievemente acido per la stabilit\u00e0 della formulazione ed infine di acqua preservata o acqua sterile.<\/p>\n\n\n\nCome conservare il glicopirrolato sciroppo e stabilit\u00e0?<\/h2>\n\n\n\n
<\/a>
Chi pu\u00f2 prescrivere il glicopirrolato soluzione orale o glicopirrolato crema?<\/h2>\n\n\n\n