{"id":1072,"date":"2013-09-10T15:55:50","date_gmt":"2013-09-10T13:55:50","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=1072"},"modified":"2019-02-14T17:53:29","modified_gmt":"2019-02-14T16:53:29","slug":"acido-salicilico-unguento-vaselina-salicilica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/acido-salicilico-unguento-vaselina-salicilica\/","title":{"rendered":"Acido salicilico unguento (vaselina salicilica) 1,3,5,10%…"},"content":{"rendered":"\n
Stai cercando Acido salicilico unguento<\/strong>, o vaselina salicilica, in quantit\u00e0 elevate o in percentuali non disponibili in commercio?<\/p>\n\n\n\n Se non lo sai, l’acido salicilico unguento pu\u00f2 essere preparato<\/strong> nei Laboratori Galenici di alcune Farmacie di Farmagalenica<\/strong> (v. in fondo all’articolo per la lista) secondo le tue esigenze o la prescrizione del medico.<\/p>\n\n\n\n In questo articolo descriveremo cos\u2019\u00e8 l\u2019 Acido salicilico unguento e quali sono le sue indicazioni d\u2019uso. Illustreremo inoltre le sue possibili associazioni e preparazioni come farmaco galenico, oltre a valutare effetti collaterali, costi ed avvertenze della vaselina salicilica. <\/p>\n\n\n\n L\u2019Acido salicilico unguento, o vaselina salicilica, \u00e8 uno dei rimedi pi\u00f9 antichi e conosciuti dal Farmacista. Dal punto di vista farmaceutico \u00e8 un\u00a0unguento anidro facilmente conservabile.<\/p>\n\n\n\n Sebbene questa preparazione sia molto semplice nella composizione (Acido salicilico e\u00a0vaselina bianca) risulta un rimedio efficace e versatile, che pu\u00f2 essere preparato in tantissime concentrazioni e associazioni. Le concentrazioni pi\u00f9 basse<\/strong> (ad es. 1-3-5%) sono utilizzate per la loro azione desquamante<\/strong>, mentre quelle pi\u00f9 alte vengono sfruttate per il trattamento di callosit\u00e0 e corno cutaneo. Oggi questo rimedio \u00e8 ancora molto utilizzato poich\u00e9 risulta pratico da usare, sicuro e a basso costo. Attenzione<\/strong>: Non confondere l’acido salicilico<\/strong>con l\u2019acido acetilsalicilico<\/strong>, principio attivo dell\u2019Aspirina\u00ae o ASA!<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n L’acido salicilico unguento<\/strong>\u00a0viene utilizzato principalmente come cheratolitico e antimicotico in caso di:<\/p>\n\n\n\n Il trattamento dell\u2019acne<\/strong> \u00e8 uno dei principali impieghi dell\u2019unguento con Acido salicilico grazie alle sue propriet\u00e0 batteriostatiche<\/strong> e calmanti tramite le quali riduce il rossore e l\u2019infiammazione del brufolo. L\u2019azione cheratolitica della vaselina salicilica permette l\u2019esfoliazione ed il rinnovamento cellulare: di conseguenza vengono liberati i pori ostruiti per una pelle levigata e luminosa. Per questo motivo questo unguento viene spesso utilizzato come base per trattamenti peeling e scrub<\/strong>. In questo studio se ne valuta l\u2019efficacia in rapporto alla fototerapia: Clinical comparison of salicylic acid peel and LED-Laser phototherapy for the treatment of Acne vulgaris<\/a> Rispetto ad altri prodotti per l\u2019acne, l\u2019impiego di vaselina salicilica a basse concentrazioni risulta meno aggressivo e con meno effetti collaterali. Recenti studi attestano l\u2019efficacia e sicurezza della vaselina salicilica anche nelle pelli scure, in particolare quelle asiatiche, dove esercita un effetto schiarente contro l\u2019iperpigmentazione da acne: Whitening Effect of Salicylic Acid Peels in Asian Patients<\/a> <\/p>\n\n\n\n La vaselina salicilica agisce dissolvendo i legami della catena proteica della cheratina. L\u2019Acido salicilico unguento pu\u00f2 essere realizzato a tutte le concentrazioni richieste nei laboratori galenici delle Farmacie di Farmagalenica. Le concentrazioni pi\u00f9 basse di vaselina salicilica (3, 5, 10%) sono anche disponibili come farmaco industriale gi\u00e0 pronto nelle Farmacie. Si tratta di tubetti standard da 30g: in questo caso vale la pena valutare la convenienza<\/strong> del preparato galenico. Un altro vantaggio di questa preparazione \u00e8 che la vaselina salicilica pu\u00f2 essere preparata da sola o in associazione con altri farmaci<\/strong> a seconda della richiesta del medico. Il Farmacista Galenista, dopo aver esaminato la ricetta medica, informer\u00e0 il paziente sulle corrette norme di utilizzo, avvertenze e costi della preparazione galenica prescritta.<\/p>\n\n\n\n L’uso dell\u2019Acido salicilico unguento, o vaselina salicilica, \u00e8 tendenzialmente un farmaco sicuro poich\u00e9 le concentrazioni pi\u00f9 basse (vendibili senza ricetta medica) non danno assorbimento o intossicazione salicilica. Al contrario, bisogna fare attenzione alle concentrazioni elevate<\/strong> e applicate con frequenza. La vaselina salicilica non va mai usata su cute lesa o sulle mucose<\/strong> (ad esempio gli occhi) e non va utilizzata per lunghi periodi per evitare sensibilizzazione cutanea da Acido salicilico. Durante il periodo di trattamento con vaselina salicilica si raccomanda di non esporre la pelle al sole<\/strong>, in quanto risulta pi\u00f9 sottile e dunque pi\u00f9 suscettibile alle radiazioni. \u00c8 controindicato sotto i tre anni di et\u00e0<\/strong>. La preparazione di Acido salicilico unguento a basse concentrazioni<\/strong> viene realizzata senza l\u2019obbligo di ricetta medic<\/strong>a. Al momento della dispensazione, il Farmacista pu\u00f2 suggerire consigli su come utilizzare l\u2019unguento<\/strong>: solitamente si applica 1 o 2 volte al giorno (o secondo prescrizione medica) sulla zona da trattare. A seconda del tipo di trattamento, si pu\u00f2 valutare l\u2019applicazione di un cerotto o di un bendaggio occlusivo. Se l\u2019applicazione avviene in una zona esposta al sole, il Farmacista pu\u00f2 consigliare una crema solare con SPF 50 o lo stick con protezione totale pi\u00f9 adatto.<\/p>\n\n\n\n Il costo della preparazione di Acido salicilico unguento non \u00e8 deciso dal Farmacista autonomamente, ma \u00e8 legato al costo della materia prima, alla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/strong><\/a> e alla quantit\u00e0 richiesta.<\/p>\n\n\n\n In base all\u2019art.12, tale Tariffa deve essere resa disponibile al pubblico per verificare il calcolo del prezzo da parte del Farmacista. Per cercare e visualizzare la Farmacie di Farmagalenica in grado di preparare l’acido salicilico unguento<\/strong>, consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/strong><\/a> (si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Stai cercando Acido salicilico unguento, o vaselina salicilica, in quantit\u00e0 elevate o in percentuali non disponibili in commercio? Se non lo sai, l’acido salicilico unguento pu\u00f2 essere preparato nei Laboratori Galenici di alcune Farmacie di Farmagalenica (v. in fondo all’articolo per la lista) secondo le tue esigenze o la prescrizione del medico. In questo articolo descriveremo cos\u2019\u00e8 l\u2019 Acido salicilico unguento e quali sono le sue indicazioni d\u2019uso. Illustreremo inoltre le sue possibili associazioni e preparazioni come … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":7684,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-1072","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista"],"yoast_head":"\nCos\u2019\u00e8 l\u2019Acido salicilico unguento (vaselina salicilica)?<\/h2>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\nA cosa serve l’Acido salicilico unguento?
<\/h2>\n\n\n\nIndicazioni d\u2019uso<\/h3>\n\n\n\n
Acido salicilico e acne
<\/h3>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n Meccanismo d\u2019azione dell’Acido salicilico unguento?
<\/h2>\n\n\n\n
Riducendo la coesione dei corneociti si verifica l\u2019eliminazione dello strato corneo: in questo modo avviene il rigetto ed il conseguente ricambio delle cellule epidermiche<\/strong>.<\/p>\n\n\n\nVaselina salicilica preparazione galenica in Farmacia<\/h2>\n\n\n\n
Vantaggi e Peculiarit\u00e0<\/h3>\n\n\n\n
Ecco alcuni esempi delle concentrazioni pi\u00f9 comunemente realizzate:<\/p>\n\n\n\n
Ad esempio, nella psoriasi \u00e8 necessario applicare la vaselina salicilica su grandi superfici corporee, per cui ne servono grossi quantitativi<\/strong> (200g, 300g\u2026): in questo caso pu\u00f2 risultare pi\u00f9 vantaggiosa e conveniente la preparazione galenica.<\/p>\n\n\n\nAssociazioni e altre possibili preparazioni con Acido salicilico unguento<\/h3>\n\n\n\n
Si pu\u00f2 trattare di corticosteroidi (ditranolo, cortisonici, urea\u2026) o agenti idratanti ed emollienti.
Alcuni esempi sono:<\/p>\n\n\n\nL\u2019Acido salicilico unguento ha controindicazioni o effetti collaterali?<\/h2>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
In questi casi gli effetti indesiderati che possono comparire riguardano:
patologie della cute o tessuto sottocutaneo
fenomeni di sensibilit\u00e0 locale come irritazione, prurito, rossore e secchezza cutanea.
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
In gravidanza e allattamento, in assenza di dati certi, \u00e8 meglio applicarlo solo in caso di necessit\u00e0 e sotto controllo medico.<\/p>\n\n\n\nQuale ricetta occorre per avere l\u2019Acido salicilico unguento (vaselina salicilica)?<\/h2>\n\n\n\n
In alcuni casi, il Medico specialista pu\u00f2 prescrivere percentuali molto alte o in associazione con altri principi attivi<\/strong> in questo caso \u00e8 richiesta una ricetta medica RIPETIBILE<\/strong>, valida 6 mesi per un massimo di 10 preparazioni.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\nPrezzo dell’Acido salicilico unguento?<\/h2>\n\n\n\n
L\u2019importo \u00e8 fiscalmente detraibile<\/strong><\/a>, come tutti i farmaci galenici.<\/p>\n\n\n\nDove trovare la vaselina salicilica?
<\/h2>\n\n\n\n