{"id":10597,"date":"2021-08-26T08:01:00","date_gmt":"2021-08-26T06:01:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=10597"},"modified":"2021-08-26T09:32:09","modified_gmt":"2021-08-26T07:32:09","slug":"fiale-vitamina-c-iniettabile-guida-galenica-prezzo-e-info","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/fiale-vitamina-c-iniettabile-guida-galenica-prezzo-e-info\/","title":{"rendered":"Fiale Vitamina C iniettabile: guida galenica, prezzo e info"},"content":{"rendered":"\n
Un argomento molto richiesto dai lettori \u00e8 la vitamina C iniettabile (o acido ascorbico iniettabile), in tutte le sue sfaccettature, modalit\u00e0 di acquisto, preparazione galenica, ricetta medica ed utilizzi.<\/p>\n\n\n\n
Andiamo con ordine.<\/p>\n\n\n\n
Beh, diciamo che ognuno di noi ha una vaga idea, magari confusa, di cosa \u00e8 la vitamina C: antiossidante, stimolante le difese immunitarie, base per la riparazione dei tessuti, eccetera. Chi pi\u00f9 ne ha, pi\u00f9 ne metta<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Quando si parla di vitamina C nel mondo “pharma”, occorre disinguere tra<\/p>\n\n\n\n La prima viene impiegata nel settore alimentare o degli integratori: \u00e8 meno “pura”, con limiti di impurezze maggiori rispetto a quella farmaceutica. Ha per questo un costo minore di quella farmaceutica.<\/p>\n\n\n\n La seconda \u00e8 la forma pi\u00f9 pura (si dice di grado GMP, Good Manufacturing Practices<\/em>) ed \u00e8 quella utilizzata in ambito farmaceutico: pi\u00f9 controlli, minori o assenti impurit\u00e0, idoneit\u00e0 alla preparazione galenica iniettabile. Ha per questo un costo maggiore di quella alimentare.<\/p>\n\n\n\n La vitamina C alimentare (E300) NON pu\u00f2 mai essere usata per preparare farmaci, tanto meno galenici iniettabili.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n Quando si parla di vitamina C farmaco<\/em> (in generale) ci sono diverse indicazioni d’uso conosciute, come ad esempio:<\/p>\n\n\n\n Si tratta di un farmaco industriale ossia realizzato industrialmente e quindi dotato di AIC 025116029 <\/strong>(detto anche MINSAN). La confezione di Vitamina C ROCHE:<\/p>\n\n\n\n Come indicazione d’uso ha tutti gli stati carenziali di vitamina C o in caso di aumentato fabbisogno.<\/p>\n\n\n\n Ovviamente, pu\u00f2 essere utilizzata per qualsiasi altra indicazione terapeutica non autorizzata ma della quale ci sia letteratura scientifica accreditata (si parla di uso off label).<\/p>\n\n\n\n Si tratta di un medicinale realizzato dal Farmacista Galenista all’interno del Laboratorio Galenico della Farmacia solo se<\/strong> dispone di una camera bianca (a norma NBP)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Essendo un medicinale da creare ogni volta (con ricetta medica, v. pi\u00f9 avanti), si pu\u00f2 realizzare in tantissimi modi (dosaggio, concentrazione, quantit\u00e0, eccetera). Nella parte seguente dell’articolo si andr\u00e0 a spiegare cosa e come questo avviene e quali peculiarit\u00e0 determina.<\/p>\n\n\n\n Poich\u00e9 le soluzioni iniettabili vitamina C galenica sono poco stabili<\/a> (v. dopo), a volte si preferisce allestire farmaci galenici a base di sodio ascorbato. Ripeto: \u00e8 un medicinale che viene creato dagli “ingredienti” puri (materie prime di grado farmaceutico) e che quindi pu\u00f2 essere realizzato dal Farmacista in camera bianca in (virtualmente) infiniti modi.<\/p>\n\n\n\n Esistono per\u00f2 alcune preparazioni galeniche a base di vitamina C iniettabile che sono “standard” per richiesta ossia le prescrizioni sono standard. Questo consente di poter dare alcune indicazioni valide nella maggior parte dei casi.<\/p>\n\n\n\n Gli “ingredienti” normalmente presenti nelle fiale di vitamina C iniettabile galenica sono:<\/p>\n\n\n\n Balza subito all’occhio come i componenti siano pochissimi: questo permette di risolvere a monte il problema di allergie o intolleranze ad eccipienti<\/strong>. Inoltre pu\u00f2 essere preparata in sacche per infusione o fiale di vetro<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Come dice il nome, si tratta di sacche (morbide quindi) in materiale plastico al cui interno viene riposto il liquido della vitamina C iniettabile galenica sterile. Si tratta di contenitori (detti vials<\/em>) in vetro scuro (ambrato, per proteggere dalla luce esterna) di diverse dimensioni. Le caratteristiche sono:<\/p>\n\n\n\n La vitamina C \u00e8 una sostanza molto sensibile a luce, aria, calore. Una volta sciolta in un liquido, la sua stabilit\u00e0 cambia a seconda delle condizioni di conservazione e del solvente utilizzato<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Per questo le fiale o sacche vanno conservate tra 2-8\u00b0C<\/strong> e al riparto dalla luce (es. pu\u00f2 essere opportuno valutare di coprire una sacca durante l’infusione con alluminio).<\/p>\n\n\n\n Una volta aperta\/forata, la sacca o fiala va utilizzata completamente; l’eventuale avanzo va gettato immediatamente e non conservato o riutilizzato: l’assenza di conservanti non permette alcuna deroga.<\/p>\n\n\n\n Dal punto di vista normativo, la prescrizione di vitamina C iniettabile richiede generalmente una ricetta ripetibile<\/strong>, valida 6 mesi per un massimo di 10 preparazioni. In caso di dosaggi molto alti che superano le dosi dei farmaci normalmente presenti in commercio \u00e8 richiesto che il Medico indichi in ricetta l’assunzione di responsabilit\u00e0 per il dosaggio, confermandolo con una indicazione tipo “sic volo<\/em>” o similari.<\/p>\n\n\n\n E’ importante che nella ricetta medica siano presenti tutti gli elementi richiesti dalla normativa e che permettano al Farmacista di capire cosa preparare:<\/p>\n\n\n\n Trattandosi di un farmaco galenico, il prezzo non \u00e8 scelto liberamente dal Farmacista, ma \u00e8 da lui calcolato tramite la Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/a> che determina i costi di produzione e importi da applicare nelle preparazioni galeniche.<\/p>\n\n\n\n Da essa ne deriva che per la preparazione di farmaci galenici sterili, sia per l’alto rischio delle condizioni di lavoro (sterilit\u00e0 e apirogenicit\u00e0) e dei macchinari necessari, ci sono costi fissi sostanziosi: in altre parole, richieder una piccola fornitura\/quantit\u00e0 di un farmaco galenico ha bene o male gli stessi costi fissi di una fornitura maggiore.<\/p>\n\n\n\n In base alla tariffa, il costo minimo<\/strong> di una preparazione galenica sterile iniettabile \u00e8 sui 100-120\u20ac, indipendentemente dalla quantit\u00e0. Tale costo per\u00f2 pu\u00f2 essere rivisto al ribasso dal Farmacista per adattarlo alla quantit\u00e0 richiesta di farmaco. Ovviamente, se per assurdo si chiedesse una sola fiala, il costo sarebbe anche fino a 10 volte maggiore poich\u00e9 i costi di produzione sarebbero tutti “scaricati” su quella singola fiala.<\/p>\n\n\n\n Essendo un farmaco galenico, il costo \u00e8 detraibile fiscalmente<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Per trovare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono dotate di camera bianca e in grado di allestire vitamina C iniettabile in fiale consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it <\/strong>(si aprir\u00e0 una nuova pagina)<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Un argomento molto richiesto dai lettori \u00e8 la vitamina C iniettabile (o acido ascorbico iniettabile), in tutte le sue sfaccettature, modalit\u00e0 di acquisto, preparazione galenica, ricetta medica ed utilizzi. Andiamo con ordine. Cos’\u00e8 la vitamina C (acido ascorbico) Beh, diciamo che ognuno di noi ha una vaga idea, magari confusa, di cosa \u00e8 la vitamina C: antiossidante, stimolante le difese immunitarie, base per la riparazione dei tessuti, eccetera. Chi pi\u00f9 ne ha, pi\u00f9 ne metta. Quando si … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":10638,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"no","_lmt_disable":"no","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[228,2923,2638,2616],"class_list":["post-10597","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-cancro","tag-iniettabile","tag-sterile","tag-uso-veterinario"],"yoast_head":"\nVitamina C iniettabile: tipi e indicazioni<\/h2>\n\n\n\n
La “famosa” Vitamina C ROCHE<\/h3>\n\n\n\n
In Italia esiste come farmaco autorizzato per endovena o sottocute o intramuscolo.<\/p>\n\n\n\nLa vitamina C iniettabile galenica<\/h3>\n\n\n\n
<\/a>
Il sodio ascorbato iniettabile<\/h3>\n\n\n\n
1 grammo di ascorbato di sodio apporta 889 mg di acido ascorbico (vitamina C) e 111 mg di sodio <\/p>\n\n\n\nComposizione e peculiarit\u00e0 della vitamina C galenica<\/h2>\n\n\n\n
Se questo da una parte si ripercuote sulla stabilit\u00e0\/scadenza, dall’altra permette di avere un medicinale che contiene in pratica solo ed esclusivamente il principio attivo, senza conservanti, correttori, ecc..<\/p>\n\n\n\nSacche per infusione<\/h3>\n\n\n\n
Le caratteristiche sono:<\/p>\n\n\n\n<\/a><\/figure><\/div>\n\n\n\n
Fiale (vial) di vetro<\/h3>\n\n\n\n
<\/a><\/figure><\/div>\n\n\n\n
Conservazione e stabilit\u00e0 della vitamina C iniettabile galenica<\/h2>\n\n\n\n
Legislazione della vitamina C iniettabile galenica<\/h2>\n\n\n\n
Tale ricetta pu\u00f2 essere redatta da qualsiasi Medico (privato, di medicina generale, ospedaliero, ecc…).<\/p>\n\n\n\nPrezzo della vitamina C iniettabile galenica<\/h2>\n\n\n\n
Per fare alcuni esempio, in base all’art. 2 della Tariffa, si ha che:<\/p>\n\n\n\n