{"id":1037,"date":"2013-08-29T15:18:44","date_gmt":"2013-08-29T13:18:44","guid":{"rendered":"http:\/\/www.farmagalenica.it\/?p=1037"},"modified":"2019-02-19T12:18:08","modified_gmt":"2019-02-19T11:18:08","slug":"lidocaina-unguento-farmaco-galenico-preparato-farmacia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.farmagalenica.it\/lidocaina-unguento-farmaco-galenico-preparato-farmacia\/","title":{"rendered":"Lidocaina crema o gel: anestetico locale in Farmacia"},"content":{"rendered":"\n
Lidocaina crema o gel<\/strong> \u00e8 un anestetico locale<\/strong> ampiamente utilizzato in medicina ed estetica: e si pu\u00f2 far preparare nelle Farmacie con laboratorio galenico<\/strong>. In questo articolo parleremo dei suoi usi e delle modalit\u00e0 per essere prescritta in ricetta, approfondiremo vantaggi e peculiarit\u00e0 della preparazione galenica e ne riporteremo effetti collaterali e costi.<\/p>\n\n\n\n Se in commercio non trovi il dosaggio o la quantit\u00e0 prescritta dal Medico, o ti \u00e8 stata richiesta un\u2019associazione particolare, Lidocaina crema viene preparata anche come farmaco galenico nel Laboratorio Galenico di alcune Farmacie di Farmagalenica. (v. link in fondo all’articolo per trovare l’elenco)<\/p>\n\n\n\n Tradizionalmente chiamata anche Lidocaina pomata o Lidocaina unguento, si tratta di un unguento alla Lidocaina avente consistenza untuosa e grassa contenente un anestetico locale.<\/p>\n\n\n\n Oltre a crema e gel ad uso topico, la Lidocaina \u00e8 presente anche in altre forme farmaceutiche<\/strong>, tra le pi\u00f9 comuni:<\/p>\n\n\n\n In commercio Lidocaina crema o gel<\/strong> si trova in diverse specialit\u00e0 medicinali, da sola o in associazione<\/strong>, e con un nome commerciale differente a seconda dell\u2019utilizzo. Alcuni esempi sono:<\/p>\n\n\n\n Lidocaina crema o gel trova molte applicazioni d\u2019uso in ambito medico ed estetico<\/strong> come anestetico locale. Viene applicata principalmente:<\/p>\n\n\n\n Attualmente Lidocaina crema o gel trova ampio utilizzo nel campo dei tatuaggi<\/strong> per avvertire meno dolore durante la seduta. <\/p>\n\n\n\n I prodotti in commercio adibiti a tale uso hanno una % di Lidocaina che varia dal 4 al 5% ed agiscono entro 15-20 minuti fino a 1 ora. Per questo motivo, la crema o il gel si massaggiano almeno 1 ora prima della seduta, e si lasciano in posa con una pellicola trasparente o secondo le indicazioni riportate sul prodotto. La Lidocaina, in associazione ad altri anestetici come tetracaina o prilocaina, viene utilizzata anche per la procedura di rimozione dei tatuaggi, trattamenti al laser che possono risultare molto dolorosi: Ai fini dell\u2019azione terapeutica non ci sono differenze tra Lidocaina crema o gel anestetico locale. La Lidocaina agisce alterando la conduzione del segnale nei neuroni bloccando i canali del sodio nella membrana cellulare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n In questo modo non viene trasmesso il potenziale d\u2019azione, viene impedita la conduzione nervosa e come effetto finale si ha quello anestetico. Questa crema si prepara utilizzando la forma pi\u00f9 stabile della Lidocaina (Lidocaina base) rispetto alla Lidocaina cloridrato. Un vantaggio del farmaco galenico \u00e8 la possibilit\u00e0 di variare la dose a seconda delle necessit\u00e0<\/strong>. Inoltre l’unguento viene realizzato con una particolare composizione che\u00a0permette di ottenere livelli di anestesia cutanea adeguati con una concentrazione di Lidocaina ridotta al 20% (piuttosto che 30% o oltre).<\/p>\n\n\n\n Questo si traduce in:<\/p>\n\n\n\n Un altro vantaggio \u00e8 la possibilit\u00e0 di preparare qualsiasi quantitativo<\/strong> necessario: 10g, 30g, 50g, 100g, 200g, 300g, ecc… Tutto dipende da quanto ne viene richiesto dal medico in ricetta.<\/p>\n\n\n\n La Lidocaina in crema e gel possono causare degli effetti collaterali, sebbene si tratti di reazioni soggettive e piuttosto rare. L\u2019applicazione topica limita molto l\u2019assorbimento sistemico del farmaco e di conseguenza l\u2019insorgenza di ulteriori effetti indesiderati. \u00c8 controindicato applicare la lidocaina su pelle lesionata<\/strong>, irritata, ad alte dosi o in presenza di febbre. In queste condizioni \u00e8 pi\u00f9 facile che si manifestino effetti collaterali indesiderati, come dimostra questo recente studio: http:\/\/jddonline.com\/articles\/dermatology\/S1545961614P1118X<\/a> <\/p>\n\n\n\n La Lidocaina \u00e8 anche una di quelle sostanze attualmente utilizzata nel taglio delle droghe<\/strong>, come adulterante per mimare l\u2019azione della cocaina e farla sembrare di qualit\u00e0.(https:\/\/www.sciencedirect.com\/science\/article\/pii\/S037907381630055X?via%3Dihub)<\/a><\/p><\/blockquote>\n\n\n\n Per la preparazione di Lidocaina\u00a0crema o gel\u00a0\u00e8 necessaria una ricetta medica NON RIPETIBILE<\/strong>, in quanto la Lidocaina \u00e8 una sostanza considerata “veleno”<\/strong> (molto tossica) secondo una normativa del R. D. 1934 (Tabella 3 della Farmacopea Ufficiale Italiana). NON CORRETTO: “Lidocaina base 4%, fare unguento da 100g” La validit\u00e0 della ricetta \u00e8 di 30 giorni<\/strong> (poich\u00e9 non ripetibile).<\/p>\n\n\n\n Il costo della preparazione di Lidocaina in crema o gel non \u00e8 deciso dal Farmacista autonomamente<\/strong>, ma \u00e8 legato al costo della materia prima e alla Tariffa Nazionale dei Medicinali<\/strong><\/a>.<\/p>\n\n\n\n In base all\u2019art.12, tale Tariffa deve essere resa disponibile al pubblico per verificare il calcolo del prezzo da parte del Farmacista. Per cercare e visualizzare la Farmacie di Farmagalenica<\/strong> in grado di preparare lidocaina crema o Lidocaina gel anestetico locale , consultare il motore di ricerca cercagalenico.it<\/strong><\/a> <\/strong>(si aprir\u00e0 una nuova pagina).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Lidocaina crema o gel \u00e8 un anestetico locale ampiamente utilizzato in medicina ed estetica: e si pu\u00f2 far preparare nelle Farmacie con laboratorio galenico. In questo articolo parleremo dei suoi usi e delle modalit\u00e0 per essere prescritta in ricetta, approfondiremo vantaggi e peculiarit\u00e0 della preparazione galenica e ne riporteremo effetti collaterali e costi. Se in commercio non trovi il dosaggio o la quantit\u00e0 prescritta dal Medico, o ti \u00e8 stata richiesta un\u2019associazione particolare, Lidocaina crema viene preparata … Read More<\/a><\/span><\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":7755,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_lmt_disableupdate":"","_lmt_disable":"","_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[2608],"tags":[5],"class_list":["post-1037","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-farmacigalenici","tag-farmacista"],"yoast_head":"\nCos\u2019\u00e8 Lidocaina crema o gel, anestetico locale?<\/h2>\n\n\n\n
Nome commerciale<\/h3>\n\n\n\n
A cosa servono Lidocaina crema e gel? Indicazioni d\u2019uso<\/h2>\n\n\n\n
Lidocaina crema per tatuaggi<\/h3>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
https:\/\/onlinelibrary.wiley.com\/doi\/full\/10.1111\/bjd.14848<\/a><\/p>\n\n\n\nQuale \u00e8 la differenza tra Lidocaina in crema o gel?<\/h3>\n\n\n\n
Dal momento che differiscono per consistenza ed eccipienti<\/strong>, si pu\u00f2 affermare che il gel ha maggiori propriet\u00e0 lubrificanti, per cui pu\u00f2 ritenersi pi\u00f9 idoneo nelle manovre endoscopiche e intubazioni rispetto alla crema. Inoltre il gel \u00e8 la forma farmaceutica pi\u00f9 diffusa ad uso gengivale o per interventi odontoiatrici: https:\/\/insights.ovid.com\/pubmed?pmid=27391518<\/a>.<\/p>\n\n\n\nMeccanismo d’azione della Lidocaina crema<\/h2>\n\n\n\n
Di conseguenza, bisogna specificare che Lidocaina crema o gel anestetico locale interviene sul sintomo, ma non sulla causa scatenante del problema.<\/p>\n\n\n\nLidocaina crema farmaco galenico allestito in Farmacia<\/h2>\n\n\n\n
Vantaggi e peculiarit\u00e0<\/h3>\n\n\n\n
Viene preparata in qualsiasi concentrazione<\/strong> richiesta dal Medico (1%, 2%, 3%, 10%, 20%…ecc) e a seconda dell\u2019uso e della patologia a cui \u00e8 destinata. <\/p>\n\n\n\nEffetti collaterali e controindicazioni della Lidocaina crema o gel<\/h2>\n\n\n\n
I pi\u00f9 comuni sono le reazioni allergiche da sensibilizzazione<\/strong> con prurito, dolore e bruciore, fino alla comparsa di reazioni allergiche alla Lidocaina con shock anafilattico come attesta anche questo studio: https:\/\/insights.ovid.com\/pubmed?pmid=25380091<\/a><\/p>\n\n\n\nControindicazioni<\/h3>\n\n\n\n
Per avere Lidocaina anestetico locale in crema o gel quale ricetta \u00e8 richiesta?<\/h2>\n\n\n\n
Per questo motivo \u00e8 fondamentale che il Medico riporti in ricetta<\/strong> la dose della Lidocaina in “tutte lettere”<\/strong>, ossia scritta per esteso. Per essere chiari:<\/p>\n\n\n\n
CORRETTO: “Lidocaina base 4% (QUATTRO PERCENTO), fare unguento da 100 g”
NON CORRETTO: “Lidocaina base 10 g, eccipiente q. b. a 100 g”
CORRETTO: “Lidocaina base 10 g (DIECI GRAMMI), eccipiente q. b. a 100 g”<\/p>\n\n\n\nLidocaina crema e Lidocaina gel anestetico locale che prezzo hanno?<\/h2>\n\n\n\n
L\u2019importo della crema o del gel \u00e8 fiscalmente detraibile<\/strong><\/a>, come tutti i farmaci galenici.<\/p>\n\n\n\nDove trovarla?<\/h2>\n\n\n\n