L'articolo Semaglutide galenica: preparazione in farmacia e brevetto sembra essere il primo su Farmagalenica.
]]>In breve, questa modifica permette al Farmacista di realizzare farmaci galenici utilizzando materie prime coperte da brevetto acquistate da rivenditori terzi con lo scopo di ottenere un prodotto personalizzato rispetto a quanto presente sul mercato farmaceutico.
Per meglio spiegare la portata della modifica normativa, in questo articolo si prenderà a titolo di esempio la molecola semaglutide (principio attivo contenuto in farmaci quali Ozempic® o Wegovy®).
Ad oggi, non sono infatti tante le molecole farmaceutiche rimaste coperte da brevetto per le quali la modifica introdotta dal Legislatore possa avere concretezza.
Si legga a proposito questa intervista al Dr. Marco Ternelli sull’argomento.
Essendo materia farmaceutica recente, si rimanda al seguente disclaimer: le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo e corretto né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni di seguito riportate non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie descritte.
Nota: non essendo scaduto il brevetto della semaglutide, non esiste ancora il generico (farmaco industriale) corrispondente.
Nel 1979, con il DPR 338 veniva introdotta la cosiddetta “eccezione galenica” e a seguito, dopo diversi anni, anche una modifica alla norma che di fatto rendeva impossibile per il Farmacista Galenista utilizzare materie prime coperte da brevetto (a meno di non sintetizzarle nel laboratorio galenico).
Tale modifica venne introdotta con l’art. 68, comma 1 lett. c) del Codice della Proprietà Intellettuale che recita(va):
“La facoltà esclusiva attribuita dal diritto di brevetto non si estende, quale che sia l’oggetto dell’invenzione: [omiss] alla preparazione estemporanea, e per unità, di medicinali nelle farmacie su ricetta medica, e ai medicinali così preparati, purché non vengano utilizzati principi attivi realizzati industrialmente“
art. 68, comma 1 lett. c) del Codice della Proprietà Intellettuale
In parole semplici: “Farmacista Galenista! Va bene, puoi non rispettare il brevetto purchè ti sintetizzi il principio attivo da solo nel laboratorio galenico!”. Ovviamente, impossibile nel 99.999% dei casi.
Nel 2023, con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 pubblicata in GU n. 303 del 30/12/23 in vigore dal 31/12/23 tale comma è stato modificato, abolendo le parole
“purché non si utilizzino principi attivi realizzati industrialmente“
parte di testo abolita con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
permettendo di fatto al Farmacista Galenista di acquistare materie prime coperte da brevetto da grossisti autorizzati, senza doverlo per forza sintetizzare in laboratorio.
Una bellissima e completa disamina di quali erano i limiti per il Farmacista presenti con l'”eccezione galenica” sono riportati in questo articolo dello Studio legale Pandolfini.
Nella stesura di questo articolo si è preso come esempio la sostanza semaglutide, principio attivo ancora sotto copertura brevettuale, contenuto nel farmaco Ozempic® che ha come indicazione terapeutica il controllo della glicemia nei pazienti diabetici.
In Italia NON è invece in commercio (alla data di pubblicazione del presente articolo) a Luglio 2024 è entrato in commercio il medicinae industriale il Wegovy®, farmaco sempre a base di semaglutide ma con l’indicazione terapeutica per il controllo (e perdita) del peso corporeo.
Il principio attivo LIRAGLUTIDE (non semaglutide!) non è più soggetto a protezione brevettuale dal 2021 e nulla ha a che vedere con quanto riportato nel presente articolo.
In ogni caso, l’argomento è la possibilità di utilizzare la semaglutide nella preparazione galenica, indipendentemente dall’indicazione terapeutica per realizzare farmaci personalizzati per il paziente.
Il Farmacista Galenista ha dunque la possibilità di ottenere la materia prima purissima di grado farmaceutico e utilizzarla per la preparazione di farmaci galenici.
Questa norma renderà più facilmente accessibile ai pazienti preparati magistrali personalizzati contenenti sostanze ancora coperte da brevetto poiché consente al Farmacista Galenista di acquistare la sostanza purissima da fornitori autorizzati e non necessariamente dall’azienda detentrice del brevetto.
Attenzione: l’eccezione galenica permette al Farmacista di realizzare un galenico solo con ricetta medica e solo per specifiche esigenze. È vietato realizzare un “mercato parallelo” di galenici arrecando un danno all’azienda detentrice del brevetto.
Cosa significa di fatto tutto questo? Tante possibilità, quali:
Per la vendita della semaglutide galenica è richiesta una ricetta medica che può essere redatta da QUALSIASI Medico (specialista, non specialista, di medicina generale, ecc…). Tale ricetta cambia requisiti e durata a seconda delle indicazioni terapeutiche per cui è prescritta, qui di seguito riassunte.
E’ esclusiva e assoluta prerogativa del Medico sapere l’indicazione terapeutica per cui un galenico viene prescritto, come descritto in questo articolo.
Nel caso di prescrizione di semaglutide galenica ad uso dimagrante, il riferimento di Legge è il DM 31 Marzo 2017 che indica i precisi formalismi che una ricetta medica galenica ad uso dimagrante deve avere, indipendentemente dalla sostanza o forma farmaceutica.
La ricetta in questo caso è ripetibile e vale 6 mesi per un massimo di 10 volte.
Il Farmacista Galenista deve inviare mensilmente copia della ricetta alla sua AUSL.
Per rendere meglio chiaro il concetto, si allega un facsimile di ricetta di semaglutide galenica redatta con formalismi ad uso dimagrante.
Nel caso di prescrizione di semaglutide galenica off label (non a uso dimagrante), il riferimento normativo è l’art. 5 della Legge 94/98 (Legge di Bella) che prevede i seguenti formalismi:
La ricetta in questo caso è non ripetibile, vale 30 giorni escluso quello di emissione per il numero di confezioni indicato dal Medico (solitamente 1).
Il Farmacista Galenista deve inviare mensilmente copia della ricetta alla sua AUSL.
Per rendere meglio chiaro il concetto, si allega un facsimile di ricetta di semaglutide galenica redatta con formalismi ad uso dimagrante.
Nel caso di prescrizione di semaglutide galenica in label (per indicazioni terapeutiche autorizzate diverse dal dimagrante, es. trattamento diabete), il riferimento normativo è sempre la Legge 94/98 (Legge di Bella) che prevede i seguenti formalismi:
La ricetta in questo caso è ripetibile e vale 6 mesi per un massimo di 10 volte.
Per rendere meglio chiaro il concetto, si allega un facsimile di ricetta di semaglutide galenica redatta con formalismi per indicazioni terapeutiche in label.
Così come il Farmacista non può decidere liberamente il prezzo dei farmaci industriali (come Ozempic® o Wegovy®), altrettanto non è libero di decidere liberamente il costo di un medicinale galenico, ma deve attenersi alla Tariffa Nazionale dei Medicinali che impone prezzi fissi.
In base (ma non solo) al tipo di forma farmaceutica e al costo della materia prima, il Farmacista determina il prezzo del medicinale galenico. Come da normativa, la Tariffa deve essere messa a disposizione del paziente che ne faccia richiesta per poter verificare il corretto calcolo del prezzo.
Al fine di agevolare questo requisito di legge, ecco alcuni esempi di prezzi della semaglutide galenica ricordando che possono variare di molto in base
Esempi (ATTENZIONE, sono prezzi indicativi che possono variare, nonostante la Tariffa, al variare del costo della materia prima):
La preparazione può avvenire solo in alcune farmacie Galeniche (tra cui alcune di Farmagalenica) dotate di laboratorio galenico con camera bianca.
Ad oggi però, il principio attivo come tale non è reperibile, pertanto non risultano farmacie di Farmagalenica in grado di allestire preparazioni galeniche con sostanze coperte da brevetto come per la semaglutide galenica descritta finora.
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it e Cercagalenico.it.
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
L'articolo Semaglutide galenica: preparazione in farmacia e brevetto sembra essere il primo su Farmagalenica.
]]>L'articolo Metabolaid: galenico per perdere peso in Farmacia sembra essere il primo su Farmagalenica.
]]>Dov’è l’anomalia del Metabolaid o, meglio, la particolarità? Che viene preparato dai Farmacisti Galenisti di Farmagalenica nei loro laboratori galenici della Farmacia.
Non si trova pronto come integratore o farmaco industriale, va preparato in dose e forma personalizzate dal Farmacista Galenista.
Metabolaid® è un marchio registrato (della Fagron Italia) che identifica una polvere naturale, una miscela composta da 2 estratti secchi:
con un’attività
Metabolaid di per se non è un galenico pronto per perdere peso, ma una polvere inerte (materia prima) che il Farmacista può usare per preparare un galenico personalizzato da consiglio o su ricetta medica.
Il capitolo seguente è un po’ tecnico e scientifico, potete saltarlo se non siete Medici/Farmacisti o curiosi
Studi in vitro, vivo e sull’uomo evidenziano che i componenti di Metabolaid agiscono in maniera sinergica attivando in diversi tessuti (muscoli, fegato e tessuto adiposo) l’AMPK (AMP-activated protein kinase).
L’AMPK in condizioni fisiologiche è attivata in risposta al digiuno e durante l’attività fisica e la sua funzione si riduce con il processo dell’invecchiamento.
L’AMPK, attivata da Metabolaid, funziona come un vero e proprio “sensore” energetico – metabolico, favorendo la mobilitazione dei grassi ad uso energetico ed agendo tramite:
Il fitocomplesso Metabolaid riduce la pressione arteriosa modulando il battito cardiaco.
Contrasta inoltre l’energy gap phenomenon ossia l’adattamento metabolico che avviene a seguito della restrizione calorica durante le diete e che porta a riduzione della spesa energetica, aumento della fame con conseguente recupero del peso precedentemente perso.
Sulla base degli studi condotti, vengono suggerite due possibili schemi di assunzione:
Il Medico potrebbero però prescrivere qualsiasi altro dosaggio.
La durata negli studi su esseri umani ha dato i risultati migliori dopo almeno 60 giorni di assunzione.
L’assunzione classica è in capsule o compresse (dipende da cosa prepara il Farmacista), ma essendo il Metabolaid idrosolubile, potrebbe anche essere preparato come sciroppo naturale.
Chiarito che non si tratta di indicazioni terapeutiche, dato che parliamo di una materia prima e non di un farmaco finito, il Metabolaid trova le seguenti indicazioni (claims):
Metabolaid è risultato sicuro e ben tollerato negli studi scientifici, dove viene dichiarato che non si sono osservati effetti collaterali.
No, Metaboilaid non agisce a livello di tiroide, ormoni tiroidei o altre terapie ormonali. Può quindi essere assunto anche da tali pazienti; rimane sempre valida il consiglio di assumere i farmaci ormonali a digiuno, da soli, lontano da pasti o metabolaid o qualsiasi altro galenico per perdere peso.
No, è un composto vegetale ad uso orale il cui uso ricade all’interno dei prodotti salutistici preparati in Farmacia. Per questo non c’è alcun obbligo di ricetta, ma può essere
È sempre possibile, per un Medico, prescrivere Metabolaid, da solo o associato ad altre sostanze per ottenere un galenico per perdere peso personalizzato.
Essendo un galenico senza ricetta medica, il prezzo è deciso liberamente dal Farmacista. Ne consegue che i prezzi di seguito forniti sono assolutamente indicativi per dare un’idea: il prezzo di un galenico per dimagrire come il Metabolaid (essendo un prodotto “artigianale”) dipende da tantissimi fattori quali:
Per dare un’idea, ecco alcuni prezzi assolutamente indicativi:
Essendo un galenico per perdere peso preparato dal Farmacista, il costo è fiscalmente detraibile.
Trasparenza: per la stesura del presente articolo, Farmagalenica NON ha percepito alcuna forma di contributo da Fagron Italia.
Per cercare e visualizzare quali Farmacie di Farmagalenica sono in grado di realizzare Metabolaid galenico per perdere peso, capsule compresse o sospensione orale consultare il motore di ricerca disponibile su www.cercagalenico.it (si aprirà una nuova pagina).
Farmacista appassionato di Galenica, Legislazione Farmaceutica e Farmaci al banco. Amministratore di Farmagalenica.it, Farmacosmetica.it e Cercagalenico.it.
Nel 2013 si è specializzato in preparazioni galeniche a base di cannabinoidi e cannabis medica e ha conseguito un Master alla Bedrocan BV. Da sempre lavora presso l’omonima Farmacia.
Iscrizione Albo dei Farmacisti
L'articolo Metabolaid: galenico per perdere peso in Farmacia sembra essere il primo su Farmagalenica.
]]>